Stavamo lavorando per te.
Illustrator CC
Controlli on-screen più evidenti
Ora puoi aumentare le dimensioni di punti di ancoraggio, maniglie e rettangoli di selezione: così saranno più facili da utilizzare.
Unione dei dati tramite file CSV
Ora unire i dati nel pannello Variabili è facilissimo grazie alla possibilità di usare file CSV o XML.
Importazione di PDF a più pagine
Importa contemporaneamente tutte le pagine di un PDF e risparmia tempo. Puoi scegliere un intervallo di pagine o selezionare singole pagine.
Miglioramenti alla sincronizzazione intelligente di Dropbox
Ora puoi sfogliare i tuoi file Dropbox senza scaricarli accidentalmente.
Illustrator CC
Pannello Proprietà
Lavora più rapidamente grazie alla possibilità di accedere a tutti i tuoi controlli da un’unica posizione. Il nuovo pannello intelligente Proprietà ti mostra solo i controlli di cui hai bisogno, quando ti servono.
Alterazione marionetta
Trasforma la grafica vettoriale mantenendo un aspetto naturale. Con l’opzione Alterazione marionetta, basata su Adobe Sensei, puoi creare o modificare rapidamente una grafica senza dover regolare i singoli tracciati o punti di ancoraggio.
Scopri come funziona ›
Più tavole da disegno
Con Illustrator ora puoi creare fino a 1.000 tavole da disegno in un unico quadro per lavorare a più contenuti di uno stesso documento.
Set stilistici
Applica glifi alternativi predefiniti a un intero blocco di testo senza dover selezionare e modificare singolarmente ciascun glifo.
Organizzazione più semplice delle tavole da disegno
Puoi selezionare più tavole da disegno alla volta e allinearle e organizzarle automaticamente nei tuoi quadri con un solo clic. Gli oggetti bloccati ora seguono la tavola da disegno a cui sono associati.
Font SVG a colori
Grazie al supporto dei font SVG OpenType, ora puoi disegnare font che contengono più colori, sfumature e trasparenze.
Font variabili
Illustrator supporta i font variabili di OpenType: è quindi possibile modificare lo spessore, la larghezza e altri attributi di un font per adattarlo al proprio stile, pur restando fedeli al design originale.
Supporto della Touch Bar dei MacBook Pro
Accedi subito agli strumenti di base dalla Touch Bar contestuale dei MacBook Pro.
Gestione del testo in Creative Cloud Libraries
Le Libraries in Illustrator ora supportano il testo. È quindi possibile archiviare e accedere ai passaggi utilizzati più spesso, come slogan, descrizioni di brand marketing e altri testi segnaposto. Inoltre, è possibile condividere i testi tra le librerie di Illustrator e Adobe InDesign CC.
E non finisce qui
Altre funzionalità incluse: tempi di avvio più rapidi e maggiore stabilità.
Note complete sulla versione ›
Illustrator CC (2017.1)
Ritagliare le immagini è più facile
Creare documenti è più veloce
Nuovo pannello Temi colore
Miglioramenti a livello di stabilità
Illustrator CC (2017)
Creazione di grafica perfetta a livello di pixel
Ricerca più rapida dei font
Utilizzo più semplice dei glifi
Avvio più rapido dei progetti
Ricerca e modelli in Adobe Stock
Nuove funzionalità nelle Creative Cloud Libraries
Miglioramenti in Creative Cloud Assets
Presentazione di Typekit Marketplace
Miglioramenti ai font e al testo
Zoom sulla selezione
Esperienza utente moderna
E non finisce qui
Note complete sulla versione ›
Illustrator CC (2015.3.1)
Ricerca Adobe Stock all'interno di Illustrator
Illustrator CC (2015.3)
Migliore collaborazione grazie alle librerie
Scopri come funziona ›
Pannello Librerie aggiornato
Migliore integrazione con Adobe Stock
Esportazione rapida di risorse e tavole da disegno
Scopri come funziona ›
Aggiornamenti alle forme dinamiche e al pannello Trasforma
Scopri come funziona ›
Adobe Portfolio per presentare i tuoi lavori
Scopri come funziona ›
Integrazione con Adobe XD
Scopri come funziona ›
E non finisce qui
Note complete sulla versione ›
Illustrator CC (2015.2)
Nuove funzionalità nelle Creative Cloud Libraries
Strumento Shaper
Nuove forme dinamiche: ellissi, poligoni e linee
Simboli dinamici
Guide sensibili ottimizzate
Nuova opzione di esportazione in SVG
Aggiornamenti nell'area di lavoro Tocco
Integrazione con Adobe Capture CC
Illustrator Draw per Android
Integrazione migliorata con Adobe Comp CC e supporto per iPhone
E non finisce qui
Illustrator CC (2015)
Risorse collegate per aggiornamenti universali
Scopri come funziona ›
Adobe Stock per trovare l’immagine perfetta
Scopri come funziona ›
Zoom, panning e scorrimento 10 volte più veloci
Scopri come funziona ›
Zoom 10 volte più grande
Scopri come funziona ›
Recupero automatico dei file
Scopri come funziona ›
Integrazione con il nuovo Adobe Comp CC
Scopri come funziona ›
Utilizzo della grafica Photoshop Sketch in progetti di grande formato
E non finisce qui
Note complete sulla versione ›
Illustrator CC (2014.1)
Creative Cloud Libraries
Individua e accedi alle tue risorse creative preferite - colori, stili di caratteri, elementi grafici, pennelli e altro ancora - in nuove librerie disponibili in Illustrator, Photoshop e nelle app mobile come Sketch e Draw. Le librerie sono sincronizzate in Creative Cloud per consentirti di avere sempre a disposizione i file che ti servono al momento giusto.
Scopri come funziona ›
Area di lavoro Ritocco
Accedi a tutte le funzionalità di Illustrator anche in mobilità usando una nuova area di lavoro ottimizzata per tablet Microsoft Surface Pro 3 o Windows 8. Usa strumenti fondamentali per disegnare e ritoccare con le dita o con un pennino in ambiente touch, comprese curvilinee che puoi adattare, spostare e tracciare.
Scopri come funziona ›
Strumento Curvatura
Traccia rapidamente curve rifinite e linee rette in modo grafico. Fai clic una volta sullo strumento Curvatura per posizionare i punti e la curva si fletterà dinamicamente attorno ad essi oppure fai doppio clic per creare punti angolo per le linee rette. Puoi apportare modifiche con lo stesso strumento, senza bisogno di utilizzare punti di ancoraggio e maniglie.
Scopri come funziona ›
Strumento Unisci
Unisci facilmente i tracciati che si incrociano, si sovrappongono o hanno estremità aperte - e contemporaneamente rimuovi i segmenti indesiderati - senza compromettere le traiettorie originali dei tracciati.
Scopri come funziona ›
Ridimensionamento automatico del testo in area
Puoi dire addio a caselle di testo non inserito. Ora, le cornici di testo in area si ridimensionano automaticamente durante l'aggiunta, la modifica o l'eliminazione del testo.
Integrazione con la famiglia di app mobile di Illustrator
Trasferisci senza problemi la grafica realizzata in Sketch, Line e Draw e migliorala sfruttando tutta la varietà di strumenti Illustrator in un flusso di progettazione mobile-to-desktop completo.
Scopri come funziona ›
Trarre ispirazione per colori e forme ovunque
Crea pennelli, grafica e colori personalizzati utilizzando le app mobile Brush CC, Shape CC e Color CC e quindi trasferiscili facilmente in Illustrator tramite le Creative Cloud Libraries per incorporarli nei tuoi progetti.
Scopri come funziona ›
Illustrator CC (2014)
Forme dinamiche: rettangoli e rettangoli arrotondati
Ora i rettangoli hanno angoli modificabili in tutta rapidità e offrono un controllo del raggio indipendente. Gli attributi degli angoli vengono preservati in caso di ridimensionamento o rotazione del rettangolo. Adesso Illustrator ricorda anche gli interventi effettuati in itinere su larghezza, altezza, rotazione e angoli, consentendoti di ritornare alla forma originale.
Scopri come funziona ›
Strumento Penna con anteprima
Osserva il tracciato che stai disegnando prima di rilasciare il punto successivo. Mentre disegni, vedrai apparire una linea elastica che parte dal tuo ultimo punto di ancoraggio e arriva alla punta della penna. Puoi visualizzare dove arriverà la tua prossima curva mentre fissi il punto successivo e risparmiare tempo sulle operazioni di pulizia dei tracciati.
Scopri come funziona ›
Punti di ancoraggio migliorati
La regolazione precisa delle curve adesso avviene in modo più semplice. Grazie ai nuovi controlli per i punti di ancoraggio, hai a disposizione maniglie di diverse lunghezze e orientabili in varie direzioni, che possono essere trascinate per controllare l'arrotondamento di ciascun segmento. Puoi persino modificare un punto angolo per arrotondarlo senza rovinare la tua forma.
Scopri come funziona ›
Aggiornamenti per le opzioni di allineamento al pixel, al punto e alla griglia
Quando l'allineamento è attivo, i tuoi punti di ancoraggio si allineano perfettamente al pixel, alla griglia o al punto, in base alla funzionalità che hai selezionato. Tuttavia, questo non avviene per le maniglie di ancoraggio, che ora rimangono svincolate dall'allineamento per permetterti di preservare la precisione delle curve ed esercitare il massimo controllo durante l'editing.
Scopri come funziona ›
Miglior controllo sui tracciati
Chiudi i tracciati con precisione e prevedibilità. Nella fase conclusiva di un disegno, ora puoi usufruire di un maggiore controllo sul collegamento dei punti iniziali e finali. Riposiziona il punto di chiusura o scegli di interrompere le linee di direzione per regolare la curva di chiusura esattamente nel modo desiderato.
Scopri come funziona ›
Accelerazione GPU in Windows
La nuova accelerazione GPU per Windows consente di lavorare più velocemente su computer con Windows 7 o 8. Questa funzionalità richiede una scheda grafica NVIDIA certificata Adobe con almeno 1 GB di VRAM.
Note sulla versione di GPU ›
Illustrator CC (17.1)
Angoli dinamici
Modifica e rielabora gli angoli di forme e tracciati con appositi controlli su grafica oppure inserendo valori specifici nel pannello di controllo o nella nuova finestra di dialogo Angoli. Puoi arrotondare, invertire o smussare uno o più angoli contemporaneamente.
Scopri come funziona ›
Strumento Matita riprogettato
Progetta le curve con maggiore precisione grazie a opzioni che consentono di estendere o chiudere tracciati e di disegnare linee rette. Usa i predefiniti per creare tracciati fluidi con meno punti o rappresentazioni più precise delle tracce effettive. Questa nuova tecnologia si applica anche agli strumenti Pennello, Pennello tracciato chiuso e Arrotonda.
Scopri come funziona ›
Rimodellamento dei segmenti di tracciato
Trascina i segmenti di tracciato nella forma che desideri. La nuova tecnologia di rimodellamento dei tracciati, disponibile negli strumenti Punto di ancoraggio e Selezione diretta e accessibile dallo strumento Penna, consente di modificare i segmenti di tracciato in modo più intuitivo e diretto.
Scopri come funziona ›
Integrazione con Adobe Typekit
Sfoglia i font di Typekit nei menu Testo o Famiglia di font: puoi filtrarli direttamente all'interno dei menu o avviare il sito web Typekit. Seleziona i font per desktop desiderati dalla crescente libreria Typekit, sincronizzali sul computer e quindi utilizzali subito nei tuoi progetti.
Scopri come funziona ›
Supporto per il tocco e la pressione del pennino in Windows 8
Usa una penna pressosensibile sugli ultimi tablet Windows 8 e sfrutta un supporto migliorato del tocco diretto. Approfitta di una migliore visualizzazione HiDPI su computer con sistema operativo Windows 7 e 8.
Pannelli di strumenti personalizzati
Crea kit di strumenti specializzati trascinando e rilasciando semplicemente gli strumenti che ti servono, ad esempio quelli per il disegno, la modifica o la selezione, in un pannello personalizzato. Potrai quindi nascondere il pannello Strumenti completo per disporre di un'area di lavoro più pulita ed efficiente.
Scopri come funziona ›
Importazione ed esportazione di impostazioni
Condividi le tue impostazioni Illustrator su più computer. Ti basterà esportarle in una cartella da cui potranno essere importate da altri utenti. Mentre l'opzione Sincronizza impostazioni ti consente di standardizzare le impostazioni sui tuoi computer personali, ora puoi anche condividerle con i tuoi collaboratori nell'intera organizzazione.
Scopri come funziona ›
Miglioramenti al disegno in prospettiva
Modifica gli attributi della griglia prospettica, ad esempio fuochi prospettici e linea dell'orizzonte, e la grafica si aggiornerà dinamicamente in base alla nuova prospettiva.
Efficiente esportazione in SVG
Esporta file SVG scalabili e dinamici, in grado di adattarsi a schermi di dimensioni e risoluzioni diverse e a cui è possibile apportare modifiche cicliche, mantenendo un preciso allineamento dei pixel.
Scopri come funziona ›
E non finisce qui
Questa versione aggiornata offre anche molti altri miglioramenti, tra cui la possibilità di ridimensionare tavole da disegno dal centro, controlli per riempimenti e tracce nel pannello Campioni, cursori per il controllo dell'opacità, livelli che memorizzano lo stato di apertura/chiusura e operazioni di trascinamento ad annullamento rapido.
Note complete sulla versione ›
Illustrator CC (17)
Strumento ritocco testo
Progetta il testo manipolando i caratteri come singoli oggetti. Sposta, ridimensiona e ruota il testo, sempre con la possibilità di cambiare o modificare il font in qualsiasi momento. Puoi usare anche dispositivi multitouch, come mouse o penne stilo.
Scopri come funziona ›
Immagini nei pennelli
Dipingi con pennelli ricavati da una foto. I pennelli Artistico, Pattern e Diffusione possono contenere immagini rasterizzate con cui potrai creare rapidamente design organici complessi con semplici tocchi di pennello. Come per tutti i pennelli di Illustrator, i tocchi possono essere riadattati e modificati a piacere.
Scopri come funziona ›
Ricerca di font
Individua rapidamente il font perfetto. È sufficiente digitare nel pannello Carattere parole come “bold” o “italic”, una famiglia di font o qualsiasi altra parte del nome di un font. Verrà aperta una vista filtrata in cui sarà possibile vedere solo i font che corrispondono ai criteri desiderati.
Scopri come funziona ›
Inserimento di più file
Importa contemporaneamente più file nel tuo layout Illustrator, mantenendo il controllo sull'operazione in corso. Usa le visualizzazioni miniature per definire la posizione e le dimensioni dei tuoi file, che possono essere immagini, grafica o testo.
Estrazione CSS
Grazie alla capacità di Illustrator di generare automaticamente il codice CSS, i tuoi progetti grafici approderanno nel web molto più rapidamente. Puoi copiare/incollare o esportare il codice per testo, oggetti e persino interi layout con immagini direttamente nel tuo editor HTML oppure passarlo a uno sviluppatore web.
Scopri come funziona ›
Sincronizzazione dei colori
Cattura le combinazioni cromatiche del mondo reale con l'app per iPhone Adobe Kuler. Condividi le tue combinazioni ed esplora le migliaia di esemplari disponibili sul sito web di Kuler. Sincronizza le tue combinazioni preferite per potervi accedere immediatamente in Illustrator.
Sincronizzazione delle impostazioni
Sincronizza le tue impostazioni, inclusi predefiniti, preferenze, librerie e aree di lavoro, su Creative Cloud e ritrova lo stesso ambiente e le stesse impostazioni di lavoro su più computer, Mac o PC.
Scopri come funziona ›
Angoli automatici per i pennelli pattern
Crea rapidamente pennelli pattern con un'ampia gamma di angoli generati automaticamente che si adattano perfettamente al resto del pattern.
Scopri come funziona ›
Strumento trasformazione libera su grafica
Sposta, ridimensiona e ruota gli oggetti direttamente usando un dispositivo touchscreen. Oppure usa un mouse o un altro puntatore direttamente sulla tavola da disegno per trasformare gli oggetti in modo più immediato e intuitivo.
Scopri come funziona ›
Pannello di Exchange
Scopri plug-in, estensioni, modelli e altri contenuti acquistabili o scaricabili gratuitamente tramite il nuovo pannello Adobe Exchange in Illustrator.
Creazione di pacchetti di file
Con un semplice comando puoi riunire in una sola cartella tutti i tuoi file, inclusi i font e la grafica collegata, per organizzarli o distribuirli.
Opzione per scorporare le immagini
Puoi sostituire le immagini incorporate con collegamenti ai rispettivi file PSD o TIFF: seleziona l'immagine e scegli l'opzione Scorpora dal menu del pannello Collegamenti oppure fai clic su Scorpora nel pannello Controllo.
Più opzioni nel pannello Collegamenti
Usa il pannello Collegamenti per visualizzare e tenere traccia di informazioni aggiuntive sulla grafica inserita.
E non finisce qui
Questa versione aggiornata offre molti altri miglioramenti, tra cui la possibilità di esportare stili grafica SVG inutilizzati, un'opzione per evitare la sovrastampa del bianco, il supporto per le lingue indiane e altre opzioni.
Note complete sulla versione ›