Cosa sono i file CSV?
CSV è un formato di file di testo aperto. Il nome sta per Comma-Separated Values, ovvero “valori separati da virgole”. In un file CSV, ogni colonna è infatti separata da una virgola o da un punto e virgola, e ogni riga da un ritorno a capo.

A cosa serve il formato CSV
Se devi creare un database e i dati non sono già integrati in un foglio di calcolo, il file CSV ti consente di registrare tutte le informazioni sotto forma di valori separati da virgole o punti e virgola e con ritorni a capo. Il principale vantaggio del file CSV risiede nella possibilità di importare dati da un programma all'altro e nella facilità con cui può essere generato manualmente utilizzando qualsiasi software di elaborazione testi. Che si tratti di esportare una lista di contatti, informazioni relative alla fatturazione, elenchi di prodotti o merci o contatti dalla rubrica, i file CSV possono rivelarsi estremamente utili.
Creare un file CSV
Prima di creare un file CSV, è fondamentale conoscere alcune semplici regole per garantire che i dati vengano letti correttamente dai software.
- Le colonne sono separate da virgole o punti e virgola, senza spazi inutili. Ad esempio, se desideri che la tua tabella contenga le colonne Nome, Cognome e Età, la prima riga dovrebbe riportare: “Nome;Cognome;Età”.
- A questo punto, puoi passare alla riga successiva e inserire, ad esempio: “Mario;Rossi;45”.
Immaginiamo ora che tu voglia creare una tabella con una lista di nomi, cognomi ed età di determinate persone. Il tuo file CSV conterrà, ad esempio, i valori che avevamo riportato qui sopra e altri ancora.
Una volta convertiti in un foglio di calcolo, tali valori daranno origine alla tabella riportata di seguito:
Nome
Mario
Anna
Cognome
Rossi
Bianchi
Età
45
26
Creare un file CSV rinominando un file esistente
Una volta inseriti i dati tabellari in un qualsiasi editor di testo (Blocco Note su Windows o TextEdit su Mac saranno più che sufficienti), salva il file nella posizione che preferisci dopo averlo rinominato, aggiungendo l’estensione “.csv”. Ad esempio, “Contatti.doc” diventerà “Contatti.csv”. Ecco fatto: hai creato un file CSV!
Creare un file CSV a partire da un elenco
Se desideri creare un file CSV a partire da un elenco, la maggior parte dei programmi ti consente di scegliere il formato di esportazione desiderato. Ad esempio, puoi selezionare la tua lista di contatti dalla casella di posta elettronica e scegliere di salvarla come file .csv.
Creare un file CSV a partire da Microsoft Excel
Se i tuoi dati sono già ordinati in un programma come Microsoft Excel, ti basterà selezionare Salva con nome nel menu File e selezionare il formato CSV desiderato dall’opzione a discesa Formato file.
Aprire un file CSV
I file CSV possono essere aperti anche in un editor di testo, ma l’interpretazione dei dati risulta più semplice se si utilizza un software dedicato, come Microsoft Excel, Google Sheets o Open Office Calc, poiché in questo caso i dati verranno visualizzati all’interno di una tabella. Ti basterà selezionare il tuo foglio di calcolo preferito e usarlo per aprire il file CSV.
Convertire un file CSV in Excel
Forse ti starai chiedendo che cosa distingue un file Excel da un file CSV: a differenza dei file XLS, che possono contenere testo formattato e campi separati da celle, i file CSV vengono salvati in solo testo con campi separati da un delimitatore.
Quando apri il tuo file CSV in un’applicazione come Microsoft Excel, può succedere che la conversione automatica non funzioni e che i dati non vengano visualizzati correttamente. Questo accade perché un file CSV, come già detto, può avere diversi delimitatori a seconda delle versioni e dei sistemi: tabulazioni, virgole, punti e virgola o spazi. Qualora riscontrassi questo problema, segui i passaggi qui sotto per convertire il file CSV in formato Excel.
- Apri una nuova cartella di lavoro in Excel.
- Vai alla scheda Dati e seleziona Da testo/CSV nella barra multifunzione Recupera e trasforma dati.
- Nella finestra di dialogo Importa dati, individua e seleziona il file CSV da importare, quindi fai clic su Importa.
- Nella finestra di anteprima, verifica che i dati siano visualizzati correttamente. Se necessario, modifica le impostazioni di delimitazione per assicurarti che i dati siano separati correttamente.
- Fai clic su Carica per importare i dati nel foglio di lavoro corrente.
Il tuo file CSV è ora stato convertito in Excel.
Adobe Acrobat Online offre un insieme di strumenti efficaci per gestire i tuoi file PDF.
Convertire un file CSV in PDF
Una volta convertito il file CSV in formato Excel, potresti aver bisogno di salvare la tabella in formato PDF per avere la certezza che tutti gli elementi restino intatti, ad esempio prima di inviare il file per posta elettronica o di stamparlo. Per sapere come farlo, ti basterà leggere questo breve tutorial sul nostro strumento online per la conversione in PDF dove troverai un riepilogo dei passaggi da seguire. In pochi istanti il tuo file PDF sarà pronto: non ti resta che scaricarlo
Ora sai tutto sui file CSV!