I modelli tridimensionali creati con SketchUp vengono salvati come file SKP. Questo formato può contenere diversi elementi come texture, sfumature e wireframe. Scopri come funzionano i file SKP e valuta i loro pro e contro.
SKP è il formato di file proprietario per il software di progettazione SketchUp. Questo programma facilmente accessibile consente ai designer di creare modelli 3D avanzati, ad esempio grafica architettonica, ma può essere usato anche per la progettazione di mobili e videogiochi.
Un file SKP può contenere un intero modello 3D o elementi più piccoli di un progetto molto più grande, come una porta o una sedia, che possono essere poi importati in vari progetti.
È facile riconoscere un file SKP: i documenti creati in questo formato hanno estensione .SKP.
La start-up statunitense @Last Software ha sviluppato il formato SKP e lo ha lanciato nel 2000. Google, il gigante dei motori di ricerca, lo ha successivamente acquisito nel 2006, seguito da Trimble Navigation nel 2012.
Il programma SketchUp e le immagini SKP sono stati migliorati nel tempo, offrendo diverse versioni del software a seconda del livello di esperienza del designer. È disponibile una versione gratuita per principianti basata esclusivamente su web. Esiste anche una versione Pro per desktop, ma a pagamento.
Il formato di file SKP può essere utilizzato per archiviare un’ampia gamma di progetti 2D e 3D. Di seguito vediamo alcuni degli usi principali.
Le funzionalità di modellazione 3D offerte da SketchUp lo rendono ideale per progetti architettonici dettagliati. Tuttavia, gli ambiti di utilizzo del programma sono davvero tanti e spaziano dai videogiochi all’interior design e all’architettura paesaggistica.
I file SKP supportano la stampa 3D, consentendo ai progettisti di dare una forma fisica ai loro modelli. SketchUp offre anche 3D Warehouse, una libreria di modelli gratuiti in cui si possono trovare componenti standard da aggiungere ai progetti.
Scopri altri tipi di file vettoriali
Prima di elaborare un progetto in formato SKP, prenditi un momento per esaminare alcuni vantaggi e svantaggi di questo tipo di file.
Per aprire un file SKP occorre effettuare l’accesso a SketchUp. Puoi acquistare e scaricare una versione desktop per Windows o Mac. Apri la cartella in cui hai salvato il e fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso. Dovresti quindi avere la possibilità di aprirlo con SketchUp.
Se scegli la versione gratuita, puoi anche visualizzare i file SKP in un browser, ma dovrai prima creare un account Trimble.
Segui i passaggi descritti di seguito per creare e modificare un’immagine SKP nella versione web di SketchUp.
Posso aprire un file SKP sul mio telefono cellulare?
Sì, dovresti riuscire ad aprire un’immagine SKP su un dispositivo mobile compatibile. Innanzitutto, devi registrarti per accedere alla versione gratuita di SketchUp. Successivamente, assicurati di aver installato la sua app Viewer per visualizzare i modelli 3D.
Il formato di file SKP può memorizzare sia immagini 2D che 3D. Il programma SketchUp non serve solo per la modellazione 3D, ma consente di creare anche documenti 2D che mostrano piante, dettagli di costruzione ed elevazioni.
I file SKP e il programma SketchUp sono strumenti standard in architettura. Tuttavia, Trimble sottolinea che il software viene usato regolarmente anche in altri settori quali la progettazione di interni commerciali, l’edilizia, la lavorazione del legno e la pianificazione urbana.
3D Warehouse offre un’ampia libreria di modelli tridimensionali. Oltre ad avere la possibilità di scaricare modelli creati da altri utenti e importarli nei tuoi progetti, puoi anche condividere i tuoi aggiungendoli a 3D Warehouse.
Scopri di più su questo tipo di file vettoriale usato per condividere grafiche sul web.
Scopri un linguaggio di programmazione utilizzato per la creazione di disegni tecnici.
Produci incredibili grafiche vettoriali e illustrazioni.
Gratis per 7 giorni, poi 24,39 €/mese.