Plasmare la realtà con foto surreali
La fotografia non si limita a riprodurre ciò che si trova davanti all’obiettivo. Come tutti i media, può essere artistica e interpretativa. Le foto possono servire a esprimere la visione e prospettiva di una certa persona, anche rappresentando soggetti eterei, magici o surreali.
Esistono molti modi per dare a una foto l’aspetto di un sogno o una fantasia e far sì che sembri uscita dal regno dell’immaginazione: ecco alcune tecniche infallibili.

Luce suggestiva
Un’ombra ben posizionata può diventare il confine tra sogno e veglia. L’ora d’oro è un ottimo momento per scattare foto magiche e con il luccichio delle luci puoi creare un effetto bokeh.
Luoghi da sogno
Foreste, campi e altri luoghi all’aperto regalano spesso atmosfere incantate, soprattutto con la luce del primo mattino o del tardo pomeriggio. Con le giuste tecniche di post-produzione puoi esaltare ulteriormente questo aspetto.


Doppie esposizioni
I sogni non devono per forza rispettare le regole della realtà quotidiana. Due elementi possono coesistere nello stesso luogo e allo stesso tempo. Realizza doppie esposizioni per creare sovrapposizioni oniriche.
Trovare predefiniti ultraterreni
Dai un’occhiata ai predefiniti di {{lightroom}} integrati, come Vintage o Cinematografico, e usali per creare effetti suggestivi oppure prova i tutorial di {{lightroom}} nella scheda Impara per ottenere suggerimenti da fotografe e fotografi professionisti su come aggiungere effetti creativi.
Ogni giorno migliaia di fotografe e fotografi, professionisti e principianti, condividono il loro lavoro nel modulo Scopri di Creative Cloud, ideale per cercare immagini suggestive da usare come base per i tuoi predefiniti incantati. Una volta trovata un’immagine nel feed Scopri con quel tocco misterioso che cercavi, fai clic su Salva come predefinito. A questo punto potrai visualizzare le impostazioni usate da chi l’ha creata e applicarle al tuo lavoro.

Dare alle immagini un’aura eterea con l’effetto Orton
L’effetto Orton permette di combinare due foto diverse della stessa scena per ottenere un’immagine dal bagliore morbido e onirico senza perdere alcun dettaglio. Le immagini Orton hanno una minore chiarezza, ma appaiono comunque nitide e ben definite. L’effetto è usato in particolare nella fotografia paesaggistica. Puoi simulare l’effetto Orton in {{lightroom}} seguendo questi passaggi.
Crea scenari da sogno con questi tutorial.
Esistono ancora tanti modi per dare alle immagini un aspetto incantevole con Adobe Photoshop e Creative Cloud. Eccone altri quattro

Crea sovrapposizioni colorate.
Usa i livelli per sovrapporre più immagini e creare così una scena surreale.

Trasforma una foto in dipinto con pochi semplici clic.
Per trasformare le foto in acquerelli, dipinti a olio, disegni a pastello e altro ancora sul tuo dispositivo mobile, bastano pochi secondi.

Crea una vignettatura.
Con la vignettatura puoi ridurre la luminosità ai bordi di un’immagine e creare così un ritratto ipnotico.

Rendi la luce soffusa.
Immergi i tuoi soggetti in una luce morbida e delicata usando i filtri. Scopri come usare la luce soffusa nei ritratti fotografici.