File DWG.

Ingegneri progettisti, designer e fornitori usano il formato di file DWG per creare bozze e disegni tecnici con AutoCAD di Autodesk e molti altri programmi. Gli appassionati del formato DWG si fidano ciecamente del suo approccio standardizzato ai progetti di architettura e ingegneria. Scopri di più su come utilizzare i file DWG.

Immagine del banner sui file DWG

Ecco cosa imparerai.

 

  • Cos’è un file DWG?
  • Storia del file DWG
  • A cosa servono i file DWG?
  • Pro e contro dei file DWG
  • Come aprire un file DWG
  • Come creare e modificare un file DWG
  • Domande frequenti sui file DWG

 

 

Cos’è un file DWG?

I file DWG sono strettamente associati ai programmi di progettazione assistita da computer (CAD). Contengono grafica vettoriale bidimensionale e tridimensionale e il loro nome è dato dalla contrazione della parola “drawing” (disegno). In genere, disegnatori tecnici, architetti e ingegneri utilizzano i file DWG per sviluppare schizzi di progetto.

 

Esistono molti altri tipi di file associati ai DWG, tra cui:

 

  • .bak
  • .dws
  • .dwt
  • .sv$

 

Questo formato “aperto ma proprietario” è la colonna portante dei nuovi progetti in diversi settori, principalmente nel campo dell’ingegneria digitale. Consente di raggiungere un livello di dettaglio molto elevato, utile ad architetti e ingegneri per visualizzare i loro progetti. I file sono leggibili su molti programmi, compresi quelli inclusi in Adobe Creative Cloud come Illustrator.

 

 

Storia del file DWG.

L’estensione del nome file .dwg è stata creata alla fine degli anni ‘70 come formato di file nativo per il pacchetto CAD Interact. Quando i computer hanno iniziato a trasformare l’industria del design, Autodesk ha acquistato in licenza il formato DWG per la sua prima iterazione di AutoCAD nel 1982.

 

Man mano che l’hardware diventava più potente, aumentava anche l’immaginazione di designer e architetti, così il file DWG è diventato la tela vuota da cui sono nate idee che hanno cambiato il mondo. Ora che sul mercato sono disponibili vari programmi CAD, il DWG è diventato più accessibile al grande pubblico. 

 

 

A cosa servono i file DWG?

I file DWG sono utilizzati principalmente per disegnare bozze e progetti specializzati in diversi settori. Un ampio ventaglio di professionisti si affida ai file DWG per trasformare i progetti in realtà, dagli ingegneri che studiano le ultime specifiche di progettazione per un nuovo progetto ad architetti e urbanisti che creano spazi pubblici.

 

Per aprire un file DWG è necessario un software CAD specializzato. Una volta aperto il documento, al suo interno è probabile trovare livelli complessi di specifiche tecniche dettagliate insieme a disegni e diagrammi. 

 

I file DWG contengono sia immagini vettoriali sia metadati a supporto delle designazioni di tali immagini vettoriali. Questo consente all’autore di sviluppare le proprie idee 2D e 3D sullo schermo, anziché fare affidamento su informazioni non ufficiali per supportare il proprio lavoro.

 

Scopri altri file vettoriali

 

 

Pro e contro dei file DWG.

I file DWG sono il formato grafico di riferimento nella realizzazione di nuovi progetti di ingegneria o architettura, ma presentano anche alcuni inconvenienti.

 

Vantaggi dei file DWG.

  • AutoDesk è il fornitore del software standard di settore per bozze e disegni tecnici, quindi i file DWG si integrano perfettamente con i suoi prodotti e non richiedono operazioni di conversione.
  • Il file DWG ha una composizione binaria che lo rende molto più piccolo del suo grande rivale DXF, basato su testo normale. Per questo, i DWG sono molto più adatti ad essere condivisi con i colleghi e consentono di risparmiare spazio di archiviazione.
  • Il vero punto di forza del DWG è la sua capacità di mappare insieme immagini 2D e 3D, in modo che le due versioni siano sempre compatibili nelle diverse fasi di progettazione.

 

Svantaggi dei file DWG.

  • Anche se AutoDesk è il software di riferimento per i professionisti del settore, il DWG ha capacità limitate. Il DXF è un file più ampiamente supportato su altri pacchetti CAD, quindi le agenzie e i loro clienti tendono a utilizzare questo formato per collaborare.
  • Il formato DWG è cambiato molto nel tempo. Attualmente esiste più di una versione dell’estensione del file, il che può creare confusione. Inoltre, i software più datati potrebbero non riconoscere le funzionalità più recenti integrate nelle versioni successive del formato DWG, rendendo potenzialmente inutilizzabili interi file.
  • I DWG possono essere aperti e consultati solo ed esclusivamente con software CAD, mentre è impossibile utilizzarli con altri programmi senza prima convertirli. Anche questo può essere problematico dal punto di vista della collaborazione.

 

 

Come aprire un file DWG.

Se non devi apportare modifiche, puoi aprire il file usando un visualizzatore DWG. Con il software giusto non dovresti avere problemi.

 

Per aprire un DWG con Adobe Illustrator sul desktop, segui questi passaggi:

 

  1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file di immagine sul desktop o nella finestra Esplora file (su Mac, premi il pulsante Comando e fai clic).
  2. Scorri verso il basso fino all’opzione Apri con, quindi spostati sulla destra per visualizzare l’elenco dei programmi utilizzabili per aprire il file DWG.

 

 

Come creare e modificare un file DWG.

Come accennato in precedenza, per creare e modificare un file DWG da zero è necessario un programma CAD. Tuttavia, Adobe Illustrator consente di creare un file ed esportarlo in DWG per poterlo aprire con un software CAD.

 

Segui questi passaggi:

 

  1. Nel menu File, seleziona Apri.
  2. Individua il file da aprire usando la finestra Esplora file.
  3. Fai clic per aprire il file.

 

Per esportare il file in formato DWG, segui questi passaggi:

 

  1. Scegli File > Esporta.
  2. Seleziona una posizione per il file e assegnagli un nome.
  3. Seleziona il formato DWG dal menu a comparsa Salva come (Windows) o Formato (macOS).
  4. Fai clic su Salva (Windows) o Esporta (macOS).

 

Ricorda che potresti riscontrare problemi con il controllo delle versioni, quindi assicurati che il destinatario sia in grado di aprire il file.

 

 

Domande frequenti sui file DWG.

Cosa significa DWG?

Il termine DWG è una versione contratta della parola “drawing” (disegno) ed è un riferimento all’azione associata al tipo di file.

 

Posso visualizzare un file DWG in ambiente mobile?

Sì. Sono disponibili molte app che consentono di aprire i DWG in ambiente mobile, offrendo agli utenti la possibilità di modificare e condividere i file da remoto.

 

Il DWG è open source?

A differenza di altri file CAD che possono essere utilizzati gratuitamente da chiunque, il DWG è un formato AutoDesk proprietario. Pertanto, l’uso autorizzato del formato DWG è soggetto all’autorizzazione di AutoDesk.

 

Il DWG è un formato 3D?

Alla nascita del formato DWG, i computer supportavano a malapena la grafica 2D, figuriamoci i contenuti 3D. Tuttavia, con il graduale miglioramento dell’hardware, il formato DWG è diventato molto più efficace nel gestire visualizzazioni avanzate, compresa la grafica 3D, che ora è uno standard del formato.

 

Cosa sono i metadati nei file DWG?

Nei file software, i metadati includono informazioni e istruzioni che consentono al software (e all’utente) di saperne di più sulla formattazione del file. Nei DWG, questi riguardano la relazione tra le versioni 2D e 3D, nonché altri meta tag.

 

DWG è il formato di file nativo per il software AutoCAD® di Autodesk ed è un marchio di Autodesk, Inc.

Scopri di più su altri tipi di file simili ai DWG.

Immagine del file STL

File STL

Nato insieme alla stereolitografia, il file STL viene utilizzato per la creazione di prototipi e la stampa 3D.

Immagine del file DXF

File DXF

Sviluppato da AutoDesk, questo tipo di file favorisce l’interoperabilità tra utenti e sistemi diversi.

Immagine del file XVL

File XVL

Questo formato di file è generalmente associato alla computer grafica 3D.

Immagine del file JT

File JT

Il JT, un altro formato di visualizzazione di oggetti 3D, è stato sviluppato per la condivisione dei dati e la collaborazione.

Confronta i DWG con altri tipi di file.

Immagine del confronto tra file DWG ed DXF

DWG vs. DXF

Qual è il formato migliore per la collaborazione e quanto contano le dimensioni dei file? Scopri tutto quello che devi sapere per scegliere il formato giusto.

Acquista Adobe Illustrator

Produci incredibili grafiche vettoriali e illustrazioni.

Gratis per 7 giorni, poi CHF 25.85/mese.