Sviluppa, migliora, ripeti. Scopri le ultime novità su funzionalità, aggiornamenti e tanto altro.
Sviluppa, migliora, ripeti. Scopri le ultime novità su funzionalità, aggiornamenti e tanto altro.
Il nostro team è al lavoro per migliorare XD e risolvere i problemi. Ulteriori informazioni su correzioni e miglioramenti introdotti nell'ultima versione.
Ora puoi usare la funzione Animazione automatica per animare trattini ed estremità delle tracce in base ai loro valori. In più potrai creare animazioni complesse per linee e bordi.
Visualizza in anteprima i prototipi con l’app mobile XD (iOS e Android) e adattali alle dimensioni di qualsiasi schermo.
Condividi sistemi di progettazione e usa le stesse risorse tra le varie app. Ottieni di più da Creative Cloud Libraries: le prestazioni sono migliorate e sono state apportate importanti correzioni di bug.
Fai clic sull'icona accanto a un flusso in modalità Condivisione per copiare negli Appunti l'ultima versione di un link pubblicato.
Ruota gli oggetti nello spazio 3D. Presentali in prospettiva. Sfrutta i livelli in profondità e crea una veduta realistica in pochi secondi.
La funzionalità Coediting non è più in versione beta. Inizia a collaborare in tempo reale dallo stesso documento, ovunque ti trovi.
Usa il contenuto del livello di testo per regolare automaticamente l'altezza, mentre la larghezza rimane fissa.
Modifica i componenti nidificati all'interno di altri componenti e sincronizza senza problemi le modifiche solo nel contesto necessario.
Offri agli sviluppatori un quadro completo con una vista dettagliata di tutti gli stati dei singoli componenti.
Lavora direttamente dal pannello Librerie per accedere a colori, componenti e altre risorse dalle tue Creative Cloud Libraries. Crea e condividi facilmente i sistemi di progettazione con il tuo team sotto forma di librerie.
In modalità Prototipo puoi mostrare o nascondere tutti i fili di colore blu dei prototipi attivando o disattivando il tasto Opzione oppure Alt sulla tastiera.
Crea più flussi di prototipazione o interazione in un unico documento XD e pubblica link condivisibili specifici per ogni flusso.
Passa da una modalità all'altra con le scelte rapide da tastiera. Premi ⌥+1 (Mac) o Alt+1 (Windows) per la modalità Progettazione, ⌥/Alt+2 per la modalità Prototipo e ⌥/Alt+3 per la modalità Condivisione.
I componenti che definiscono lo stile e le proprietà di tutte le istanze di un componente sono stati rinominati Componenti principali.
Accedi rapidamente a tutorial, video, articoli e altre risorse direttamente in XD.
Organizza i tuoi Documenti cloud creando cartelle specifiche per ogni progetto e per ogni cliente.
Seleziona i nuovi predefiniti per tavole da disegno e progetta contenuti adatti a social media, come Twitter, Facebook e Instagram.
Aggiungi nomi personalizzati ai colori e agli stili di carattere, quindi condividili con gli sviluppatori nelle tue Specifiche di progettazione in modo che tutti abbiano un riferimento comune.
Crea feed di attività, caroselli di immagini, elenchi di prodotti e tanto altro impostando aree che scorrono indipendentemente dal resto dei tuoi design. I gruppi possono scorrere verticalmente, orizzontalmente o in entrambe le direzioni.
Pubblica un link condiviso da XD, quindi modifica le impostazioni di accesso da private a pubbliche o viceversa senza doverne creare uno nuovo.
Mantieni l’allineamento e la spaziatura tra gli oggetti sull’area di lavoro anche quando il tuo progetto viene modificato. Inserisci nuovi oggetti o riordinali in una pila e tutto si adatta automaticamente.
XD ora è disponibile in italiano e russo, oltre che in inglese, francese, tedesco, giapponese, coreano, portoghese brasiliano e spagnolo.
Lavora ai documenti condivisi anche senza connessione a Internet. Le tue modifiche diventeranno automaticamente visibili agli altri collaboratori non appena ti connetti.
Ora puoi eseguire lo zoom avanti e indietro sui progetti mentre li visualizzi tramite link condivisi. I controlli dello zoom sono disponibili sia nei browser desktop sia su mobile.
Aggiungi dei suoni ai tuoi prototipi con una nuova azione che ti consente di riprodurre effetti sonori e altri file audio in risposta agli attivatori.
Aggiungi collegamenti ai tuoi prototipi con una nuova azione che consente agli utenti di saltare in punti diversi sulla stessa tavola da disegno.
Fai doppio clic sulla maniglia di ridimensionamento inferiore di una casella di testo in area per regolarne automaticamente l'altezza in base al testo al suo interno.
I destinatari di un link condiviso in modo privato ora possono condividerlo a loro volta con altri revisori mantenendo autorizzazioni di sola lettura.
Durante lo sviluppo dei prototipi in XD, ora puoi aggiungere azioni di transizione (ad esempio, Transizione, Auto-Animate e Sovrapponi) e azioni non di transizione (ad esempio, Riproduzione audio e Riproduzione voce) in risposta a un attivatore Tocca.
Ora puoi accedere alle funzionalità per la progettazione e lo sviluppo dei prototipi di XD usando la dizione e i comandi vocali.
Crea forme a cuore usando lo strumento Poligono. Ti basterà digitare “<3” nei campi Lati/Angoli e il tuo poligono si trasformerà in un cuore.
I clienti Adobe Creative Cloud for enterprise possono sincronizzare gruppi ed elenchi di distribuzione in XD dalle rubriche della propria organizzazione. Possono quindi invitare i collaboratori a lavorare sui documenti cloud o fornire accesso a link condivisi privati selezionando questi gruppi.
Disattiva una tavola da disegno principale in modalità Prototipo per pubblicare in un link condiviso tutte le tavole da disegno presenti sull’area di lavoro, indipendentemente dal fatto che siano collegate tra loro.
Aggiungi forme a stella nei tuoi progetti usando lo strumento Poligono. Ti basterà regolare il Rapporto stella sull’area di lavoro o nella finestra di ispezione Proprietà per disegnare i punti di ancoraggio e creare la tua forma.
Le API per i plug-in ora consentono di trascinare risorse da un plug-in presente nel pannello Plug-in e rilasciarle direttamente sull’area di lavoro del progetto. Per aggiungere il supporto drag and drop al tuo plug-in, consulta la documentazione per gli sviluppatori.
Crea velocemente elementi di progettazione comuni dell’interfaccia utente senza noiose operazioni manuali. La versione iniziale dell’opzione Content-Aware Layout ti permette di controllare il riempimento di un gruppo e di conservare questi valori man mano che i livelli di quel gruppo vengono modificati.
Puoi selezionare una singola tavola da disegno e pubblicarla su un link condiviso in modalità di condivisione.
Collabora in tempo reale con altri designer. La funzionalità Coediting consente a te e al tuo team di lavorare contemporaneamente allo stesso documento, accelerando il flusso di lavoro ed eliminando operazioni duplicate o conflittuali.
Aggiungi nuovi livelli di interattività ai tuoi prototipi. Usa il nuovo attivatore Passaggio in modalità Prototipo per specificare le interazioni in cui un utente posiziona il cursore su un particolare elemento grafico.
Segui l’evoluzione dei tuoi documenti nel tempo. La cronologia del documento ti permette di sfogliare le versioni precedentemente salvate, contrassegnare e nominare versioni specifiche e aprire una determinata versione in una nuova finestra per visualizzarne le modifiche.
Progetta azioni per un’ampia gamma di input dell’utente senza creare duplicati. In modalità Prototipo, ora puoi aggiungere interazioni per diversi tipi di input trascinando più fili da un singolo elemento. Ad esempio, puoi aggiungere diverse azioni per gli input “tocca” e “trascina” senza dover duplicare le tavole da disegno.
Ottieni feedback, presenta il tuo lavoro, condividilo con gli sviluppatori ed esegui altre operazioni. Con la nuova modalità Condivisione, puoi mantenere sincronizzati i link condivisi ai progetti, vedere quali tavole da disegno e flussi utente sono condivisi e configurare impostazioni quali i requisiti per le password.
Aggiungi elementi interattivi ai tuoi prototipi senza operazioni inutili. Con gli stati dei componenti, puoi progettare le varianti di un componente per diversi scenari, come il passaggio del mouse o la pressione di un pulsante. Gli stati possono essere usati anche in modalità Prototipo.
Lavora con le risorse delle tue Creative Cloud Libraries direttamente in XD. Ora puoi accedere e utilizzare risorse dalle tue Libraries o caricare al loro interno risorse da XD.
Massimizza ulteriormente l’investimento in XD con i plug-in. Con la versione riprogettata di Gestione plug-in, è facile cercare e sfogliare i plug-in, esplorare raccolte accuratamente selezionate, accedere a profili dettagliati con screenshot e valutazioni e installare plug-in da utilizzare nel tuo flusso di lavoro.
Ottimizza le immagini e le grafiche nei tuoi progetti con i metodi di fusione, che fondono insieme un livello selezionato e un colore usando algoritmi predefiniti quali Schiarisci o Moltiplica. I metodi di fusione vengono conservati anche quando importi risorse da altri strumenti.
Sposta e ridimensiona velocemente gli oggetti usando le scelte rapide da tastiera. Controlla con precisione le dimensioni e la posizione degli elementi oppure agganciali a una griglia di layout utilizzando i tasti freccia in combinazione con i comandi Maiusc e Cmd/Ctrl.
Usando un semplice comando di modifica sulla tastiera, puoi selezionare a cascata tutti i livelli sotto il cursore per accedere anche a quelli nascosti o coperti sull’area di lavoro.
È facile selezionare livelli specifici in un progetto anche se non sono direttamente cliccabili. Fai clic con il pulsante destro del mouse su una tavola da disegno in Specifiche di progettazione e sfoglia l’elenco completo dei livelli.
Accedi ai tuoi plug-in preferiti direttamente nell’interfaccia di XD. Nel pannello Plug-in avrai a portata di mano una miriade di nuove funzionalità e collegamenti ad altre app e servizi, senza dover interrompere il tuo flusso di lavoro.
Specifiche di progettazione ora include snippet di codice CSS generati automaticamente che gli sviluppatori possono copiare e incollare direttamente nel loro codice. In questo modo, dar vita alle tue idee sarà ancora più facile.
Ora puoi aprire e modificare le immagini in Photoshop direttamente da XD. Una volta conclusa l’elaborazione, è sufficiente premere Salva e le immagini saranno aggiornate automaticamente in XD.
In base al feedback ricevuto dalla nostra community, abbiamo cambiato la modalità di definizione e impostazione dei bordi dei componenti per semplificarne il ridimensionamento e l’allineamento.
Ora puoi condividere con gli sviluppatori un unico link che include sia le interazioni del prototipo sia le specifiche di progettazione. In questo modo, loro risparmieranno tempo e tu riuscirai a comunicare meglio l’intento del tuo progetto.
Esplora velocemente i link ai prototipi condivisi o alle specifiche di progettazione usando la nuova opzione Visualizzazione griglia. Gli stakeholder possono vedere facilmente tutte le tavole da disegno presenti in un progetto o passare a una schermata specifica per visualizzare le tavole da disegno collegate o i loro contenuti effettivi.
Scopri quando altri designer stanno lavorando sullo stesso documento per evitare modifiche conflittuali e interventi doppi. Se vedi l'avatar di un altro membro del team in XD, significa che ha aperto lo stesso documento.
Gli stakeholder ora possono rivedere un prototipo web condiviso e aggiungervi commenti in tutta semplicità, direttamente dal loro dispositivo mobile.
Fotografia, video, progettazione, UX, 3D e AR: in Creative Cloud troverai tutto ciò che ti serve per seguire la tua immaginazione ovunque.