File 3DXML.

Scopri tutti i dettagli sui file 3DXML, dalle loro origini ai loro principali vantaggi.  

Immagine del banner sui file 3DXML

Ecco cosa imparerai.

 

  • Cos’è un file 3DXML?
  • Storia del file 3DXML
  • A cosa servono i file 3DXML?
  • Pro e contro dei file 3DXML
  • Come aprire un file 3DXML
  • Come creare e modificare un file 3DXML

  • Domande frequenti sui file 3DXML

 

 

Cos’è un file 3DXML?

I file 3DXML contengono modelli di immagini 3D ricchi di informazioni. Questi dettagli possono includere geometrie di base, forme mesh, texture ed effetti di illuminazione. Il formato di file 3DXML, sviluppato dall’azienda francese Dassault, è diventato noto per la sua accuratezza e complessità, trovando ampia diffusione in vari settori.

 

Il modo migliore per capire a cosa serve un 3DXML è suddividere il suo nome: un file 3DXML è un XML per il 3D. L’XML, un formato semplice basato su testo, fornisce una struttura di base che contribuisce a rendere i file 3DXML altamente comprimibili (soprattutto come file ZIP). Questo, a sua volta, li rende facili da condividere e incorporare, nonché veloci da caricare.

 

Tuttavia, i file 3DXML sono complessi e contengono insiemi di dati di superfici, bordi, vertici, spessori, immagini e oggetti. Queste informazioni vengono salvate in codice binario, il sistema a due simboli che utilizza solo le cifre “1” e “0” per codificare i dati.

 

Fai attenzione a non confondere 3DXML con X3D, un altro file di modellazione 3D basato su XML.

 

 

Storia del file 3DXML.

Il file 3DXML ha le sue radici in Dassault Systèmes, una società fondata alla fine degli anni ‘20 che originariamente produceva aerei durante la seconda guerra mondiale. Nel 1981, una filiale di produzione industriale si distaccò da Dassault Aviation e sviluppò un sofisticato programma di progettazione assistita da computer (CAD) che in poco tempo venne adottato dall’industria manifatturiera. 

 

Il file 3DXML ha reso più avanzate le immagini CAD (con elementi come texture, illuminazione e topologia) e ne ha consentito la condivisione su larga scala. Ha anche ridotto le dimensioni delle immagini CAD e le ha rese più facili da trasferire, oltre a semplificare l’inserimento di immagini 3D nei file di testo.

 

 

A cosa servono i file 3DXML?

Informazioni 3D condivisibili.

I file 3DXML sono ideali per documenti tecnici settoriali, tra cui specifiche di progettazione, brochure e manuali, proposte business-to-business, forniture di marketing, siti web e app. 

 

Compressione di file in ZIP.

Dassault ha progettato i 3DXML per la compressione, quindi è facile convertirli in file ZIP standard. I dati di superficie dell’immagine vengono archiviati come patch di Gregory, una forma efficiente di definizione della geometria. Questi patch vengono poi reinterpretati in facce sulle superfici mesh. I file 3DXML possono essere condivisi come allegati ed essere inseriti all’interno di e-mail, siti web o documenti.

 

Realizzazione di prodotti.

Facili da condividere e incorporare, i file 3DXML sono eccellenti per la produzione e consentono ai designer di interagire con gli stabilimenti, i fornitori e gli esperti di marketing. In molti casi, i file 3DXML contengono informazioni settoriali sulla gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM).

 

Scopri altri tipi di file vettoriali

 

 

Pro e contro dei file 3DXML.

Scopri alcuni vantaggi e svantaggi dei file 3DXML.

 

Vantaggi dei file 3DXML.

  • Velocità ed efficienza. I file 3DXML sono leggeri e facili da scambiare. Una volta compressi, puoi inviarne molti contemporaneamente. Pur essendo complessi e precisi, i loro tempi di caricamento sono notoriamente rapidi. Convertendoli in file ZIP, puoi trascinarli e rilasciarli in molte applicazioni.
  • XML. Extensible Markup Language è un codice basato su testo, sufficientemente semplice per il Blocco note di Microsoft. I dati vengono memorizzati con una struttura pulita, quindi possono essere letti e scritti da un’ampia gamma di programmi, e questo consente di modificare e regolare i file 3DXML ancora più facilmente.
  • Standardizzazione nativa. Dassault Systèmes ha perfezionato il file 3DXML in collaborazione con altri settori, ma ha anche adottato il formato nella sua intera linea di software. Se utilizzi un programma Dassault, scoprirai che i 3DXML funzionano senza problemi.

 

Svantaggi dei file 3DXML.

  • Non sono i più facili da aprire. Molti utenti hanno difficoltà ad aprire questi file, soprattutto all’inizio. Se utilizzi un software non Dassault, il processo potrebbe essere più complicato.
  • È consigliabile scaricare il lettore. Il download di un’applicazione standalone open source può richiedere tempo, ma in genere è la soluzione migliore per lavorare con i file 3DXML. Le specifiche e il lettore XML 3D di Dassault Systèmes consentono di visualizzare e modificare rapidamente modelli 3D ricchi di informazioni.
  • C’è molta concorrenza. La modellazione 3D è un campo vastissimo ed esistono altri formati simili, tra cui IGES, JT, OBJ, STL e X3D.

 

 

Come aprire un file 3DXML.

Puoi aprire i file 3DXML con un’ampia gamma di programmi software su Windows o Mac. Se hai il lettore di Dassault è più semplice, ma ci sono anche altri programmi che consentono di trascinare e rilasciare semplicemente il file.

 

Dopo aver scaricato un programma compatibile, segui questi passaggi:

  1. Accedi alla cartella in cui hai salvato il file.
  2. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul suo nome.
  3. Fai clic su Programma predefinito e poi su Sfoglia.
  4. Seleziona il programma compatibile con cui aprire il file.

 

 

Come creare e modificare un file 3DXML.

I programmi Dassault, tra cui CATIA e 3D XML Player, rimangono la soluzione migliore per creare, manipolare e modificare i file 3DXML.

 

 

Domande frequenti sui file 3DXML.

Quali software sono in grado di aprire file 3DXML?

Anche se i file 3DXML sono stati progettati da Dassault Systèmes, possono essere aperti e visualizzati su un’ampia gamma di software, tra cui Adobe Acrobat, che incorpora un’estensione di file per 3DXML.

 

 

Cos’è un file CATPART?

Il file CATPART è un altro formato di immagine 3D creato da Dassault, utilizzato nel programma di progettazione CATIA. Incorpora funzioni tecniche, di produzione e progettazione che possono essere utilizzate insieme ad altri prodotti in un file di assieme CATPRODUCT.

 

Come posso aprire un file 3DXML in CATIA V5?

Per aprire un file 3DXML in CATIA V5, segui questi passaggi:

 

  1. Apri CATIA e seleziona File > Apri.
  2. Seleziona il file e apri il menu a discesa Tipo file.
  3. Seleziona 3DXML. A questo punto, dovresti vedere un’anteprima.
  4. Apri il file per la modifica e seleziona Solo lettura.
  5. Fai clic su Apri.

 

NX è in grado di aprire i file 3DXML?

Per aprire un file 3DXML sul programma Siemens NX, è necessario convertire il file in un formato .PRT. Questo contiene informazioni poligonali che consentiranno il trasferimento del file nel nuovo programma.

Scopri di più su altri tipi di file simili ai 3DXML.

Immagine del file PRC

File PRC

Scopri di più su questi file utilizzati per modelli 3D in CAD da architetti e designer.

Immagine del file JT

File JT

Vieni a conoscere i file JT, modelli 3D progettati per essere condivisi e modificati da più parti.

Immagine del file MB

File MB

Scopri di più su questi file di modellazione 3D utilizzati dal programma Autodesk Maya.

Acquista Adobe Illustrator

Produci incredibili grafiche vettoriali e illustrazioni.

Gratis per 7 giorni, poi a 24,39 €/mese.