Il file deve essere in formato JPEG, JPG o PNG con una dimensione massima di 40 MB
https://main--cc--adobecom.aem.page/cc-shared/assets/img/upload-white.svg Carica la tua foto
Caricando un’immagine o un video, accetti le
Condizioni d’uso e l’Informativa sulla privacy di Adobe
Il file deve essere in formato JPEG, JPG o PNG con una dimensione massima di 40 MB
https://main--cc--adobecom.aem.page/cc-shared/assets/img/upload-white.svg Carica la tua foto
Caricando un’immagine o un video, accetti le
Condizioni d’uso e l’Informativa sulla privacy di Adobe
per fare una prova
Il file deve essere in formato JPEG, JPG o PNG con una dimensione massima di 40 MB
https://main--cc--adobecom.aem.page/cc-shared/assets/img/upload-white.svg Carica la tua foto
Caricando un’immagine o un video, accetti le
Condizioni d’uso e l’Informativa sulla privacy di Adobe
- Dimensione del file maggiore di 40 MB
- Impossibile elaborare la richiesta
- Non siamo riusciti a elaborare questo tipo di file. Riprova.
- È possibile caricare solo un file alla volta.
- L’immagine non può superare le dimensioni massime (8.000 x 8.000 pixel). Ridimensionala e riprova.
Trasforma le tue foto Raw.
Svecchia le foto più datate, invecchia quelle nuove e rendile tutte più belle con gli strumenti e i filtri di {{photoshop}}.

Aggiungi intensità eliminando il colore.
Crea effetti in bianco e nero personalizzati creando un livello di regolazione Bianco e nero. Puoi scurire o schiarire i valori di grigio di determinati colori per migliorare il contrasto.
Aggiungi un tocco rétro con filtri artistici.
Aggiungi la grana della pellicola dal sottomenu Artistico nella Galleria filtri o introduci elementi di disturbo per simulare macchie o graffi sulle vecchie foto.


Crea effetti pittorici.
Dai alla tua foto un tocco personale con un’ampia selezione di filtri Tratti pennello. Puoi simulare un dipinto puntinista applicando un filtro Pixelate o creare un effetto collage con un filtro Effetto ritaglio.
Diventa il riferimento numero uno per il fotoritocco.
Rimuovi le imperfezioni o gli elementi indesiderati nei ritratti con lo strumento Pennello correttivo al volo. Crea un nuovo livello su cui lavorare in modo che le tue modifiche rimangano non distruttive.

Sviluppa le tue abilità di fotoritocco.
Se puoi sognarlo, puoi realizzarlo in {{photoshop}}. Approfondisci le tue conoscenze con questi tutorial.

Esplora i filtri creativi.
Scopri come usare e combinare i filtri. Prova ad aggiungere un riflesso lente con un filtro Render oppure applica un filtro Correzione obiettivo per creare una vignettatura e dare alla tua foto un effetto lomografia.
Crea una composizione semplice | Crea una composizione semplice

Aggiungi sfocature creative alle tue foto.
L’utilizzo di effetti di sfocatura può creare un senso di movimento o attirare lo sguardo dell’osservatore su un determinato punto focale. Sperimenta con le opzioni Campo sfoca, Sfocatura diaframma, Scostamento inclinazione ed Effetto movimento.

Gioca con gli effetti cromatici.
Rendi le tue foto più vivaci aumentando la brillantezza di alcuni colori e attenuandone altri. Scopri come eseguire regolazioni mirate di tonalità/saturazione.

Rimuovi i difetti e ritocca le immagini.
Elimina gli elementi indesiderati dalle tue foto, come intrusi o braccia che sbucano qua e là. Aggiungi oggetti tramite clonazione e correggi altre imperfezioni con questo tutorial.
Regola la nitidezza delle immagini | Regola la nitidezza delle immagini
Porta {{photoshop}} ovunque con l’iPad.
Realizza modifiche perfette a livello di pixel ovunque ti trovi con funzionalità incredibili, ora su {{ps-ipad}}.

Lavora con foto Raw a grandezza naturale.
Puoi occuparti di tutti i dettagli con il supporto Camera Raw su iPad. Importa le immagini grezze, realizza modifiche di base e inizia a creare il tuo prossimo capolavoro fotografico.

Realizza modifiche avanzate con Oggetti avanzati.
Proteggi le tue foto o i livelli {{photoshop}} sull’iPad convertendoli in Oggetti avanzati per proteggere i contenuti originali dalle modifiche permanenti.

Sistema le luci con Scherma e Brucia.
Schiarisci le ombre o scurisci le luci con Scherma e Brucia, gli strumenti must per le regolazioni delle piccole esposizioni nelle foto.