File DWG e DXF a confronto.

I file DWG e DXF sono file di immagine vettoriali creati da Autodesk. I DWG si utilizzano principalmente per il disegno, mentre i DXF per la condivisione. Sono due strumenti importanti per l’ingegneria e il disegno tecnico, ma qual è il formato migliore per il tuo lavoro?

Immagine del banner sul confronto tra file DWG e DXF

Ecco cosa imparerai.

 

 

 

Cos’è un file DWG?

Autodesk ha creato il formato di file proprietario DWG per l’archiviazione di immagini 2D e 3D. Si tratta di un formato grafico versatile che utilizza un codice binario compatto per semplificare l’archiviazione e il trasferimento di file DWG. 

 

Scopri di più sui file DWG

 

 

Cos’è un file DXF?

Il DXF è un altro file creato e lanciato da Autodesk nello stesso periodo del DWG. Il nome DXF sta per Drawing Exchange Format e lo scopo di questo file è consentire lo scambio di dati tra diversi programmi. Nello specifico, il DXF collega i file Autodesk a decine (o addirittura centinaia) di altri programmi di progettazione assistita da computer (CAD).

 

Scopri di più sui file DXF

 

 

Qual è la differenza tra i file DWG e DXF?

Sia i file DWG che i DXF sono formati CAD standard di settore. Memorizzano lo stesso tipo di dati e hanno un livello di qualità simile, ma lo fanno utilizzando codice diverso. 

 

I formati DWG e DXF sono indicati per diversi tipi di oggetti e immagini vettoriali, che possono influire sulle rispettive dimensioni dei file. La loro principale differenza riguarda il livello di accessibilità e compatibilità: i file DXF sono open source, mentre i file DWG possono essere usati solo con programmi Autodesk.

 

L’importanza dei vettori.

La grafica vettoriale utilizza algoritmi matematici basati su punti disposti su una griglia per visualizzare le immagini. Ciò significa che, a prescindere dal grado di ridimensionamento, le loro proporzioni rimangono invariate. Per contro, le immagini raster utilizzano griglie di pixel per creare le immagini. Poiché il numero di pixel all’interno di un’immagine non cambia, le immagini raster possono essere soggette a sfocatura o pixelizzazione quando vengono ridimensionate. 

 

I file DWG e DXF sono formati vettoriali. Le loro immagini contengono elementi come linee, frecce, archi, cerchi, curve avanzate, poligoni e testo. È facile regolare, modificare, aggiungere o rimuovere i singoli elementi.

 

Struttura e dimensioni del file.

I DWG sono più compatti dei DXF e possono anche memorizzare una maggiore varietà di file. Utilizzano il codice binario, ovvero un linguaggio macchina che utilizza solo due simboli: 0 e 1. I file DXF utilizzano invece la codifica basata su testo (ASCII). Il codice binario è più compatto, quindi i DWG tendono a essere circa il 25% più piccoli dei DXF. 

 

Nei disegni vettoriali DXF, ogni elemento è “espresso” in ASCII. Di conseguenza, i DXF sono più grandi, ma anche più compatibili con altri programmi. Alcuni file DXF, soprattutto quelli con molti livelli, possono arrivare a centinaia di megabyte. In casi come questi, è consigliabile suddividere il file, comprimerlo o fare entrambe le cose.

 

Il formato DWG è più vario.

I file DWG possono gestire una gamma completa di tipologie di disegno e sono particolarmente utili per lavorare con elementi geometrici 3D. I file DXF, soprattutto le prime versioni del formato, gestiscono principalmente immagini vettoriali 2D e possono essere soggetti a limitazioni di colore. Inoltre, molte funzioni e caratteristiche speciali non sono supportate nei file DXF, dal momento che sono state rimosse di proposito per renderli più flessibili, compatibili e facili da condividere. 

 

Il formato DWG è per Autodesk.

Il DWG è il formato di file predefinito per le applicazioni software Autodesk. Ad esempio, può essere utilizzato con AutoCad Civid 3D (per ingegneri civili e urbanisti), Autodesk Revit (per architetti) e Autodesk Inventor (per sviluppatori di prodotti). Essendo progettati per lavorare insieme, i DWG sono i file di riferimento per chi usa questi programmi. 

 

Il formato DXF è utile per la condivisione.

Se desideri condividere un rendering o un disegno vettoriale DWG, i file DXF sono l’ideale. Oltre a essere compatibili con altri software, i DXF possono anche trasferire immagini 2D ad altri programmi di visualizzazione e modifica di progetti CAD (mentre i file DWG sono strettamente limitati ad Autodesk). I DXF sono utili anche per i professionisti che lavorano a uno stesso progetto con diversi programmi. Inoltre, alcune immagini DXF possono essere sovrapposte su altri tipi di file.

 

File proprietari vs. open source.

Il formato DWG è proprietario: ciò significa che è di proprietà esclusiva di Autodesk e solo l’azienda può alterarlo o modificarlo. Per rendere più efficace il file DXF, Autodesk lo ha progettato come file open source. Il formato è gratuito per tutti e chiunque può programmare o riscrivere il software di accompagnamento. Ciò significa che i file DXF vengono rivisti, riprogettati e migliorati nel tempo dalle persone che li utilizzano. 

 

 

File DWG vs. DXF: domande frequenti.

Come posso convertire un file DXF in DWG?

È facile convertire un file DXF in formato DWG. Segui questi semplici passaggi.

 

  1. Apri il programma AutoCAD.
  2. Seleziona File > Apri e scegli il file DXF desiderato.
  3. Seleziona File > Salva con nome.
  4. Scegli il formato DWG dal menu a discesa.

Come posso aprire un file DWG in PDF?

Per aprire un file DWG in formato PDF, occorre prima convertirlo.

 

  1. Apri Adobe Acrobat.
  2. Seleziona Strumenti > Crea PDF.
  3. Scegli Singolo file > Seleziona un file.
  4. Carica il file DWG.
  5. Fai clic su Crea per convertire il file DWG in PDF.
  6. Salva il nuovo file PDF.

Chi utilizza file DWG e DXF?

I file DWG e DXF sono utilizzati in modo intensivo in diversi settori, tra cui architettura, urbanistica, ingegneria, progettazione di prodotti, produzione e progettazione di videogiochi.

Quali programmi sono in grado di aprire file DXF?

Pur essendo open source, il formato DXF è progettato per essere usato con programmi Autodesk come AutoCAD. Tuttavia, puoi anche visualizzare un file DXF con software come Adobe Illustrator.

Confronta i formati DWG ed DXF con altri tipi di file.

Immagine del file DWG

File DWG

Scopri di più sugli utilizzi e sulla storia dei file DWG.

Immagine del file DXF

File DXF

Vieni a conoscere in dettaglio i file DXF.

Immagine del file STL

File STL

Scopri di più sul formato STL, un altro tipo di file CAD utilizzato per la stampa 3D. 

Immagine del file 3DS

File 3DS

Scopri tutti i dettagli sul formato 3DS, un tipo di file immagine 3D. 

Acquista Adobe Illustrator

Produci incredibili grafiche vettoriali e illustrazioni.

Gratis per 7 giorni, poi CHF 23.70/mese.