Dal rilascio di iOS11 e macOS High Sierra nel 2017, i file HEIC sono diventati il formato di immagine standard per gli utenti Apple di tutto il mondo. Scopri come modificare e convertire le tue immagini HEIC e confronta questo file grafico con altri formati simili.
Quando scatti una foto su iPhone o iPad, l’immagine - o le immagini, se usi la doppia fotocamera e la modalità Live Photo - vengono salvate come file HEIC.
HEIC sta per High Efficiency Image Container. Questo formato è una variante aggiornata dell’High Efficiency Image Format (HEIF), tradizionalmente utilizzato da Apple sui suoi dispositivi mobili.
Apple usa HEIC per le immagini HEIF. In sostanza, il formato HEIF salva le immagini con una qualità superiore rispetto al JPEG, utilizzando anche meno spazio grazie a una tecnologia di compressione avanzata. Inoltre, questo formato salvaspazio utilizza la codifica video ad alta efficienza (HEVC) per comprimere e archiviare le immagini sulle unità del dispositivo, occupando metà dello spazio rispetto ad altri formati grafici come i JPEG.
Ogni file HEIC utilizza l’estensione .heic o .heics, a seconda del numero di immagini al suo interno. Il file contiene anche i metadati che descrivono le dimensioni, la risoluzione, la posizione e altri dettagli di ciascuna immagine.
Il file HEIC è diventato popolare come formato standard di Apple, ma le tecnologie HEVC e HEIF originali sono state sviluppate dal Moving Picture Experts Group (MPEG).
In precedenza, Apple aveva adottato lo standard Advanced Audio Coding (AAC) di MPEG per iTunes, mentre gli iPhone hanno iniziato a utilizzare il formato video HEVC/H.265 a metà del 2010. Il passaggio ai file HEIC nel 2017, nell’ambito degli aggiornamenti di iOS11 e macOS High Sierra, ha costituito il naturale passo successivo per i sistemi operativi Apple.
Con il passaggio da JPEG a HEIC, Apple ha migliorato la propria capacità di risparmiare spazio ed è rimasta al passo con la crescente qualità delle fotocamere degli smartphone, spingendo anche altri produttori come Microsoft e Canon ad adottare il formato HEIF.
Grazie alle loro immagini di alta qualità e al risparmio di spazio, i file HEIC sono un’ottima opzione per tantissimi utilizzi personali e professionali.
Se lavori come influencer online o fotografo professionista, i file HEIC ti offrono la flessibilità di archiviare molte foto con una risoluzione notevole, tutto su un unico dispositivo.
Sfrutta al massimo la capacità di archiviare più immagini in un file HEIC grazie alle modalità Live Photo o Sequenze. Con un solo clic, puoi immortalare un soggetto in movimento scattando una sequenza di foto di alta qualità.
Puoi anche convertire i file HEIC in GIF per creare animazioni ed effetti di movimento a partire dalla tua sequenza di immagini.
Il formato di file HEIC ha i suoi vantaggi, ma anche alcuni lati negativi. La scelta di utilizzarlo o meno dipenderà dalle tue esigenze. Vediamo quali sono i principali vantaggi e svantaggi del formato HEIC.
I file HEIC sono il formato predefinito per le immagini su tutti i dispositivi Apple, quindi dovrebbe essere facile aprirli sul Mac. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file e seleziona Apri con > Anteprima: a questo punto, il file dovrebbe aprirsi nel programma Anteprima. In alternativa, puoi importare i file nell’app Foto o caricarli su Dropbox.
Per aprire un file HEIC in Windows, è necessario eseguire l’aggiornamento alla versione 18.09 o successiva di Windows 10 e poi installare lo strumento di supporto Estensioni di immagine HEIF da Microsoft Store. Per avere la certezza che i file HEIC mantengano la loro funzionalità video, occorre acquistare anche lo strumento Estensioni video HEVC. Dopo aver installato tutti questi strumenti, fai doppio clic sul file .heic, che verrà aperto nell’app Foto predefinita.
Puoi aprire e modificare le immagini HEIC utilizzando Adobe Photoshop sia su Windows che su Mac. Segui queste guide passo passo.
Un file HEIC è un formato di immagine salvaspazio che utilizza la codifica video ad alta efficienza (HEVC) per comprimere e archiviare le immagini sui tuoi dispositivi. Apple utilizza regolarmente i file HEIC, quindi puoi aprirli facilmente su un Mac con Anteprima o Photoshop. Gli utenti di Windows 10 o versioni successive dovranno installare gli strumenti di supporto Estensioni di immagine HEIF ed Estensioni video HEVC da Microsoft Store.
I file HEIC sono una variante degli HEIF (High Efficiency Image Format) e sono utilizzati per memorizzare le immagini sui dispositivi Apple più recenti. Nello specifico, HEIC utilizza la codifica video ad alta efficienza (HEVC) per comprimere le immagini, mentre HEIF può utilizzare diversi metodi di compressione.
Puoi utilizzare Adobe Photoshop per convertire facilmente un file HEIC in JPEG. Ti basterà importare le immagini HEIC in Photoshop, poi andare su Salva con nome e scegliere l’opzione Salva come JPEG.
Apple utilizza le immagini HEIC su iPhone e iPad con sistema operativo iOS 11 o versioni successive. Questo consente agli utenti di sfruttare al meglio le fotocamere 4K di alta qualità dei dispositivi, nonché le funzioni Live Photo e Sequenze, occupando poco spazio grazie alle dimensioni ridotte dei file.
I formati HEIC e JPEG hanno entrambi i loro vantaggi e svantaggi, a seconda dell’uso che ne fai. I file HEIC tendono a occupare la metà dello spazio dei file JPEG e producono comunque immagini di qualità identica, se non migliore. Tuttavia, il formato HEIC è limitato a determinati software e piattaforme a causa della sua scarsa compatibilità, quindi in alcuni casi questo tipo di file deve essere convertito in JPEG.
Scopri qual è il formato migliore in termini di efficienza e compatibilità.