Cavalca l’ultimo trend o creane uno tu realizzando un video per TikTok. Scopri come creare video con tutto il potenziale per diventare virali grazie ai suggerimenti di creator professionisti.
TikTok è una piattaforma social dai contenuti video frenetici e di grande impatto, con un unico requisito: intrattenere. I temi sono tanti: dalle storie divertenti alla musica dal vivo, dai consigli sui ristoranti fino ai racconti motivazionali. Tutti i video si susseguono in una sola pagina a scorrimento infinito. Vuoi caricare un video di meme lo-fi o girare una produzione raffinata? Su TikTok c’è posto per tutti.
Pur essendo vagamente simili ai video di YouTube, su TikTok i contenuti sono molto più brevi e rapidi. “La cosa più importante è catturare l’attenzione degli altri utenti nei primi due o tre secondi. Il contenuto deve essere abbastanza coinvolgente da trattenere chi guarda fino alla fine del video”, spiega il creator Robert Cole.
Su TikTok, passare al video successivo è facilissimo. Perciò, se vuoi aumentare le visualizzazioni o costruirti il tuo pubblico, il video deve attirare immediatamente l’attenzione degli utenti e spingerli a tornare per altri contenuti.
Non tirarla per le lunghe. Su TikTok i video sono brevi, non dimenticarlo. “I fattori più importanti per un video che soddisfi appieno l’algoritmo sono il tempo di visualizzazione completa e una seconda riproduzione del contenuto”, afferma Cole. “Ottenere Mi Piace per tante persone è un aspetto cruciale, ma in realtà è il fattore meno rilevante. Il tempo di visualizzazione è il più importante, seguito dal numero di condivisioni e commenti”.
La durata massima è di 60 secondi, che per gli standard di TikTok equivale a un film. “I miei video durano dai 20 ai 45 secondi. E quelli di 45 secondi sono anche troppo lunghi per me”, commenta il creator Danny Tumia. Arrivare dritto al punto è l’obiettivo, eliminando le clip non necessarie. Più è lungo il video, più è difficile trattenere gli utenti. Quindi se usi tutti e 60 i secondi, deve valerne davvero la pena.
Un giorno potresti avere un’idea per un video che attiri l’importantissima attenzione di chi lo guarda: bisogna pianificare il modo in cui la metterai in pratica. Mentre alcuni video sono del tutto spontanei, altri richiedono una certa dose di tempo per essere studiati.
Pianifica il lavoro
Prepara qualche bozza della tua idea: crea in pratica il cosiddetto storyboard. Se nel tuo video prevedi di ballare, in questa fase sono incluse le prove della coreografia. Se racconterai una storia, dovrai appuntare un copione, fare le prove ad alta voce o pianificare quali riprese ti serviranno. Il tuo video, infatti, può comprendere di tutto e spaziare da uno sketch comico a un’esibizione musicale. Per ogni utente di TikTok, il palco è diverso.
Video di Danny Tumia
Trova la tua nicchia
L’autenticità è la chiave, qualunque cosa tu faccia. “Evita le forzature”, consiglia Tumia. “Il tuo video deve sembrare spontaneo. Spesso mi viene chiesto: ‘Come si fa ad avere tanto successo su TikTok?’ Rispondo che ho iniziato con una serie di video jumpscare, che a quel tempo non faceva nessuno. Mi sono creato così la mia nicchia”.
Scopri qual è il tuo angolo in questo mondo, ma non aspettarti di capirlo al volo. Serve tempo e, con molta probabilità, la tua nicchia evolverà producendo sempre nuovi video. “Trova qualcosa che stanno facendo altri e che funziona, poi aggiungi il tuo tocco personale. Oppure scova una cosa totalmente sconosciuta e sfruttala”, dice Cole. “Se ti limiti a ripetere gli stessi contenuti di altri utenti, sarà difficile farsi notare. Devi trovare il modo di distinguerti”.
E se ancora non sai cosa vuoi fare?
Se non hai ancora idea di cosa intendi fare, nessun problema. TikTok ha una peculiarità fantastica: è ricco di video creativi e unici che ti saranno d’ispirazione. Un modo per iniziare è selezionarne uno e cercare di riprodurlo in maniera simile, aggiungendo però un tuo tocco personale. In tal caso, assicurati sempre di ringraziare l’autore originale per la parte che ha svolto nel tuo video.
Hai due opzioni per girare il tuo video: puoi riprendere, modificare e pubblicare direttamente dall’app TikTok oppure puoi girare clip con un altro mezzo e unire tutto con un’app di montaggio video diversa. Molti creator preferiscono la seconda via, perché offre loro maggiore flessibilità al momento di montare i video dopo le riprese. Filmando direttamente da TikTok, invece, bisogna pubblicare il contenuto così com’è.
Scegli una buona illuminazione
La luce è un fattore importante per attirare immediatamente l’attenzione. Se un video è scarsamente illuminato o difficile da vedere, molto probabilmente gli utenti passeranno subito a quello successivo. Una buona illuminazione testimonia l’impegno per la sua progettazione, oltre ad aumentare le possibilità che gli spettatori si fermino a guardare cosa succede. Se puoi, prediligi la luce naturale. Altrimenti, se giri al chiuso, usa una luce ad anello per un’illuminazione brillante, uniforme e invitante che ravvivi il tuo viso.
Meglio aumentare il numero di riprese
È sconfortante concludere il girato e rendersi conto di non aver ottenuto la ripresa che ti serviva. Prenditi qualche minuto in più quando ti trovi nella location per delle riprese aggiuntive o per provare angolazioni diverse: alla fine potresti risparmiarti ore di nuove riprese. È sempre meglio avere un’ampia scelta piuttosto che ritrovarsi con qualcosa che non ci piace.
Agisci finché l’ispirazione è ancora fresca
“Quando l’ispirazione arriva, parto immediatamente prima che si affievolisca”, spiega Cole. Per alcuni video, un processo di pianificazione più lungo ti ripagherà. Per altri, invece, il risultato sarà più coinvolgente se sono diretti e spontanei. “Uso semplicemente la fotocamera del mio iPhone e riprendo in verticale”, afferma Tumia. “Non appena qualcosa attira la mia attenzione, giro immediatamente un video”.
Tieni sotto controllo i nuovi trend
Fai il balletto più in voga o usa le battute più conosciute del momento. Puoi anche combinare il tuo video con quello di altri: usa le funzioni Duetto e Stitch! E questi sono solo alcuni dei modi in cui puoi sfruttare la popolarità dei video già celebri su TikTok.
Aggiungi gli hashtag
Con i tag, il video viene scoperto più facilmente. Dai un’occhiata alla pagina Scopri per sapere quali sono gli hashtag più popolari al momento.
Usa i sottotitoli per la narrazione
Il tuo video così è più accessibile e facile da guardare se l’utente non può attivare il volume.
Ascolta i tuoi follower
Nel tempo imparerai a comprendere quale tipo di contenuto funziona meglio di altri. Fai leva su queste conoscenze per sapere come muoverti e rispondere alle richieste dei tuoi follower. I commenti rappresentano un ottimo modo per ricevere un feedback e scoprire cosa interessa alle persone.
Integrare l’audio ai tuoi video di TikTok è essenziale: puoi usare una musica di sottofondo gratuita, registrare un voiceover o selezionare effetti sonori. Aggiunge sostanza e profondità all’intera storia.
Usa i suoni per diventare virale
Anche l’audio è uno dei modi migliori per far circolare i trend su TikTok. Molti video popolari sono semplicemente filmati originali con l’aggiunta di clip audio virali. Se ne trovi una che ti piace su TikTok, usala e il tuo video potrà essere ricercato tra quelli realizzati con la stessa colonna sonora. O ancora meglio, scegli una tua musica originale e il tuo video diventerà virale quando gli altri inizieranno a usarla nei loro contenuti.
“Se devo aggiungere una colonna sonora a uno dei miei video di TikTok, cerco il video della canzone che voglio, lo scarico e importo la musica nel mio progetto. Poi scollego l’audio e cancello quel video per avere solo la traccia”, spiega Cole.
Con Premiere Rush puoi girare, modificare e condividere video per TikTok ovunque ti trovi, direttamente dal tuo telefono. Per iniziare, scarica gratuitamente l’app Premiere Rush dall’app store del dispositivo iOS o Android.
1. Tocca il pulsante Più (+) in fondo alla schermata per aprire il menu Crea nuovo progetto.
2. Seleziona Aggiungi file multimediali per decidere quale tipo di contenuto aggiungere a questo progetto. In alternativa scegli Riprendi foto o video per girare film direttamente dall’app.
3. Scegli le tue clip e ordinale nella timeline del progetto.
4. Taglia le clip alla durata che desideri.
5. Aggiungi audio come effetti sonori o una narrazione in voiceover.
6. Applica effetti speciali, transizioni, filtri, adesivi e altro ancora.
7. Ridimensiona il tuo video, perché sia adatto alle proporzioni di TikTok, se necessario (9:16 è il formato più popolare).
8. Esporta il video direttamente su TikTok o sul social network che preferisci.
Spingiti oltre e impara le basi per il montaggio video in Premiere Rush con questi tutorial passo passo.
Per creare il tuo video nell’apposito programma di TikTok, tocca il pulsante Più (+) in basso, al centro della schermata Home.
In cima alla schermata, puoi toccare Suoni per cercare e aggiungere l’audio al tuo video.
Nella parte destra, invece, trovi una serie di effetti speciali da aggiungere al video, come:
Velocità: puoi passare dalla velocità 3x fino allo slow motion in 0.3x.
Bellezza: attiva e disattiva il filtro Bellezza, che leviga il volto.
Filtri: puoi scegliere tra le categorie Ritratto, Paesaggio, Cibo e Vibe, per un effetto stilizzato.
Timer: ti permette di impostare un conto alla rovescia prima che la fotocamera inizi a riprendere.
Flash: attiva o disattiva il flash.
In fondo alla schermata, è disponibile il pannello degli effetti speciali. Scorrendolo, puoi scegliere di applicare diversi elementi grafici da categorie come Schermo verde o Interattivo. Tocca il pulsante rosso al centro della schermata per iniziare a registrare oppure la miniatura Carica sulla destra per aggiungere file multimediali salvati nel Rullino foto. Qui puoi decidere anche la durata del video (15 o 60 secondi) ed eventualmente applicare una serie di foto selezionando dai modelli di grafica animata.
Passa al prossimo video per TikTok
TikTok è una vasta piattaforma con tante voci che competono per attirare l’attenzione degli utenti, ma questo non deve intimorirti. “Non rimuginarci troppo”, consiglia Tumia. “L’idea deve venire fuori in modo naturale. Se ti diverte, fallo e vedi cosa succede”.
Se non intendi diventare un influencer di TikTok con il segno di spunta blu accanto al tuo nome, va benissimo. In questo modo hai la libertà di usare TikTok come più preferisci, anziché seguire le statistiche o i trend del tuo account TikTok. Qualunque siano i tuoi obiettivi, metti il divertimento prima di tutto. Se ti diverti a girarlo, il tuo pubblico si divertirà a vederlo. Alla fine è proprio questo che fa andare avanti TikTok.
Crea e monta video ovunque ti trovi, da telefono, tablet e desktop. Elabora video dall’aspetto professionale e condividili sui social.
Come aggiungere l’audio ai video.
Aggiungi più tracce audio a un file video, dalle voci fuori campo agli effetti sonori.
Scopri come diventare uno YouTuber di successo, crearti un seguito e farti pagare per i contenuti che pubblichi.
Qual è il formato video migliore? Guida alla scelta
Trova il formato video migliore per effettuare lo streaming, il download o il salvataggio su disco.