Tipi di documenti e moduli legali.
Scopri di più sui tipi di contratti standard e sul modo più semplice e veloce per ottenere le firme necessarie per concludere un accordo.
I documenti legali, come contratti e accordi, sono promesse reciproche tra due o più parti. Possono essere presenti ovunque, dalle operazioni commerciali ai contratti di lavoro, ai contratti di affitto, fino agli accordi transattivi. Anche se in alcuni casi gli accordi orali sono consentiti, i contratti scritti sono molto più chiari per tutti. Analizziamo alcuni dei tipi più comuni.
Esempi di documenti legali.
- Contratto di lavoro: questo tipo di contratto delinea il rapporto di lavoro tra un dipendente e il datore di lavoro, compresi ruoli e responsabilità, oltre a definire la retribuzione e altri benefit.
- Contratto commerciale: se sei il proprietario di un'azienda e desideri collaborare con un'altra, dovrai firmare un contratto commerciale. Questo include in genere i dettagli della partnership, comprese tutte le pertinenti relazioni organizzative e le principali transazioni finanziarie relative all'accordo, nonché eventuali clausole di non divulgazione o di non concorrenza.
- Contratti di vendita: se vendi o acquisti beni o servizi, i contratti di vendita fungono da documentazione legale dello scambio. L'acquirente promette di pagare secondo termini stabiliti, e il venditore promette di scambiare, beni o servizi. I contratti di vendita definiscono inoltre i dettagli e i termini riportati nelle fatture successive.
- Contratto immobiliare: se stai acquistando o vendendo casa, probabilmente dovrai sottoscrivere un contratto di acquisto. Se concedi o prendi in affitto un immobile, i termini di affitto, oltre a dettagli quali le attività di manutenzione, l'assicurazione del cliente, i posti auto e altro ancora, saranno definiti in un contratto di affitto.
- Accordo transattivo: questo tipo di accordo può essere stipulato se ti trovi a gestire una controversia con una o più parti. In tal caso, cercherai di risolvere il problema, in genere con l'assistenza di avvocati o di un arbitro o mediatore terzo, evitando il processo. Se il problema viene risolto, le parti firmano la documentazione formale necessaria per legalizzare la risoluzione.
Questi sono solo alcuni esempi di documenti legali che potresti incontrare nella tua vita professionale o personale. Come per tutti i documenti, è importante leggerli a fondo e capire cosa stai accettando: se hai dei dubbi, rivolgiti a un avvocato per ricevere assistenza.
Firmare un contratto su supporto digitale in pochi semplici passaggi. Scopri tutto quello che puoi fare con Adobe Acrobat Pro con firma elettronica.