https://main--cc--adobecom.hlx.page/cc-shared/fragments/merch/products/firefly/sticky-banner/explore-firefly

#F5F5F5

Libera la tua creatività con i prompt di IA per la progettazione grafica.

L’IA generativa è una potente alleata della tua creatività in grado di produrre rapidamente immagini straordinarie basate sulla tua immaginazione, con risultati sorprendenti. Ti consente anche di risparmiare tantissimo tempo, aiutandoti a svolgere rapidamente le attività di routine e lasciando più spazio ai lavori più creativi.

Libera la tua creatività con i prompt di IA per la progettazione grafica.

sketch illustration of a hilly landscape during sunset

Prompt: illustrazione a schizzo di un paesaggio collinare al tramonto

Comprendere i prompt di IA per la progettazione grafica.

Prompt: large plate of spaghetti and meatballs with red sauce on a white plate

Prompt: grande piatto di spaghetti e polpette al sugo di pomodoro su un piatto bianco

Vantaggi di utilizzare i prompt di IA per la progettazione grafica.

Ideazione e brainstorming.

Non importa se fai brainstorming in ufficio assieme al resto del team o annotando proposte su un taccuino: usare i prompt di IA generativa per visualizzare rapidamente le idee è un modo efficace per dare il via al processo creativo, iniziare ad assemblare schizzi o moodboard ed elaborare velocemente le idee di progettazione.

Superamento dei blocchi creativi.

Quando intraprendi un nuovo progetto di graphic design, prova a generare rapidamente delle proposte utilizzando i prompt di IA con parole chiave che richiamano il tema o l’idea principale a cui stai lavorando. L'utilizzo dell’IA generativa e dei prompt di IA per la progettazione grafica può essere utile per superare l’ansia da schermo vuoto o aiutarti a rielaborare un progetto a cui sembra mancare qualcosa.

Efficienza e produttività.

I prompt di IA generativa ben formulati possono velocizzare attività che richiedono molto tempo, come cercare fotografie d’archivio, espandere le immagini per adattarle a diversi formati e ritoccare le foto. Anziché scorrere contenuti d’archivio per trovare una “vista laterale di un piccolo cane marrone a pelo corto che corre in un campo”, puoi creare questo soggetto usando i prompt di IA e poi perfezionare l’immagine fino a ottenere un risultato ottimale per il tuo progetto specifico.

I prompt di IA sono adatti a utenti di tutti i livelli?

outside of a 1960s diner

Prompt: esterno di una tavola calda anni 60

Usi principali dei prompt di IA per la progettazione grafica.

Generazione di intere scene e immagini

Prompt: colorful tropical bird parrot sitting on yellow exotic flower branch in wildlife; green watercolor background

Prompt: pappagallo tropicale colorato appoggiato su un ramo di fiori esotici gialli nella natura selvaggia; sfondo verde acquerello

Aggiunta e rimozione di oggetti nelle immagini

BIte taken out of side muffin

Creazione di grafica vettoriale

Kitchen tools, food, and ingredients, corporate Memphis style

Prompt: utensili da cucina, cibo e ingredienti, stile Corporate Memphis

Progettazione di modelli

Poster for vintage sale retro

Prompt: poster per una vendita vintage retrò

Ricolorazione della grafica

Muted blues and grays

Prompt: blu e grigi tenui

3 modi per integrare l’IA generativa nel flusso di lavoro di progettazione.

1. Sperimenta e ripeti.

  • Modifica e adatta i prompt per ottenere nuovi risultati che sviluppino la tua idea iniziale. Puoi sostituire nomi e aggettivi o aggiungere nuove frasi descrittive.
  • Quando usi lo strumento Da testo a immagine in Adobe Firefly, attiva l’opzione Suggerimenti nella barra dei prompt per visualizzare alcune varianti applicate al testo.
  • Dopo aver prodotto i primi risultati, continua a utilizzare il comando Genera per visualizzare nuove opzioni create con lo stesso prompt.

2. Perfeziona i risultati generati.

  • Le composizioni generate dall’IA sono solo un punto di partenza da usare come ispirazione per un progetto, così come faresti con qualsiasi moodboard o altri materiali raccolti prima di iniziare un nuovo progetto.
  • Avvia la fase esplorativa dei tuoi progetti con Adobe Firefly, poi usa le immagini generate come bozze da personalizzare con strumenti di modifica avanzati in Photoshop, Illustrator e altre app Adobe.

3. Sii trasparente.

  • Presta attenzione a come utilizzi le opere esistenti come fonte di ispirazione per i prompt. Specificare un determinato stile artistico, ad esempio per generare immagini che ricordino un dipinto impressionista, è un ottimo modo per utilizzare l’IA generativa. Tuttavia, è importante rispettare la proprietà intellettuale e non cercare di utilizzare l’IA generativa per ricreare in modo specifico lo stile e la grafica di singoli artisti.
  • Le credenziali del contenuto sono metadati antimanomissione che forniscono informazioni su un’opera, ad esempio come e da chi è stata creata o quali modifiche vi sono state apportate. I contenuti multimediali realizzati con Adobe Firefly includono una credenziale del contenuto che specifica il ricorso a uno strumento di IA. Usa le credenziali del contenuto per contrassegnare le opere realizzate con l’aiuto dell’IA o per allegare il tuo nome all’opera quando questa viene pubblicata e condivisa.
ferrofluid blue
ferrofluid green
ferrofluid yellow
Prompt: pattern che ricorda il ferrofluido con colori vivaci

Adobe Firefly: uno strumento di IA generativa avanzato per la progettazione grafica.

https://main--cc--adobecom.hlx.page/cc-shared/fragments/products/firefly/aside-step-into-the-future-with-adobe-firefly

Potrebbe interessarti anche

Generatore di dipinti IA

Scopri di più

IA per la progettazione grafica

Scopri di più

Vantaggi dell’IA

Scopri di più

Idee per prompt di arte IA

Scopri di più