#111

Tutto sui file ODG

Il file ODG (OpenDocument Graphics) è un formato comune per creare e salvare grafici vettoriali e disegni. Come tutti i formati OpenDocument, è stato sviluppato dall'OASIS (Organization for the Advancement of Structured Information Standards) come alternativa open source ai formati proprietari. Nello specifico, il formato ODG è il formato nativo di LibreOffice Draw e Apache OpenOffice Draw.

File ODG

Le particolarità del formato ODG

Il formato ODG fa parte della famiglia di formati OpenDocument, uno standard diventato punto di riferimento per l'interoperabilità e che garantisce una perfetta compatibilità tra diverse applicazioni. I dati del file ODG sono compressi in formato ZIP e basati su un formato XML, come gli altri tipi di file OpenDocument. Aprendo l'archivio ZIP di un file ODG, troverai diversi file e directory in formato XML, tra cui il contenuto, gli stili o i metadati. La particolarità del file ODG all'interno del formato OpenDocument è che contiene grafici vettoriali, il che significa che le immagini sono definite da linee, forme e curve matematiche piuttosto che da pixel. Questa caratteristica consente di ridimensionare le immagini senza perdita di qualità, rendendo l’ODG un formato ideale per loghi, illustrazioni tecniche e altri disegni che richiedono scalabilità. Inoltre, quando apri un file ODG, è facile separare i diversi elementi che compongono il tuo disegno.

Come aprire un file ODG?

A seconda dell'uso che desideri farne, la lettura di un file ODG risulta relativamente semplice. I programmi più diffusi per aprire i file ODG sono OpenOffice e LibreOffice, due famose suite per la produttività di natura open source, totalmente gratuite e compatibili con Windows, macOS e Linux. Se hai installato queste suite sul tuo dispositivo, puoi iniziare facendo doppio clic sul file ODG in questione per aprirlo con le applicazioni preinstallate, indipendentemente dal tuo sistema operativo. In alternativa, puoi fare clic con il tasto destro sul file ODG e aprirlo selezionando un'applicazione di tua scelta. Infine, è possibile visualizzare il file ODG trascinandolo e rilasciandolo nella finestra di un qualsiasi browser. Vediamo ora come aprire un file ODG se sul tuo dispositivo è installata la suite Office di Microsoft.

Leggere un file ODG con Word

Aprire un file ODG in Microsoft Word è semplicissimo:

  • Accedi all’applicazione Word e seleziona Documento vuoto.
  • Una volta visualizzata la finestra principale di Word, fai clic su Apri nella barra laterale di sinistra e seleziona il file in formato ODG salvato sul tuo computer, facendo doppio clic sul file stesso oppure premendo il pulsante Sfoglia, selezionando l’opzione per visualizzare tutte le tipologie di file dal menu a tendina, cliccando sul documento e, infine, premendo il pulsante Apri.
  • Se invece desideri aggiungere il file ODG a un documento Word esistente, ti basterà aprire quel documento.
  • Vai alla scheda Inserisci e seleziona il menu a discesa Oggetto nella sezione Testo.
  • Seleziona Testo da file… nel menu a discesa Oggetto.
  • Nella barra di ricerca, modifica il filtro a destra selezionando Tutti i file dal menu a discesa.
  • Individua il file ODG, selezionalo e fai clic su Inserisci.

Il gioco è fatto: il tuo file ODG è aperto in Word!

Come convertire un file ODG?

Potrebbe capitarti di dover convertire il tuo file ODG in un altro formato, sia per modificarlo senza dover scaricare una nuova applicazione, sia per condividerlo con facilità.

Convertire un file ODG in PDF

Per convertire un file ODG in PDF, ti basterà accedere al nostro strumento online per la conversione in PDF. Seleziona il tuo file ODG o trascinalo nell'area di caricamento. Il file verrà convertito in formato PDF, mantenendo intatti la formattazione, i font, le immagini e l'allineamento. Successivamente, puoi scegliere di accedere per modificare il file PDF. Il nostro strumento ti consente non solo di modificare il testo del file ODG convertito, ma anche di aggiungere disegni tracciati a mano libera nel colore che preferisci.

#EBEBEB

Gestisci i tuoi contenuti in modo efficace con Adobe Acrobat

Hai bisogno di modificare un file PDF? È facile, ti basterà utilizzare gli strumenti gratuiti di Adobe Acrobat Online.

Adobe Acrobat Online offre un insieme di strumenti efficaci per gestire i tuoi file PDF.

Modifica un file PDF

Convertire un file ODG in JPEG

Se hai bisogno di convertire un file ODG in formato JPEG, hai diverse opzioni a disposizione:

  • Utilizzando Apache OpenOffice:
    • Apri il tuo file ODG in Apache OpenOffice.
    • Fai clic sull'opzione Esporta nel menu File.
    • Nella finestra di dialogo che appare, seleziona JPEG nell'opzione Tipo di file.
  • Senza Apache OpenOffice:
    • Segui i passaggi sopra descritti per convertire il file ODG in PDF.
    • Una volta completata questa operazione, accedi al nostro strumento online per convertire i file PDF in JPEG.
    • Seleziona il file PDF generato dal tuo ODG o trascinalo nell'area di caricamento dedicata.
    • Come per i passaggi precedenti, la conversione è automatica: ti basterà scaricare il file convertito in formato JPEG.

Altri formati di file

https://main--dc--adobecom.hlx.page/it/dc-shared/fragments/shared-fragments/frictionless/verb-footer/verb-footer-shell