L’apertura regola la quantità di luce che entra nella fotocamera.

Dalle muscle car vintage a una lussuosa Mercedes o alla nuovissima Lamborghini: le auto sono la passione di molte persone. Per catturare tutto, dai progressi automobilistici agli autoraduni, la fotografia di auto professionale ha acceso i motori per diventare un ramo artistico indipendente. È una lettera d’amore a corse e macchine costose, un misto di scatti di prodotti e modi per immortalare lo spazio in cui l’artigianato incontra l’ingegneria.

“Bisogna trovare le giuste angolazioni sull’auto. Bisogna abbinarla al giusto sfondo, alle giuste luci: c’è molto lavoro dietro”, afferma il fotografo Aedan Petty.

Non importa se ti appassionano la velocità, l’aspetto o le modifiche truccate delle auto: la fotografia di auto può portarti nei box insieme a bellissime macchine e a tutti coloro che come te le amano.

Secondo Petty, “la fotografia di auto cattura quello che piace davvero alle persone appassionate di auto: lo stile, l’aspetto aggressivo e tutte le modifiche che si realizzano e si sviluppano. Si tratta di un modo per catturare la bellezza della macchina, ma anche l’azione ogni volta che si realizzano scatti in movimento”.

Aerial photo of a highway cutting through a snowy landscape
Black and white cityscape photo captured with a small aperture

https://main--cc--adobecom.hlx.page/cc-shared/fragments/seo-articles/do-more-lightroom-color-blade