Come realizzare un cortometraggio indimenticabile.

A volte le storie migliori sono quelle più brevi. Segui questi suggerimenti per realizzare un cortometraggio di grande impatto.

Potresti pensare che, poiché un cortometraggio è più breve di un film, sia più facile realizzarlo. Ma, in realtà, devi sfruttare il poco tempo a disposizione riempiendolo di azione, impatto ed emozioni. Per riuscirci deve avere una grande esperienza nello storytelling e avere ben chiara la tua idea, evitare divagazioni inutili e mettere a punto un editing mirato e preciso.

Inizia a realizzare un cortometraggio d'effetto con questi suggerimenti.

Mappa la tua storia.

Pensa a una trama che possa essere raccontata in meno di cinque minuti: le idee migliori sono semplici, di impatto e arrivano dritte al cuore. Concentrati su un'unica idea centrale per assicurarti che il cortometraggio sia semplice e il messaggio che vuoi trasmettere sia chiaro. Ecco alcuni suggerimenti di trame per iniziare:

Ora che hai la tua idea, inizia a scrivere la tua breve sceneggiatura. Ricorda che la storia ha bisogno di un'introduzione naturale, un'azione crescente e una risoluzione che può concludersi in pochi minuti. Incorpora questi elementi nella sceneggiatura e cerca di non andare oltre le otto pagine.

Inizia a girare.

Le stesse regole valgono sia per i filmati lunghi che per i cortometraggi.

Ritocca il cortometraggio.

Il software di editing video fa la differenza. Dopo averlo scaricato, realizza i ritocchi con lo stesso rigore che hai usato per scrivere la sceneggiatura. Quando monti i vari pezzi, domandati se ogni segmento contribuisce alla tua narrazione. Tutto quello che non serve alla tua storia deve essere rimosso.

Scopri come Adobe Premiere Pro può aiutarti a raccontare in pochi minuti una commovente storia cinematografica.