Adobe Photoshop
Trasforma le tue immagini con l’editor di foto basato sull’IA in Adobe Photoshop.
Aggiungi nuovi elementi, rimuovi i difetti, sostituisci gli sfondi ed esegui facilmente altre operazioni con l’IA.
Attiva la prova gratuita Visualizza i piani e i prezzi
Utilizzando l’anteprima di Photoshop, accetti le Condizioni d’uso e l’Informativa sulla privacy di Adobe.

- https://main--unity--adobecom.hlx.page/unity/assets/product-icons/photoshop.svg | Icona del prodotto Photoshop https://main--unity--adobecom.hlx.page/unity/assets/icon-picker/startover.svg
- https://main--unity--adobecom.hlx.page/unity/assets/icon-picker/removebg.svg Rimuovi sfondo
- https://main--unity--adobecom.hlx.page/unity/assets/icon-picker/changebg.svg Cambia sfondo
-
- https://main--unity--adobecom.hlx.page/unity/assets/icon-picker/huesat.svg Modifica tonalità/sat.
- Tonalità
- Saturazione
- https://main--unity--adobecom.hlx.page/unity/assets/icon-picker/upload.svg Carica immagine
- https://main--unity--adobecom.hlx.page/unity/assets/product-icons/photoshop.svg Continua nell’app
- Dimensione del file maggiore di 40MB.
- Impossibile elaborare la richiesta
- Purtroppo l’immagine caricata non è conforme alle nostre Condizioni d'uso. Riprova.
- Non siamo riusciti a elaborare questo tipo di file. Riprova.
Aggiungi, rimuovi e sostituisci i contenuti delle foto senza difficoltà.
Ritocca le tue foto con l’IA in Photoshop, usando funzionalità come Da testo a immagine, Espansione generativa e Riempimento generativo per aggiungere, rimuovere e sostituire rapidamente elementi o per espandere le foto oltre i bordi originali.

Ottieni risultati professionali con il Riempimento generativo.
Il Riempimento generativo usa l’IA per aggiungere o rimuovere contenuti nelle foto in modo intelligente, generando nuovi pixel per riempire le aree selezionate. Le modifiche si fondono alla perfezione con l’immagine originale, che sembrerà intatta.
Puoi usare il Riempimento generativo per eseguire operazioni di vario tipo, ad esempio aggiungere vegetazione a uno sfondo brullo o un falò a una foto in spiaggia. Puoi anche rimuovere eventuali oggetti o soggetti indesiderati dal tuo scatto, e l’IA riempirà gli spazi vuoti con contenuti compatibili.
Aggiungi un nuovo sfondo alla tua foto in pochi secondi.
Utilizzando l’IA per il fotoritocco, puoi trasformare facilmente gli sfondi delle foto. Seleziona lo sfondo esistente, digita un prompt di testo e cambia immediatamente l’atmosfera della foto con un nuovo scenario.
Prova anche la versione semplificata e più veloce della funzionalità “Genera sfondo”. Ti basterà inserire una descrizione per sostituire lo sfondo esistente con un altro scenario adatto alla luce, alle ombre e alla prospettiva del soggetto.


Estendi i bordi delle foto con l’Espansione generativa.
Il fotoritocco basato sull’IA ti permette di espandere le foto per allargare primi piani o scatti ritagliati, creando splendide foto panoramiche senza distorcere l’immagine originale.
L’Espansione generativa aumenta le dimensioni dell’area di lavoro e utilizza l’IA per generare nuovi contenuti che si fondono in modo naturale con la foto di partenza. La vista allargata conferisce alla foto un aspetto più arioso e coinvolgente, perfetto per la fotografia paesaggistica. L’Espansione generativa può aiutarti anche a perfezionare le foto di gruppo completando i soggetti tagliati e integrando elementi di sfondo mancanti.
Trasforma i prompt di testo in modifiche con Da testo a immagine.
Utilizzando l’IA per modificare le foto, puoi realizzare le tue idee creative con la massima facilità. La funzionalità Da testo a immagine ti consente di raccogliere velocemente le idee e creare nuove risorse con prompt di testo. Genera uno sfondo futuristico per la pagina di un prodotto, sviluppa concept art o aggiungi un tocco fantasioso alle foto di famiglia con un castello da fiaba. Tutto quello che riesci a immaginare può prendere forma in Photoshop, grazie all’editor di foto basato sull’IA.
Crea contenuti in uno stile specifico con l’impostazione Immagine di riferimento. L’IA utilizzerà la foto di riferimento che hai caricato per produrre nuovi contenuti simili, aiutandoti a mantenere uno stile uniforme in tutti i tuoi lavori.

Come modificare le foto con l’IA in Photoshop.
Usa le funzionalità di fotoritocco basate sull’IA per creare immagini incredibili con la massima rapidità.
1. Apri o scarica Photoshop.
Se hai già Photoshop, apri l’app. Verifica che sia aggiornata alla versione più recente in modo da avere disposizione tutte le ultime funzionalità di IA generativa. Se non hai un piano Creative Cloud che include Photoshop, puoi attivare una prova e scaricare la versione completa di Photoshop da testare gratuitamente per sette giorni.
2. Importa un’immagine.
Vai su File > Apri per individuare e selezionare il file da importare oppure scegli di creare un nuovo file dalla schermata Home di Photoshop per aprire una nuova area di lavoro, poi fai clic su Importa immagine nella barra delle attività contestuale.

3. Aggiungi e rimuovi contenuti.
Utilizza Da testo a immagine per trovare nuove idee e creare nuove risorse da un prompt descrittivo. Seleziona Genera immagine dalla barra delle attività contestuale o vai su Modifica > Genera immagine. Digita una descrizione dettagliata nel campo del prompt e seleziona un tipo di contenuto. Usa l’impostazione Immagine di riferimento per caricare un’immagine di esempio e ottenere risultati più vicini allo stile che cerchi. Puoi anche impostare gli effetti dello stile per personalizzare ulteriormente i risultati.


4. Crea un nuovo sfondo.
Per sostituire lo scenario con uno sfondo completamente nuovo, seleziona il soggetto e poi inverti la selezione nella barra delle attività contestuale. Digita un prompt descrivendo i contenuti con cui desideri sostituire il vecchio sfondo e fai clic su Genera per visualizzare le opzioni.

5. Estendi un’immagine.
Usa l’Espansione generativa per ingrandire un’immagine e aggiungere nuovi contenuti. Seleziona lo Strumento taglierina dalla barra degli strumenti, fai clic e trascina le maniglie angolari o dei bordi per ridimensionare l’immagine, quindi fai clic su Genera nella barra delle attività contestuale per riempire lo spazio vuoto con nuovi contenuti che andranno a fondersi con l’immagine esistente. In alternativa, inserisci un prompt prima di fare clic su Genera per personalizzare i risultati.
6. Scarica e condividi.
Quando l’immagine ti soddisfa, vai su File > Esporta > Esporta come, poi scegli il tipo di file e le dimensioni dell’immagine. Puoi anche aggiungere informazioni facoltative, ad esempio i metadati. Dopo aver impostato le tue preferenze, fai clic su Esporta, seleziona il percorso in cui desideri salvare l’immagine e fai clic su Salva. L’immagine ora è pronta per essere condivisa sui social e su altri canali. Hai bisogno di riformattare l’immagine per usi diversi? Usa l’Espansione generativa per adattare rapidamente le dimensioni e inserire contenuti complementari dove servono.