File FLT.

Il formato FLT è utilizzato da programmatori e designer per l’archiviazione di informazioni sulle scene 3D nelle simulazioni di volo. Vieni a conoscere la storia del file FLT, valuta i suoi pro e contro e impara come aprire un’immagine FLT.

File FLT

Ecco cosa imparerai.

 

  • Cos’è un file FLT?
  • Storia del file FLT
  • A cosa servono i file FLT?
  • Pro e contro dei file FLT
  • Come aprire un file FLT
  • Domande frequenti sui file FLT

 

 

Cos’è un file FLT?

FLT, che utilizza l’estensione di file .FLT, sta per OpenFlight ed è il formato nativo del software Presagis Creator.

 

Designer e programmatori usano i file FLT per creare modelli geometrici 3D per simulazioni in tempo reale. Dalla fine degli anni ‘80, il formato supporta simulatori militari e di volo, in particolare quelli specializzati nella raffigurazione di scene urbane.

 

Secondo Presagis, l’FLT è il formato 3D più utilizzato nel settore globale della simulazione visiva. I file FLT puntano a offrire la precisione del mondo reale a chi apprende nuove abilità attraverso i simulatori.

 

 

Storia del file FLT.

Le origini del formato FLT risalgono al 1988, quando Software Systems sviluppò il concetto per il suo pacchetto software di modellazione MultiGen. All’inizio degli anni ‘90, i file FLT erano molto popolari tra gli sviluppatori nel mercato della simulazione di volo commerciale e oggi rimangono altrettanto apprezzati e diffusi nella stessa nicchia. Il formato FLT, originariamente chiamato Flight, è stato in seguito rinominato OpenFlight per evidenziare le sue caratteristiche non proprietarie.

 

I file OpenFlight (FLT) si sono evoluti e Presagis attualmente li gestisce utilizzando il proprio software Creator. L’uso principale del formato rimane lo stesso: supportare la grafica 3D nei sistemi di simulazione visiva di alto livello.

 

 

A cosa servono i file FLT?

Gli FLT sono utili a designer e programmatori per la creazione di ambienti virtuali realistici. I loro usi principali includono:

 

Supporto alle simulazioni di volo.

Fin dall’inizio, i file FLT hanno avuto un ruolo importante nelle simulazioni di volo commerciali, grazie alla loro capacità di riportare dati geografici precisi. Questi simulatori sono utili per fornire al personale delle compagnie aeree la formazione di base sulla della gestione del volo prima di entrare in cabina di pilotaggio.

 

Creazione di scene militari e urbane.

Questo formato può dar vita a scene urbane e campi di battaglia per simulatori impiegati in diversi settori. Ad esempio, i programmi di addestramento militare possono usarlo per riprodurre potenziali scenari di conflitto.

 

Scopri altri tipi di file vettoriali

 

 

Pro e contro dei file FLT.

Prima di utilizzare questo tipo di file, è importante valutare i suoi potenziali vantaggi e svantaggi.

 

Vantaggi dei file FLT.

  • Il formato FLT supporta funzioni avanzate in tempo reale, offrendo precisione e affidabilità ai programmatori di simulazioni visive.
 
  • I file FLT sono semplici da condividere e aprire, non a caso sono il formato 3D più utilizzato nel settore della simulazione visiva.
 
  • I designer possono creare oggetti in formato FLT, salvarli e utilizzarli in altri progetti.

 

 

Svantaggi dei file FLT.

  • I file FLT hanno maggiore compatibilità con Presagis Creator, quindi potrebbe essere necessario utilizzare questo software per usufruire di tutte le funzionalità del formato.
 
  • A seconda dei livelli di esperienza, i designer che avviano progetti avanzati in formato FLT possono avere una curva di apprendimento più o meno rapida.
 
  • I file FLT sono stati progettati per modelli geometrici 3D. Se stai cercando un formato per archiviare fotografie digitali, un file raster potrebbe essere l’opzione migliore.

 

 

Come aprire un file FLT.

Oltre a Presagis Creator, sono molti i programmi di progettazione 3D in grado di aprire i file FLT su computer Windows e Mac. Per aprire un file, devi prima scaricare un programma software compatibile.

 

Apri la cartella in cui è salvato il file e fai clic con il pulsante destro del mouse sul suo nome. Fai clic su Programma predefinito e poi su Sfoglia. Per aprire il file, seleziona il programma compatibile. 

 

 

Domande frequenti sui file FLT.

Serve un software specializzato per lavorare con i file FLT?

 

Sì, avrai bisogno di un software di progettazione 3D specializzato per lavorare con un file FLT. Questo formato è nativo di Presagis Creator. Altri programmi compatibili includono Autodesk 3ds Max e Blender. Alcuni di questi prodotti potrebbero essere a pagamento.

 

Quali sono le funzionalità in tempo reale offerte dai file FLT?

Culling dei volumi, nodi di commutazione, livelli di dettaglio (LOD) e piani di separazione binari sono tra le funzionalità avanzate in tempo reale offerte dal formato OpenFlight (FLT).

 

Quale estensione è utilizzata dal formato FLT?

Puoi riconoscere un file OpenFlight (FLT) dall’estensione .FLT. Tieni presente che anche il software Microsoft Flight Simulator, oltre ad altri tipi di file, utilizza questa estensione.

 

Gli FLT sono file raster o vettoriali?

Il formato di immagine FLT rientra nella categoria dei file vettoriali. Vettoriale e raster sono i due principali tipi di file immagine. Le formule matematiche sono alla base dei file vettoriali, mentre i pixel sono alla base dei file raster. Il formato vettoriale è più adatto alla progettazione di loghi, illustrazioni e diagrammi, mentre il formato raster è più indicato per foto digitali complesse.

 

Quante versioni di OpenFlight esistono?

OpenFlight 16.7 è stato rilasciato nel 2018. La prima specifica rilasciata con il nome OpenFlight era la 10.0 nel 1991.

Scopri di più su altri tipi di file simili agli FLT.

Immagine del file 3DS

File 3DS

Scopri di più sul formato 3DS, un altro tipo di file comune per l’archiviazione di grafiche 3D.

Immagine del file STEP

File STEP

Esplora questo formato efficace per i modelli tridimensionali.

Immagine del file DWF

File DWF

Scopri di più sul formato DWF, un’alternativa per comprimere disegni 2D e 3D. 

Immagine del file PRC

File PRC

Vieni a conoscere questo formato 3D progettato su misura per il settore della produzione.

Acquista Adobe Illustrator

Produci incredibili grafiche vettoriali e illustrazioni.

Gratis per 7 giorni, poi CHF 25.85/mese.