Aziende
A partire da CHF 33.00 /mese IVA esclusa
App creative leader del settore con opzioni intuitive per la gestione delle licenze.
Scopri di più
Con Adobe Illustrator, puoi presentare le parole più importanti con un font o un carattere personalizzato che risalta sulla pagina e sullo schermo. Font “serif” o “sans serif”, calligrafia o tatuaggi: qualunque sia la tua ispirazione tipografica, è giunto il momento di trasformare il tuo font in realtà.
Immagine di Martina Flor
Trovare le parole giuste può essere difficile, ma lo è anche trovare il carattere tipografico giusto. Illustrator può aiutarti a creare font e lettere personalizzate che si adattino perfettamente al tuo layout e al tuo progetto esclusivo.
Personalizza ogni progetto.
Metti in risalto le tue parole con i font variabili di Adobe Originals, disponibili nel menu dei font di Illustrator. Scegli un font già esistente per dare il via alla progettazione, quindi regola l’altezza, la larghezza o l'inclinazione dei caratteri.
Inizia con uno schizzo.
Ottieni esattamente il risultato desiderato tracciando i caratteri a mano libera in Illustrator oppure importando lettere disegnate a mano o grafica digitale da Adobe Photoshop.
Perfeziona il tuo lavoro.
Usa la funzionalità Ricalco immagine per trasformare la bozza di font che hai importato in grafica vettoriale facile da modificare. Ritocca e adatta ogni lettera per migliorarne la leggibilità e ottenere il risultato esclusivo che desideri.
Porta avanti le tue idee.
Grazie a plug-in di terze parti che ti consentono di completare e gestire i font, creare un nuovo stile per il tuo kit di strumenti e applicarlo a nuovi progetti grafici è semplicissimo.
Trova uno stile di font che si adatti al tuo lavoro o lasciati ispirare dai progetti tipografici di altri graphic designer.
Immagine di Mark Simonson
Importa i tuoi preferiti.
Usa la tua creazione tipografica - oppure scegli tra più di 17.000 font di alta qualità attivabili da Adobe Fonts - nei vari progetti Adobe Creative Cloud in Photoshop, XD o Premiere Pro.
Sincronizzati con Adobe Stock.
Le risorse di Stock ti consentono di trovare velocemente spunti di ispirazione, avviare nuovi progetti e utilizzare Stock come punto di partenza per creare un nuovo font personalizzato.
Con un pizzico di creatività e seguendo questi semplici passaggi, puoi imparare a creare un nuovo font in Illustrator.
abbozza le lettere a mano.
scansiona le lettere e trasformale in vettori in Illustrator per catturarne le caratteristiche distintive: lunghezza, ascendenti e discendenti.
perfeziona e organizza le lettere per ottenere esattamente il risultato desiderato, anche in termini di leggibilità e crenatura.
salva il glifo ed esportalo usando ulteriori plug-in.
fai buon uso del nuovo font nel tuo prossimo progetto.
Progettare caratteri diversi richiede tempo ed esercizio, ma questi tutorial possono aiutarti a essere sempre un passo avanti.
Parti dalle basi.
Prima di creare un font personalizzato per un design, impara ad aggiungere, formattare e adattare lo stile del testo nei progetti Illustrator.
Esercitati sulla precisione della penna.
Esercitati a disegnare con lo strumento Penna in Illustrator e preparati ad abbozzare le forme che costituiscono la base dei caratteri tipografici personalizzati.
Fai fare un salto di qualità al testo.
Affina le tue competenze tipografiche con questo tutorial. Scopri come usare font classici, come Helvetica e Arial, come base di partenza per una nuova grafica vettoriale.
CHF 23.70/mese
Accedi a Illustrator per desktop e iPad tramite Creative Cloud.
Tutte le applicazioni Creative Cloud
Accedi a Illustrator e all’intera raccolta di app creative.
CHF 58.15/mese
|
Tutte le applicazioni Creative Cloud
Accedi a Illustrator e all’intera raccolta di app creative.
CHF 58.15/mese
Studenti e docenti
Risparmia più del 65% sull'intera raccolta di app Creative Cloud.
CHF 19.40/mese
Studenti e docenti
Risparmia più del 65% sull'intera raccolta di app Creative Cloud.
CHF 19.40/mese
A partire da CHF 33.00 /mese IVA esclusa
App creative leader del settore con opzioni intuitive per la gestione delle licenze.
Scopri di più
Fotografia. Video. Progettazione. UX. Se puoi sognarlo, puoi realizzarlo con Creative Cloud.