Crea i tuoi inviti di matrimonio digitali.

Crea tu stess inviti di matrimonio digitali gratuitamente con Adobe Express.

Crea ora i tuoi inviti digitali

Manda i tuoi inviti di matrimonio digitali.

Scegliere il momento giusto in cui mandare i tuoi inviti di matrimonio digitali è meno stressante che scegliere quando spedire gli inviti su carta. Anche se usare gli inviti digitali ti dovrebbe far risparmiare una settimana o due sulle canoniche 6-8 settimane di anticipo che servono per inviare gli inviti, è sempre meglio giocare d’anticipo quando si tratta di far sapere ai tuoi invitati la data del matrimonio.

Usa la facilità d’uso di Adobe Express per creare e mandare immediatamente i tuoi inviti digitali. Ma ci sono alcune cose da fare prima di entrare nello specifico e di mandare i tuoi inviti digitali..

Prima di mandare i tuoi inviti:

Conferma la lista degli invitati.
Hai creato la lista e la starai controllando per la centesima volta. Anche se può essere noioso, finalizzare il numero degli invitati è essenziale per regolarsi con il ristorante o il catering, con le bomboniere e con il locale.
Conferma la location.
Scegliere una data è una delle cose più emozionanti nella preparazione di unmatrimonio, ma prima che tu possa mandare gli inviti con la data che avete scelto, è importante trovare la giusta location. Che si tratti di un’email di conferma o della firma di un contratto, assicurati di aver prenotato il locale per la data che vete scelto.
Considera di utilizzare un save the date.
Se il pensiero di creare e mandare i tuoi inviti digitali è stressante all’inizio del vostro fidanzamento, i biglietti di Save the Dates sono un ottimo modo per dare notizia delle vostre prossime nozze e allo stesso tempo vi dà il tempo di creare l’invito ufficiale. Solitamente, dovrebbero essere spediti 6-8 mesi prima la data di nozze.
Controlla accuratamente i dettagli degli ospiti.
Quando si tratta di inviti digitali, sii sicuro di non aver fatto errori e di essere in possesso del corretto indirizzo email dei tuoi ospiti. Non è difficile sbagliare, basta un punto, un nome sbagliato oppure usare “.com” al posto di un “.it” e l’invito andrà perso.
Sii sicuro al 100% sul tuo design.
Una volta che i tuoi inviti sono stati mandati nel web, staranno nelle caselle di posta dei tuoi invitati per sempre: perciò devi essere sicuro che ti piaccia il tuo design. Adobe Express rende facilissimo tornare indietro e apportare cambiamenti al tuo progetto, oppure condividere le tue bozze con il tuo partner e i tuoi amici finchè non sei sicuro di quello che hai creato.

Quando mandare i tuoi inviti di matrimonio digitali.

Ora che abbiamo capito cosa devi fare prima di mandare i tuoi inviti digitali, possiamo parlare di quando spedirli. In media, suggeriamo mandare gli inviti più o meno 6 settimane prima delle nozze. Questo darà la possibilità ai tuoi ospiti di organizzarsi e rispondere al tuo evento, e a te permetterà di avere abbastnza tempo per progettare l’evento.

È importante considerare che gli inviti digitali sono istantanei e non ci vorranno giorni e giorni prima che I tuoi ospiti li ricevano. In ogni caso, detto questo, spedire gli inviti il giorno giusto, all’ora giusta, è un’arte.

Per quanto riguarda quali sono i giorni in cui la gente è più ricettiva alle email, ci sono alcune linee guida. I fine settimana sono il momento sicuramente peggiore, visto che la maggior parte delle persone stacca completamente e non bada alle email che riceve in quei giorni.

Perciò bisogna concentrarsi sulla settimana e, solitamente, martedì e giovedì sono I giorni migliori per annunciare la buona notizia. Se bisogna essere specifici, quando si parla di email, l’orario tra le 10 e le 11 della mattina è il migliore in termini di apertura della posta elettronica.

Quindi, per evitare qualsiasi intoppo, segui i nostri consigli per invitare gli inviti creati con Adobe Express e possiamo garantirti che tutto filerà liscio come l’olio.

Puoi anche scegliere di spedire inviti cartacei, ma richiederebbe un controllo sul design da una persona esterna, la fase di stampa e tutto il processo di spedizione per posta.