Adobe Illustrator
Righe orfane e vedove nella composizione tipografica
Impara l’arte di un flusso testuale impeccabile in Adobe Illustrator. Trova le righe orfane e vedove e correggile per aggiungere un tocco di professionalità in più ai tuoi progetti.

Cosa sono le righe vedove e orfane?
Sono errori tipografici che possono spezzare il flusso del testo. Scopri di più in questa breve guida e impara a correggerli.
Righe vedove e orfane: qual è la differenza?
Una vedova è costituita da una o più parole che chiudono un paragrafo e finiscono in cima alla colonna o alla pagina successiva.
Se invece una parola o un insieme di parole che aprono una colonna o una pagina rimangono isolate dal resto del paragrafo, si parla di righe orfane.
Utilizzando le opzioni Mantieni con successivo e Non separare righe del pannello Paragrafo in Adobe Illustrator si possono evitare le righe vedove e orfane.


Come individuare le righe vedove e orfane
Adobe Illustrator può aiutarti a individuare questi problemi tipografici.
L’assenza di righe vedove e orfane preserva il flusso testuale ed evita le distrazioni dovute a eventuali paragrafi mal separati, rendendo la lettura più fluida.
Per individuare le righe vedove e orfane usa il pannello Story (Finestra > Testo > Story), che segnala i potenziali errori con avvisi differenziati per colore.
L’opzione Testo > Mostra caratteri nascosti può aiutarti a individuare gli spazi unificatori e altri caratteri speciali che potrebbero influire sulle interruzioni di riga.
Ricrea l’armonia dell’impaginazione
Con questi consigli, anche chi è alle prime armi può creare composizioni tipografiche ordinate e professionali.