Per realizzare progetti di animazione ed effetti speciali 3D servono un team di talento e i migliori strumenti di produzione. Alle prese con scadenze sempre più serrate, gli studi sono continuamente alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare la pipeline e aumentare l'efficienza.
L'utilizzo di motori in tempo reale che consentono di eseguire la previsualizzazione e le riprese finali sfruttando tecniche di produzione virtuali come i set VR in tempo reale è ormai una tendenza consolidata. Negli strumenti si utilizzano sempre più spesso tecniche basate sull’apprendimento automatico e sull’intelligenza artificiale per accelerare la creazione di animazioni o materiali con grande precisione, e il settore sta facendo pressioni sempre più forti per ottenere transizioni più fluide tra i programmi con iniziative come Universal Scene Description (USD) e MaterialX.
I creatori di effetti speciali 3D sfruttano il kit di strumenti Adobe Substance 3D per generare effetti e contenuti di animazione che vanno da pubblicità a programmi televisivi e lungometraggi, con recenti premi Oscar per i migliori effetti speciali.
Per chi si occupa di previsualizzazione, look development o della definizione di superfici precise per risorse promozionali, Substance 3D è il kit di strumenti di riferimento per la creazione dei materiali. Inoltre, dal momento che i materiali Substance sono multipiattaforma, le risorse si integrano perfettamente in tutti i flussi di lavoro per la creazione di contenuti digitali (DCC) e con tutti i renderer disponibili, tra cui V-Ray, RenderMan, Arnold e molti altri.