I file Raw contengono dati di immagine non compressi e non elaborati, consentendo ai fotografi di catturare praticamente ogni singolo particolare che vedono nel mirino. Il formato di file Raw memorizza più dettagli di qualsiasi altro tipo di file raster e i fotografi possono successivamente modificarlo, comprimerlo e convertirlo in altri formati. Valuta i vantaggi e gli svantaggi delle immagini Raw e scopri i modi migliori per lavorare con questo tipo di file.
Un file Raw è costituito dai dati di immagine non compressi e non elaborati acquisiti dai sensori di una fotocamera digitale o di uno scanner. Se scatti in Raw, otterrai un’immagine con un elevato livello di dettaglio, con file di grandi dimensioni e una qualità senza perdita di dati. L’acquisizione diretta dei dati di immagine ti consente di partire con un’immagine di alta qualità che può essere modificata, convertita e compressa in modo non distruttivo.
I file Raw sono un tipo di formato di file raster, ma in realtà non sono le immagini in sé. Ciò significa che è necessario importare questi file in un apposito software prima di poterli modificare o esportare in altri formati raster come il JPEG. Molti fotografi che scattano in Raw manipolano i dati originali in software come Photoshop prima di comprimere il file Raw in un formato diverso per la stampa o l’uso online.
Scopri di più sui file vettoriali
Le immagini di alta qualità spesso nascono come file Raw. Le fotocamere reflex digitali acquisiscono e conservano i dati di immagine nei file Raw, che in genere sono grandi e molto dettagliati perché non subiscono alcun tipo di compressione. Esistono anche software di produzione grafica in grado di creare file Raw, ma sono rari.
I fotografi importano e modificano i dati delle immagini Raw in software di fotoritocco come Photoshop Lightroom per regolare l’esposizione, il bilanciamento del bianco e del colore e molti altri parametri. L’ultimo passaggio consiste nel convertire il file Raw in un formato di immagine raster diverso, ridimensionandolo e comprimendolo in base all’uso previsto su stampa oppure online.
Vantaggi e svantaggi dei file Raw.
Prima di decidere di utilizzare i file Raw, è importante valutare sia i loro aspetti positivi che quelli negativi.
Vantaggi dei file Raw.
Ecco alcuni vantaggi dei file Raw:
Ecco alcuni svantaggi dei file Raw:
Per aprire un file Raw, è necessario un software di fotoritocco come Adobe Photoshop o Adobe Lightroom. Il software più appropriato per aprire un file Raw dipende dal tipo di fotocamera e dal sistema operativo del computer o dallo smartphone. Dopo aver aperto un file Raw, è possibile convertirlo ed esportarlo nel formato di immagine desiderato.
Per convertire un file Raw in un file di immagine JPEG, apri il file Raw nel software di editing prescelto. Da lì, puoi creare una copia del file, salvarla ed esportarla come nuovo file di immagine JPEG. Avrai quindi due file: il file Raw originale e l’immagine JPEG convertita.
I file Raw sono i file di qualità più elevata per scattare e salvare foto, perché contengono la maggior parte dei dettagli e non vengono sottoposti a processi di compressione o conversione che possono ridurre la qualità dell’immagine e influenzare altri tipi di file raster. Tuttavia, questa alta qualità in genere rende i file Raw molto più grandi dei formati alternativi.
Puoi catturare molti più dettagli scattando in Raw, perché questo tipo di file contiene tutto ciò che passa attraverso il sensore di immagine della fotocamera. Potrai quindi sfruttare una profondità e una gamma cromatica maggiori per creare immagini vivaci. Partire con più dettagli ti permette di modificare i colori, il contrasto e la luminosità con un controllo maggiore per creare esattamente le immagini che desideri.
Considerato che i file Raw sono di grandi dimensioni e devono essere aperti con un software di editing, potrebbe essere più semplice convertirli e inviarli come immagine JPEG o PNG. Tuttavia, puoi anche scegliere di trasferirli direttamente. In tal caso, occorre considerare che molti file Raw sono troppo grandi per essere inviati tramite e-mail, quindi la soluzione migliore può essere quella di utilizzare servizi di condivisione che consentono di trasferire file di grandi dimensioni.