Linee guida per l'utente sulla Generative AI

 

Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2023

 

Le presenti Linee guida per l’utente sulla Generative AI (“Linee guida”) disciplinano l’utilizzo delle funzionalità di Generative AI di Adobe. Inoltre, se il contratto dell’Utente con Adobe è regolato dalle Condizioni d'Uso Generali disponibili all'indirizzo adobe.com/go/terms_it, l’utilizzo di queste funzionalità di IA generativa è regolato anche dai Termini Aggiuntivi dell'IA Generativa di Adobe che si trovano all'indirizzo adobe.com/go/adobe-gen-ai-addl-terms_it, i quali sono incorporati mediante riferimento nelle presenti Linee guida.


Le Linee Guida hanno due obiettivi: assicurare un'alta qualità dei contenuti generati utilizzando la suite di prodotti e servizi di Adobe e mantenere i nostri prodotti e servizi accessibili agli utenti, in modo coinvolgente e affidabile, così da favorire la creatività e la produttività.

 

1. Nessuna formazione AI/ML

 

Quando si utilizzano le nostre funzionalità di IA generativa, si accetta di utilizzarle solo per il proprio prodotto di lavoro creativo e non per addestrare modelli di IA o ML.


Ciò significa che l’Utente non deve utilizzare o consentire a terze parti di usare contenuti, dati, output o altre informazioni ricevute o derivate da qualsiasi funzione dell'IA generativa, inclusi eventuali Output Firefly, per creare direttamente o indirettamente, addestrare, testare o anche solo migliorare algoritmi di ML o sistemi di IA, compresi architetture, modelli o pesi.

2. Essere rispettosi e corretti

 

Non utilizzare le funzionalità di IA generativa di Adobe per tentare di creare, caricare o condividere contenuti abusivi o illegali o riservati o che violino i diritti di altri. A solo titolo esemplificativo, sono inclusi i seguenti casi:

  • Materiale pornografico o nudità esplicita
  • Contenuti che incitano all'odio o altamente offensivi che attaccano o disumanizzano un gruppo in base a razza, etnia, origine nazionale, religione, malattia grave o disabilità, sesso, età o orientamento sessuale
  • Violenza esplicita o sangue
  • La promozione, l'esaltazione o le minacce di violenza
  • Attività o merci illegali
  • Autolesionismo o promozione dell'autolesionismo
  • Raffigurazioni di minorenni nudi o in atteggiamenti sessuali
  • Promozione del terrorismo o dell'estremismo violento
  • Diffusione di contenuti fuorvianti, fraudolenti o ingannevoli che potrebbero causare danni nel mondo reale
  • Informazioni personali o private di altri in violazione della loro privacy o dei diritti di protezione dei dati

 

Le tue richieste e i risultati generati con le funzionalità di IA generativa nei prodotti Creative Cloud possono essere esaminati tramite metodi sia automatizzati (ad esempio, ML) sia manuali per scopi di prevenzione degli abusi e filtraggio dei contenuti.

 

Tenere presente che potremmo segnalare qualsiasi materiale che sfrutta i minori al National Center of Missing & Exploited Children (NCMEC, Centro nazionale per i minori scomparsi o sfruttati).

 

Se in qualsiasi momento si ritiene che qualcuno abbia violato queste linee guida, si prega di segnalarlo contattandoci all’indirizzo abuse@adobe.com.

 

3. L’Utente non deve fingere di essere una persona diversa

 

Disattiviamo gli account di utenti che adottano comportamenti ingannevoli o dannosi, tra cui:

  • Utilizzare informazioni false, fuorvianti o imprecise nel proprio profilo
  • Fingersi altre persone o entità
  • Utilizzare processi non autorizzati automatizzati o script (come il caricamento massivo o automatico di contenuti tramite uno script)
  • Impegnarsi in schemi o servizi di terze parti per aumentare il coinvolgimento dell’account (aumentando artificialmente il numero di apprezzamenti, visualizzazioni o altre metriche)

 

4. Essere rispettosi dei diritti di terzi

 

È vietato utilizzare le funzioni dell'IA generativa di Adobe per creare contenuti che violino copyright, marchi, privacy o altri diritti di terze parti. Ciò può includere, a titolo esemplificativo, l’inserimento di istruzioni di testo per generare il logo di un marchio di terze parti, il caricamento di un input o immagine di riferimento che includa contenuti protetti da copyright di terze parti, la generazione di testo che plagia contenuti di terze parti, o l’utilizzo di informazioni personali di terze parti in violazione dei loro diritti sulla privacy o protezione dei dati. Se non sei sicuro che i tuoi contenuti violino i diritti di terzi, ti consigliamo di contattare un legale o di consultare i materiali di riferimento pubblicamente disponibili all'indirizzo seguente:

 

Se si desidera segnalare l’uso inadeguato del proprio lavoro creativo o della propria proprietà intellettuale da parte di uno dei nostri utenti, è possibile farlo qui: Policy di Rimozione della Proprietà Intellettuale all’indirizzo https://www.adobe.com/it/legal/dmca.html. Se si ha un contratto o un’altra controversia con un utente Adobe in merito al contenuto che ha caricato sui nostri prodotti e servizi, risolvere cortesemente il problema direttamente con l’utente. Non possiamo moderare contratti, impieghi o altre controversie tra i nostri utenti e il pubblico.

 

5. Usa il tuo giudizio

 

Gli output generati a volte potrebbero essere imprecisi o fuorvianti, o riflettere in altro modo contenuti che non rappresentano le opinioni di Adobe. Non utilizzare le funzionalità dell'IA generativa per richiedere consulenza legale, medica, finanziaria o di altro tipo o qualsiasi opinione, giudizio o consigli senza condurre proprie consultazioni o ricerche indipendenti. Le funzionalità dell'IA generativa non possono sostituire la consulenza fornita da un professionista qualificato e non costituiscono alcun rapporto di questo tipo (ad esempio, rapporto avvocato-cliente).

 

6. Credenziali del contenuto

 

Adobe potrà allegare o pubblicare Content Credentials per i contenuti creati con funzionalità di IA generativa per far sapere alle persone che sono stati generati con lA.  Scopri ulteriori informazioni su Credenziali del Contenuto.

 

7. Uso commerciale

 

In generale, è possibile utilizzare commercialmente gli output delle funzionalità di IA generativa. Tuttavia, se Adobe indica nel prodotto o altrove che una versione beta di una funzionalità di IA generativa non può essere utilizzata a fini commerciali, gli output generati da tale funzionalità beta sono solo per uso personale e non possono essere utilizzati a fini commerciali.

 

8. Ulteriori informazioni

 

Potremmo agire sul tuo account Adobe se rileviamo contenuti o comportamenti che violano le presenti Linee guida. Per ulteriori informazioni sulle attività consentite a vietate durante l'utilizzo delle funzionalità Generative AI di Adobe, fai riferimento al tuo accordo con Adobe.