File STL.

Se ami creare modelli 3D, sicuramente conosci già i file STL. Questo pratico formato, largamente utilizzato per la stampa 3D, memorizza e trasmette facilmente progetti complessi a software e stampanti. Scopri di più in questa guida completa ai file STL.

Immagine del banner sui file STL

Ecco cosa imparerai.

 

  • Cos’è un file STL?
  • Storia del file STL
  • A cosa servono i file STL?
  • Pro e contro dei file STL
  • Come aprire un file STL
  •  Come creare e modificare un file STL
  • Domande frequenti sui file STL

 

 

Cos’è un file STL?

L’STL è un formato comunemente utilizzato per la stampa 3D e la progettazione assistita da computer (CAD). Il nome STL è l’acronimo di stereolitografia , una nota tecnologia di stampa 3D, ma a volte potresti trovarlo indicato anche come Standard Triangle Language o Standard Tessellation Language.

 

Ogni file è costituito da una serie di triangoli collegati che descrivono la geometria della superficie di un oggetto o di un modello 3D. Più il design è complesso, più triangoli vengono utilizzati e più alta è la risoluzione. 

 

Puoi riconoscere un’immagine STL dall’estensione del file .stl e dalla mancanza di colore e texture. 

 

 

Storia del file STL.

Il formato STL è stato creato da 3D Systems nel 1987 nell’ambito dello sviluppo della tecnologia di stampa stereolitografica per stampanti 3D commerciali. Il processo utilizzava un raggio laser controllato da un computer e un software CAD preprogrammato per creare modelli 3D per la prototipazione rapida. 

 

Da allora il formato di file STL non è cambiato molto e attualmente è considerato lo standard per la stampa 3D. Utilizza ancora la tassellatura triangolare per creare la superficie geometrica di un oggetto, memorizzando i dettagli di ciascun triangolo, come le coordinate di ogni singolo vertice. 

 

 

A cosa servono i file STL?

Il formato STL è conosciuto per la sua capacità di trasmettere la composizione geometrica di un disegno 3D e dar vita a progetti CAD. Vediamo alcuni degli usi più comuni dei file STL.

 

Stampa 3D.

La stampa 3D è una forma di produzione additiva (AM): un approccio flessibile alla produzione industriale. I progetti 3D vengono stampati a strati per formare parti più leggere e resistenti usando file STL e software CAD. 

 

Creazione rapida di prototipi.

Inizialmente gli STL erano stati progettati per velocizzare la creazione di modelli in scala per la prototipazione rapida. Ciò significa che un file STL viene usato per progettare un prodotto o un componente e successivamente stampato per testare il prodotto in diversi scenari prima di finalizzare il progetto. 

 

Scopri altri file vettoriali

 

 

Pro e contro dei file STL.

Usare il formato STL può essere molto vantaggioso, ma ci sono alcuni lati negativi che è importante conoscere, perché non sempre potrebbe essere il formato più adatto alle tue esigenze. Continua a leggere per saperne di più sui vantaggi e gli svantaggi degli STL.

 

Vantaggi dei file STL.

  • Quasi tutte le stampanti 3D sono in grado di utilizzare e supportare i file STL. Essendo un formato quasi universalmente riconosciuto, rappresenta una scelta affidabile per progettare e stampare oggetti o modelli 3D.
  • I file STL possono essere usati per creare un’ampia varietà di oggetti, da lampade e vasi ad accessori per droni e treppiedi per fotocamere. Qualunque sia la forma scelta, in genere è in grado di produrre un modello accurato.
  • Gli STL non contengono colori e texture, quindi tendono ad essere dimensioni inferiori e a garantire comunque tempi di elaborazione più veloci rispetto ad altri tipi di file. Per questo, il formato STL è una scelta intelligente per stampare oggetti di un unico colore e materiale.

 

Svantaggi dei file STL.

  • Gli STL sono perfetti per stampare forme complesse, ma hanno capacità relativamente limitate per altri aspetti, tra cui colore e texture. Per questo motivo vengono utilizzati principalmente per la creazione di prototipi, anziché per il prodotto finale.
  • Un altro svantaggio degli STL è che non sono in grado di memorizzare i metadati, cioè dettagli quali autore, copyright e posizione, tutti elementi essenziali per la pubblicazione.

 

 

Come aprire un file STL.

A seconda del sistema operativo in uso, esistono diversi modi per aprire un file STL. 

 

  • Su Mac puoi usare diversi strumenti online per visualizzare i file STL in un browser web oppure puoi scaricare un visualizzatore STL per vedere in anteprima il progetto su vari dispositivi.
  • Su Windows, assicurati innanzitutto di aver installato l’app 3D Viewer. Una volta installata, fai clic con il pulsante destro del mouse sul file e seleziona Apri con, poi scegli 3D Viewer. A questo punto, dovresti vedere l’immagine del modello 3D.

 

 

Come creare e modificare un file STL.

Questa guida passo passo spiega come creare un file STL per un modello 3D con Adobe Photoshop.

 

  1. Apri un nuovo documento e crea il tuo progetto usando lo strumento Livelli.
  2. Fai clic sulla scheda Finestra nel menu in alto, quindi seleziona Area di lavoro e 3D.
  3. Nel pannello Livello, scegli il tuo progetto e poi l’estrusione 3D nella scheda 3D.
  4. Ora puoi regolare le dimensioni e la profondità del modello.
  5. Se devi esportare il file per la stampa, seleziona Impostazioni stampa 3D e fai clic sul pulsante Scena per vedere il progetto completo.
  6. Imposta i menu a discesa Stampa su e Stampante rispettivamente su Locale e File STL.
  7. Infine, fai clic su Esporta per salvare il file sul computer.

 

 

Domande frequenti sui file STL.

Cos’è un file STL?

Un STL utilizza una serie di triangoli collegati (noti come tassellatura) per descrivere la geometria della superficie di un progetto 3D. Questo file può essere usato per stampare il prototipo di un modello con una stampante 3D standard.

 

Come posso creare un file STL per la stampa 3D?

Se vuoi stampare un modello 3D o un prototipo, devi creare un file STL per memorizzare il progetto. Per prima cosa disegna il modello su un programma software CAD, quindi salva ed esporta il progetto finito sul tuo computer come file STL. 

 

Quali programmi sono in grado di aprire i file STL?

Puoi aprire gli STL con diversi software compatibili con CAD, tra cui Adobe Photoshop. Successivamente potrai modificare i progetti 3D e prepararli per l’invio alla stampante.

 

I file STL sono usati da tutte le stampanti?

L’STL è il formato di file più comune per la stampa 3D, ma non è l’unica opzione. Altri tipi di file sono, ad esempio, OBJ, VRML e PLY. Ti consigliamo di confrontare le caratteristiche dei diversi formati disponibili per scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Scopri di più su altri tipi di file simili agli STL.

Immagine del file DWF

File DWF

Scopri di più sul Design Web Format, utile per creare disegni 2D e 3D.

Immagine del file SKP

File SKP

Acquisisci familiarità con il formato proprietario di SketchUp, un programma di progettazione 3D.

Immagine del file STEP

File STEP

Questo è il formato di riferimento per progettare oggetti 3D con software CAD.

Immagine del file IGES

File IGES

Scopri di più su questo formato neutro rinomato per la sua capacità di agevolare lo scambio digitale di informazioni tra software CAD.

Trova il piano Creative Cloud più adatto alle tue esigenze.

Fotografia (20 GB)

12,19 €/mese

Include Lightroom per PC e mobile, Lightroom Classic e Photoshop per PC e iPad. Scopri di più


Fotografia (20 GB)

Include Lightroom per PC e mobile, Lightroom Classic e Photoshop per PC e iPad. Scopri di più

12,19 €/mese

Singola applicazione Adobe Photoshop

24,39 €/mese

Accedi a Photoshop per PC e iPad tramite Creative Cloud. Scopri di più


Singola applicazione Adobe Photoshop

Accedi a Photoshop per PC e iPad tramite Creative Cloud. Scopri di più

24,39 €/mese

Tutte le applicazioni

36,59 €/mese

Accedi a Photoshop su desktop e iPad e all’intera raccolta di app creative.  Scopri di più


Tutte le applicazioni

Accedi a Photoshop su desktop e iPad e all’intera raccolta di app creative.  Scopri di più

36,59 €/mese

Studenti e docenti

19,83 €/mo.

Risparmia più del 45% sull'intera raccolta di app Creative Cloud. Scopri di più


Studenti e docenti

Risparmia più del 45% sull'intera raccolta di app Creative Cloud. Scopri di più

19,83 €/mese

Acquisti telefonici: 800 94 00 11