TERMINI E CONDIZIONI DI ADOBE VALUE INCENTIVE PLAN
1. Descrizione del programma.
1.1 Termini generali e del programma. VIP e VIP Marketplace (ciascuno “il Programma”, a seconda dei casi) sono programmi di licenza flessibili progettati per consentire ai clienti qualificati e idonei di gestire e distribuire le licenze di Prodotti acquistati tramite il Programma. Il programma è un programma di adesione con Termini di licenza, come ulteriormente definiti nella Sezione 3.4 del presente Contratto. Una volta effettuata l'iscrizione all'abbonamento tramite l'interfaccia utente per l'amministrazione del programma VIP e l'accettazione da parte di Adobe al Programma, l'organizzazione diventa un partecipante al Programma ("Partecipante") fino al momento in cui (i) Adobe termina il Programma, o (ii) il presente Contratto viene risolto da Adobe o dal Partecipante. La partecipazione del Partecipante è ulteriormente soggetta ai termini esposti nella Guida al programma per il Programma, che può essere aggiornata di volta in volta ed è disponibile all'indirizzo www.adobe.com/go/vip_program_guide_it ("Guida al programma"). La Guida al programma è incorporata nel Contratto per riferimento. Adobe potrà modificare i termini del Programma a sua esclusiva discrezione e qualsiasi modifica dannosa per l'Iscritto non avrà effetto durante l'attuale Periodo di licenza dell'Iscritto. Adobe informerà l'Utente modificando la data in calce alla Guida al Programma o al presente Contratto, a seconda dei casi. Se i termini del Programma cambiano, al Partecipante potrà essere richiesto di riaccettare i termini del Programma nella Console. Tutte le notifiche saranno inviate all'Admin del Partecipante.
1.2 Risoluzione. A prescindere da quanto indicato in precedenza, entrambe le parti possono risolvere il Contratto, con o senza causa, previa notifica per iscritto di trenta (30) giorni. La risoluzione del presente Contratto non influirà sugli obblighi del Partecipante relativi a qualsiasi Prodotto ordinato precedentemente alla data di risoluzione inclusi, senza limitazione alcuna, qualsiasi termine o obbligo di pagamento per l'abbonamento. Inoltre, Adobe può risolvere immediatamente questo Contratto, previa comunicazione scritta, per una violazione rilevante (incluse, senza limitazione alcuna, appropriazione indebita o violazione dei diritti di proprietà intellettuale di Adobe). Se il presente Contratto viene risolto, l'organizzazione del Partecipante deve cessare immediatamente l'uso dei Prodotti, eliminare i Prodotti da tutti i computer e i sistemi informatici su cui sono presenti e restituire all'Account Manager del Partecipante tutti i mezzi contenenti i Prodotti, nonché tutti i materiali ad essi pertinenti. Con Account Manager si intende sia (i) il Rivenditore, se una transazione avviene tramite un rivenditore sia (ii) un rappresentante di Adobe, se una transazione avviene con Adobe.
1.3 TOU. L’accesso e l’uso dei prodotti sono governati dai termini d’uso applicabili di Adobe (“TOU”) disponibili all’indirizzo https://www.adobe.com/legal/terms.html. I termini dei TOU applicabili sono qui allegati per riferimento (inclusi, senza limitazione alcuna, i termini relativi alla legge e alla sede vigenti). Nel caso di discrepanza tra i termini del presente Contratto e i termini dei TOU, saranno applicabili i termini del presente Contratto.
1.4 Prodotti del programma. Per un elenco completo dei Prodotti disponibili attraverso il Programma, il Partecipante può contattare il proprio Account Manager o accedere alle pagine Web del Programma su Adobe.com http://www.adobe.com/howtobuy/buying-programs/vip.html. Tutti i Prodotti acquisiti tramite il Programma sono a uso esclusivo all'interno dell'organizzazione del Partecipante ed è proibita ogni rivendita, fornitura in sublicenza e altra distribuzione, eccetto per quanto descritto all'Articolo 4.1 e/o nella Guida al programma, se applicabile. La maggior parte dei Prodotti è costituita da Prodotti in abbonamento, tuttavia alcune offerte possono essere disponibili per la licenza acquistando materiali di consumo o licenze a termine, come descritto nella sezione Offerte della Guida al Programma.
1.5 Affiliati. Adobe concorda che gli Affiliati del cliente possano ordinare e usare i Prodotti qui indicati in conformità al presente Contratto. Il Partecipante mantiene la responsabilità finale per quanto riguarda tutti gli atti o omissioni di tale Affiliato. Per Affiliato s'intende, per quanto riguarda il Partecipante, qualsiasi altra entità che controlli il Partecipante, sia controllata dal Partecipante o sia soggetta a controllo comune del Partecipante. Ai fini della presente Sezione 1.5, il termine "controllo" indica il potere diretto o indiretto di dirigere gli affari dell'altra entità attraverso il potere di voto, l'interesse economico o contrattuale o altro.
2. Partecipazione.
2.1 Adobe ID e VIP ID. Per iscriversi al Programma è necessario disporre di un Adobe ID. A ciascun Accordo verrà assegnato un VIP ID che dovrà essere riportato su tutti gli ordini. Il Partecipante è responsabile degli atti e delle omissioni di chiunque ottenga accesso ai Prodotti e ne faccia uso tramite il Partecipante.
2.2 Console. L'interfaccia utente per l'amministrazione del Programma è la “Admin Console”. All'accettazione dei termini del presente Contratto, la persona che li accetta per conto dell'organizzazione sarà nominata Titolare del contratto. Il Titolare del contratto può aggiungere amministratori di sistema (ciascuno "Amministratore"). Il Proprietario del contratto e qualsiasi Amministratore avranno accesso alla Admin Console dalla quale potranno accedere al Prodotto, gestire le proprie licenze e visualizzare i dati dell'account. Admin Console consentirà all'Amministratore di invitare altri utenti all'interno dell'organizzazione ad accedere alla Admin Console. Il Partecipante autorizza qualsiasi Amministratore o Titolare del contratto ad agire per conto del Partecipante, compresa l'accettazione dei termini del Contratto.
2.3 Riservatezza. Il Partecipante dovrà trattare il VIP ID con riservatezza e non potrà condividere né divulgare tali informazioni se non con l'Account Manager del Partecipante.
2.4 Abbonamenti. I termini dell’Allegato A sono applicabili agli Abbonamenti per istituti scolastici, governativi e non profit oltre ai termini del presente Contratto. Il Partecipante deve utilizzare un Contratto VIP distinto per ogni Prodotto reso disponibile e ordinato per essere utilizzato nella Repubblica Popolare Cinese.
3. Ordini, prezzi ed espletamento.
3.1 Ordini e prezzi. Il Partecipante effettuerà gli ordini del Prodotto con il proprio Account Manager. Tutte le tariffe e i termini di pagamento sono determinati dall'Account Manager del Partecipante. Questioni quali prezzo, consegna e termini di pagamento devono essere concordate tra il Partecipante e l'Account Manager del Partecipante. Adobe non può garantire alcuno sconto particolare, a meno che Adobe sia l'Account Manager del Partecipante.
3.2 Accesso e Admin Console. Una volta diventato Partecipante, l'Amministratore del Partecipante riceverà l'accesso ai Prodotti disponibili, attraverso la Admin Console. Il Partecipante potrà gestire i Prodotti nella Admin Console.
3.3 Distribuzione della Admin Console, adempimento e periodo di tolleranza. Il Partecipante può aggiungere e distribuire Prodotti nella Admin Console per ottenere l'accesso immediato a tali Prodotti. Adobe deve ricevere un ordine per tali Prodotti entro il Periodo di tolleranza. Il Periodo di tolleranza per i VIP è di 14 giorni dall'aggiunta di tali Prodotti nella Admin Console. Se Adobe non riceve un ordine per tali Prodotti entro il Periodo di tolleranza, il Partecipante non sarà più autorizzato ad aggiungere ulteriori Prodotti fino a quando non verrà effettuato il pagamento di tutti i Prodotti aggiunti.
3.4 Data di scadenza del contratto, durata della licenza e rinnovi.
3.4.1 Data di scadenza. La Data di scadenza indica la data entro la quale le licenze devono essere rinnovate. La Data di scadenza del Partecipante è il giorno dodici mesi dopo l'accettazione da parte di Adobe dell'ordine iniziale del Partecipante. Per ulteriori opzioni di durata delle licenze, consultare la Guida al programma.
3.4.2 Periodo di licenza. Per Periodo di licenza si intende il periodo in cui un Partecipante può utilizzare i Prodotti e comprende il Periodo di licenza iniziale e gli eventuali Periodi di licenza di rinnovo. Per Periodo di licenza iniziale si intende il periodo che inizia alla data dell'ordine iniziale dell'Utente e termina il giorno precedente la Data di scadenza. In caso di rinnovo del Prodotto, il Periodo di licenza rinnovato inizierà alla Data di scadenza e continuerà fino al giorno precedente la successiva Data di scadenza. L'uso dei Prodotti e di qualsiasi servizio correlato termina l'ultimo giorno del Periodo di licenza. La maggior parte dei materiali di consumo deve essere utilizzata entro un singolo Periodo di licenza e i materiali di consumo non utilizzati scadranno l'ultimo giorno del Periodo di licenza. Ulteriori informazioni sono disponibili nella Guida al programma.
3.4.3 Rinnovi di licenza. Adobe o il Gestore dell'account si adopererà in modo ragionevole, anche via e-mail, per informare il Partecipante circa 30 giorni prima della data di fine del Periodo di licenza. Le licenze devono essere rinnovate prima della Data di scadenza per assicurare che l'utilizzo del Prodotto non venga interrotto.
3.5 Protezione dell’aggiornamento. L’acquisto dei Prodotti in abbonamento include il diritto ad aggiornamenti grazie al quale il Partecipante ha diritto a ricevere la versione più recente generalmente disponibile del Prodotto in abbonamento acquistato con il programma, fintanto che la licenza del Prodotto è pagata e attiva nel momento in cui Adobe rende commercialmente disponibile la nuova versione del Prodotto. Le Licenze a termine, invece, non includono aggiornamenti o upgrade del Prodotto.
3.6 Resi. Senza limitare i diritti che il Partecipante può avere in base alle leggi a tutela dei consumatori della giurisdizione in cui il Partecipante risiede, il Partecipante non può rendere un Prodotto una volta che questo sia stato installato o vi si sia acceduto. Se il Partecipante richiede la restituzione prima dell'installazione, il Partecipante dovrà restituire l'intero ordine. Il Partecipante deve richiedere il reso dei Prodotti acquistati in base al Contratto attraverso l'Account Manager del Partecipante. In base ai diritti di garanzia applicabili, le richieste di reso devono essere fatte all'Account Manager del Partecipante entro quattordici (14) giorni dalla data dell'ordine del Prodotto originale del Partecipante. Adobe deve approvare tutte le richieste di restituzione prima che qualsiasi restituzione sia valida, come ulteriormente descritto nella Guida al programma.
3.7 Ordini diretti da Adobe. Se il Partecipante ordina direttamente da Adobe, è applicabile la sezione successiva. I Partecipanti possono aggiungere Prodotti in qualsiasi momento tramite la Admin Console o un rappresentante Adobe, ma è necessario effettuare un ordine per tutti i Prodotti tramite un rappresentante Adobe. Ai Prodotti sono applicati prezzi alle tariffe vigenti al momento dell'ordine e ripartite proporzionalmente in base ai giorni rimanenti del Periodo di licenza. Nonostante quanto detto nei paragrafi 3.2, 3.3 e 4.2, in caso di aggiunta di prodotti tramite l'Admin Console, Adobe potrebbe fatturare direttamente tali prodotti al prezzo corrente. L'ordine può essere soggetto ad approvazione di credito. Al Partecipante sarà addebitato il prezzo del Prodotto oltre alle imposte applicabili. Per qualsiasi Prodotto ordinato, il Partecipante deve pagare l'intero importo entro 30 giorni dalla data della fattura ai sensi della stessa. Per qualsiasi importo non pagato entro i termini dovuti saranno calcolati gli interessi a un tasso che sarà quello inferiore tra l'1,0% mensile o il tasso massimo consentito dalla legge applicabile su qualsiasi importo insoluto, dalla data di scadenza alla data di corresponsione dell'intero importo oltre agli interessi.
4. VIP Marketplace.
4.1. La Sezione 4 “VIP Marketplace” si applicherà esclusivamente ai Prodotti concessi in licenza attraverso VIP Marketplace.
4.2 Rinnovo automatico della licenza. Nonostante il paragrafo 3.4.3 di cui sopra, al termine del periodo di licenza nel VIP Marketplace, la licenza annuale si rinnoverà automaticamente in base al prezzo partner di Adobe: (i) in vigore alla Data di scadenza e (ii) per il livello di sconto qualificato, a meno che non venga modificato o annullato con Adobe almeno 3 giorni prima della Data di scadenza o Adobe annulli prima della Data di scadenza. Se le licenze di VIP Marketplace si rinnovano automaticamente, Adobe informerà l'utente di eventuali licenze che si rinnovano automaticamente 30 giorni prima della Data di scadenza del partecipante. L'Account Manager determinerà le tariffe del Prodotto. Collaborate con l'Account Manager per adeguare le licenze del Prodotto. Consultate l'Account Manager per le condizioni di cancellazione e rinnovo automatico.
4.3 Periodo di tolleranza del VIP Marketplace. In deroga alle sezioni 3.2 e 3.3, il periodo di tolleranza per i Prodotti ordinati tramite VIP Marketplace è di sette giorni dall'aggiunta dei Prodotti, anziché di 14 giorni. Se Adobe non riceve un ordine per tali Prodotti entro il Periodo di tolleranza, i Prodotti verranno rimossi.
5. Varie.
5.1 Trasferimento delle licenze. Il TOU non regola le restrizioni relative al trasferimento del Prodotto concesso in licenza con o in relazione al presente Contratto. Adobe può consentire, in determinate circostanze, il trasferimento delle licenze del Prodotto nel presente Contratto a propria sola ed esclusiva discrezione. Tali richieste devono essere inoltrate all'Assistenza clienti di Adobe con una descrizione del motivo per la proposta di trasferimento e le informazioni di contatto della parte a cui verranno trasferite. Nella Guida al programma sono disponibili informazioni aggiuntive. Per chiarezza, tutte le offerte sono concesse in licenza, non vendute.
5.2 Conformità alla licenza. Il Partecipante deve mantenere sistemi e/o procedure sufficienti a garantire una documentazione accurata del numero di copie dei Prodotti che sono stati installati e/o distribuiti e conservare questa documentazione di installazione e/o distribuzione del Prodotto per almeno due (2) anni dopo la rescissione o la scadenza del presente Contratto. Adobe e/o i suoi rappresentanti possono condurre una verifica dell'installazione/della distribuzione del Prodotto da parte del Partecipante non più di una volta l'anno e previa notifica per iscritto di trenta (30) giorni. Tale verifica richiede che il Partecipante fornisca una documentazione non modificata ed accurata di tutti i Prodotti installati/distribuiti e a cui ha fatto accesso e tutta la documentazione di acquisto valida per tutti i Prodotti entro trenta (30) giorni dalla richiesta. Se i risultati della verifica dimostrano una non conformità con le licenze dei Prodotti, il Partecipante dovrà acquistare le licenze necessarie entro trenta (30) giorni da tale notifica. Se il processo di verifica di cui sopra identifica una potenziale non conformità sostanziale e non risolve le preoccupazioni di Adobe, Adobe si riserva il diritto di condurre una verifica sul posto dell'installazione e distribuzione delle licenze del Partecipante, previa notifica per iscritto di dieci (10) giorni lavorativi durante i normali orari di ufficio. Il presente Articolo 5.2 rimarrà in vigore a prescindere dalla risoluzione o dalla scadenza del Contratto per un periodo di due (2) anni.
5.3 Utilizzo delle informazioni. Adobe può utilizzare le informazioni sul Partecipante o sulle Filiali, inclusi il nome e le informazioni di contatto, per adempiere agli obblighi previsti dal Contratto, come stabilito nel TOU. Per ulteriori informazioni, consultare il Centro della privacy di Adobe (adobe.com/privacy).
5.4 Autorità. Le parti convengono che l’applicabilità a questo Accordo della convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti di vendita internazionale di merci è specificamente esclusa. Se il Partecipante è un'entità del Governo federale degli Stati Uniti, il Partecipante accetta che Adobe abbia l'autorità e il diritto di difendere qualsiasi violazione in relazione al presente Contratto in osservanza al Contracts Disputes Act (Legge sulle dispute in merito ai contratti) del 1978 ("Disputes Act").
5.5 Disposizioni generali. Le parti sono contraenti indipendenti, e il presente Accordo non potrà essere interpretato in modo da suggerire che una delle parti sia l’agente, o il finanziatore speculatore dell’altra. Il Partecipante non può cedere il presente Contratto (per legge o altrimenti) senza il previo consenso scritto di Adobe, e qualsiasi cessione proibita è nulla e non avvenuta. Adobe può, a sua esclusiva discrezione, assegnare o cedere il presente Contratto, senza il previo consenso scritto del Partecipante. Il presente Contratto sarà vincolante e avrà effetto per eventuali successori e assegnatari. Nessuna modifica sarà valida o vincolante se non per iscritto. Il presente Contratto (inclusa la Guida al programma, i TOU applicabili e qualsiasi Allegato o informazioni di iscrizione online, se applicabili) costituisce l'intero accordo tra le parti per quanto riguarda il contenuto di questo Contratto. Se una disposizione qualsiasi del presente Contratto risultasse inapplicabile, le restanti disposizioni del Contratto resteranno pienamente valide ed efficaci. Se l'Account Manager del Partecipante non è più un Account Manager Adobe autorizzato, dopo aver informato il Partecipante, Adobe può trasferire l'account del Partecipante sotto un Account Manager Adobe autorizzato in quel momento.
Il presente Contratto è stilato ed è valido solo in lingua inglese. La versione in lingua inglese prevarrà in ogni caso, e qualsiasi versione del presente Contratto in qualsiasi altra lingua non sarà vincolante e non avrà alcun effetto. Inoltre, ciascuna delle parti concorda che la firma da parte del Partecipante o di Adobe su qualsiasi versione non in lingua inglese, anche se non ci fossero firme sulla versione in lingua inglese, saranno considerate un'esecuzione della versione in lingua inglese e vincolanti per le parti. Senza limitazione a quanto sopra, in caso di eventuale conflitto o contraddizione tra la versione in lingua inglese del presente Contratto e qualsiasi altra versione tradotta del presente Contratto, prevarranno la versione in lingua inglese e la sua interpretazione. Tutte le comunicazioni o notifiche che dovranno essere effettuate o consegnate in base al presente Contratto e qualsiasi vertenza che dovesse insorgere riguardo al presente Contratto dovranno essere condotte o risolte in lingua inglese.
5.6 Servizi. Il Prodotto può integrarsi con diversi servizi, gestiti da Adobe o da terze parti, che potrebbero contenere contenuti generati dagli utenti che possono essere (a) inappropriati per minorenni, (b) illegali in alcuni Paesi o (c) inappropriati per essere consultati in ufficio. Un elenco completo di servizi integrati è disponibile qui: www.adobe.com/go/integratedservices_it. Se il Partecipante desidera impedire la visualizzazione o l’accesso ai servizi di contenuti generati dagli utenti, può (i) disabilitare l’accesso ai servizi in Creative Cloud Packager, dove tale funzionalità è resa disponibile o (ii) bloccare l’accesso ai servizi tramite il proprio firewall di rete. I servizi non sono, in alcun caso, disponibili agli utenti che non abbiano compiuto 13 (tredici) anni. Adobe non si assume alcuna responsabilità relativa a tutto il contenuto generato dagli utenti disponibile tramite i servizi. Il Partecipante ha la responsabilità di determinare se l'utilizzo dei servizi è conforme alle leggi vigenti nella propria giurisdizione. Il Partecipante non ha diritto a un rimborso e Adobe non è responsabile (i) se l'accesso ai Prodotti è rallentato o bloccato a causa di azioni governative o del fornitore di servizi, o (ii) se Adobe ritiene ragionevolmente necessario bloccare l'accesso ad alcuni o a tutti i Prodotti per essere conforme alle leggi vigenti.
ALLEGATO A
ABBONAMENTI PER ISTITUTI SCOLASTICI, GOVERNATIVI E NON PROFIT
A. PARTECIPANTI DEL SETTORE ISTRUZIONE
Al Partecipante che è un Ente educativo (definizione di seguito) sono applicabili le condizioni aggiuntive indicate di seguito. Adobe si riserva il diritto di rescindere gli abbonamenti Education se il Partecipante non è un Partecipante del settore istruzione.
1. Definizioni applicabili ai Partecipanti del settore istruzione.
1.1 Ente educativo. Il seguente è un elenco non esaustivo degli enti educativi qualificati: (a) scuola elementare o secondaria pubblica o privata che fornisce istruzione a tempo pieno accreditata (da un ente certificante ufficiale); (b) università o college pubblici o privati (comprese istituzioni quali junior college, community college o vocational college) che concedono titoli che richiedono almeno l’equivalente di due anni di studio a tempo pieno; (c) enti educativi specificamente denominati, solo se i singoli enti sono approvati da Adobe per iscritto; (d) ospedali che sono completamente di proprietà di e gestiti da un ente educativo altrimenti qualificato, ove “completamente di proprietà di e gestiti da” significa che l’ente educativo è l’unico proprietario dell’ospedale e l’unico ente che ne controlla la gestione quotidiana; e (e) laboratori di ricerca nell’istruzione superiore che i) sono istituti pubblici e riconosciuti da un’autorità educativa nazionale o regionale, ii) insegnano a studenti, e iii) possono esibire copia dello statuto che stabilisce il rapporto con l’università controllante.
Il seguente è un elenco non esauriente degli enti che non sono enti educativi qualificati: (a) scuole non accreditate; (b) Musei o biblioteche; (c) ospedali non completamente di proprietà di e gestiti da un ente educativo altrimenti qualificato; (d) chiese o organizzazioni religiose che non sono scuole accreditate; (e) centri di formazione professionale oppure scuole che concedono certificati per corsi quali la formazione al software per computer o formazione al lavoro che non sono scuole accreditate o che concedono titoli che richiedono meno dell'equivalente di due anni di studio a tempo pieno; (f) scuole militari che non concedono titoli accademici; e (g) laboratori di ricerca non riconosciuti da un ministero nazionale o statale preposto al controllo educativo. Per esempio, istituzioni riconosciute da altre branche del governo non sono enti idonei.
Gli elenchi sopra non sono applicabili ai paesi elencati all’Articolo 1.2 (Definizione specifica all’area geografica) sotto.
1.2 Definizione di Ente educativo in base all'area geografica.
(a) Paesi dell’area Asia Pacifico esclusi i Paesi dell’area Asia Pacifico come definito nella sottosezione (b) sotto. Se il Partecipante del settore istruzione è residente in Australia, Nuova Zelanda, India, Sri Lanka, Cina continentale, Hong Kong SAR della Cina, Stato di Taiwan, la Repubblica di Corea, la Repubblica Popolare del Bangladesh, la Repubblica Federale Democratica del Nepal, la Repubblica dell’Unione di Myanmar, Pakistan o Mongolia o qualsiasi Paese indicato da Adobe di volta in volta, per “Ente educativo” si intenderanno gli enti che soddisfano i requisiti di “Utenti educativi qualificati” (eccetto per le sezioni “Facoltà e personale a tempo pieno o part-time” e “Studenti”) indicati da Adobe in https://www.adobe.com/special/avl/education/ap/index2.html (o altro sito Web successivo), come aggiornato da Adobe di volta in volta.
(b) Paesi del Sud Est Asiatico. Se il Partecipante del settore istruzione è residente in Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Thailandia e Vietnam, “Ente educativo” o “Istituto educativo” avranno il significato designato da Adobe in https://www.adobe.com/go/edu_entity_sea (o altro sito Web successivo), come aggiornato da Adobe di volta in volta.
(c) Giappone. Se il Partecipante del settore istruzione è residente in Giappone, “Ente educativo” o “Istituto educativo” avranno il significato designato da Adobe in https://helpx.adobe.com/jp/x-productkb/policy-pricing/cq081918191.html (o altro sito Web successivo), come aggiornato da Adobe di volta in volta.
1.3 Scuole elementari e secondarie. Le Scuole elementari e secondarie sono definite nella Guida al programma. Adobe può mettere offerte a disposizione di Partecipanti qualificati come Scuole elementari e secondarie. Adobe si riserva il diritto di rescindere le licenze e la partecipazione delle Scuole elementari e secondarie qualora il Partecipante non risulti essere una Scuola elementare o secondaria come definito nella Guida al programma. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida al programma VIP per l'istruzione e http://www.adobe.com/go/primary-secondary-institution-eligibility-guidelines.
B. PARTECIPANTI GOVERNATIVI
Al Partecipante che è un Ente governativo (definizione di seguito) sono applicabili le seguenti condizioni aggiuntive. Adobe si riserva il diritto di rescindere gli abbonamenti governativi se il Partecipante non è un Ente governativo.
1. Definizioni applicabili ai Partecipanti governativi.
Ente governativo. La partecipazione è subordinata al fatto che il partecipante (e ciascuna filiale) sia un “ente pubblico”, ovvero: (a) un'agenzia, un dipartimento, una commissione, un collegio, un ufficio, un consiglio o un’autorità federale, centrale o nazionale (esecutiva, legislativa o giudiziaria); (b) un'agenzia, un dipartimento, una commissione, un collegio, un ufficio, un consiglio o un’autorità della Pubblica Amministrazione in un comune, un distretto speciale, una città, una regione o uno stato o qualsiasi altra agenzia nel ramo esecutivo, legislativo o giudiziario della Pubblica Amministrazione statale o locale che sia creata dalla costituzione o da una legge dello stato di competenza, inclusi gli uffici amministrativi distrettuali, regionali e statali o (c) un’agenzia o un’organizzazione pubblica creata e/o sovvenzionata da governi federali, statali o locali e autorizzata a condurre attività di amministrazione o assistenza ai cittadini, alle aziende o ad altri enti pubblici. Ai fini della massima chiarezza, le seguenti realtà non sono considerate "enti governativi": sono quindi escluse società private "a scopo di lucro", organizzazioni non-profit, associazioni commerciali o industriali e associazioni sindacali, anche quelle che operano per conto o con enti pubblici, a meno che non siano in possesso di una specifica lettera di autorizzazione rilasciata da un ente governativo statunitense ai sensi della clausola FAR 51. Il Partecipante dichiara ad Adobe che il Partecipante stesso e i suoi Affiliati sono enti governativi. Un elenco di “Entità governative” per il Giappone è disponibile all’indirizzo: http://www.adobe.com/jp/aboutadobe/volumelicensing/pdfs/cl5_government_license_table.pdf.
1.1 Per la Francia: un Ente governativo è un’agenzia, un ministero, una commissione, un ufficio o un consiglio (nazionale, regionale o locale), una città, una regione o un ente soggetto alla legge pubblica francese e che risponde all’amministrazione di un ente governativo.
2. Termini applicabili ai Partecipanti del Governo degli Stati Uniti.
2.1 Limitazioni aggiuntive. Per i Partecipanti del Governo federale degli Stati Uniti, si conviene che qualsiasi ordine è soggetto a FAR 52.232-18 (Availability of Funds [Disponibilità di fondi]) e FAR 52.232-19 (Availability of Funds for the Next Fiscal Year [Disponibilità di fondi per l’anno fiscale successivo]) e pertanto i Partecipanti del Governo federale degli Stati Uniti non potranno distribuire alcun Prodotto a meno che siano disponibili i fondi per il pagamento di tali ordini. Allo stesso modo, qualsiasi ente statale o governativo locale è soggetto a simili requisiti, secondo i quali tali enti non dovranno distribuire alcun Prodotto a meno che siano disponibili i fondi per il pagamento di tali ordini.
2.2 Risoluzione. Il Presente Contratto può essere risolto da un Partecipante che è un cliente del Governo federale degli Stati Uniti in conformità a FAR 52.249-1 (Termination for Convenience of the Government [Risoluzione per convenienza del governo]). Adobe può modificare i termini di questo Contratto a sua sola discrezione.
2.3 Partecipanti del Governo federale degli Stati Uniti. Avvertenza per gli Utenti finali appartenenti al Governo federale degli Stati Uniti (Commercial Items [Prodotti commerciali]): i Prodotti forniti con il presente Contratto sono “Commercial Item(s)” (Prodotti commerciali), secondo la definizione contenuta in 48 C.F.R. §2.101, costituiti da “Commercial Computer Software” (Software commerciale per Computer) e “Commercial Computer Software Documentation” (Documentazione relativa a software commerciale per Computer) e servizi, secondo il modo in cui tali termini sono usati in 48 C.F.R. §12.212 o 48 C.F.R. §227.7202, a seconda dei casi. In conformità a 48 C.F.R. §12.212 ovvero 48 C.F.R. da Artt. §227.7202-1 a §227.7202-4 incluso, a seconda dei casi, Commercial Computer Software (Software commerciale per Computer) e Commercial Computer Software Documentation (Documentazione relativa a software commerciale per Computer) vengono concessi in licenza agli Utenti Finali appartenenti al Governo degli Stati Uniti (a) esclusivamente come “Commercial Items” (Prodotti commerciali) e (b) con i soli diritti concessi a tutti gli altri utenti finali in conformità ai termini ed alle condizioni del presente Contratto e ai TOU. I diritti non pubblicati sono riservati in conformità alle leggi degli Stati Uniti - Adobe Inc., 345 Park Avenue, San Jose, CA 95110-2704, USA.
C. PARTECIPANTI DI ENTI NON PROFIT
Le condizioni aggiuntive applicabili ai Partecipanti di Enti non profit sono contenute nella Guida al programma. Adobe si riserva il diritto di porre fine alla partecipazione al programma qualora il Partecipante non risulti qualificato come organizzazione non profit, secondo quanto indicato in https://helpx.adobe.com/buying-programs/non-profit.html.
Termini e condizioni di Adobe Value Incentive Plan pubblicati e in vigore dal 15 luglio 2024