File BMP e JPEG a confronto.
I formati grafici BMP e JPEG sono tra i più datati e risalgono ai primi anni '90. I file BMP contengono immagini raw di grandi dimensioni e di alta qualità, il che li rende particolarmente indicati per operazioni di editing. I file JPEG si comprimono automaticamente, quindi sono generalmente più piccoli e di qualità inferiore. Scopri di più sulle caratteristiche, la storia e gli usi comuni dei file BMP e JPEG.
Ecco cosa imparerai.
- Cos’è un file BMP?
- Cos’è un file JPEG?
- Qual è la differenza tra file BMP e JPEG?
- File BMP vs. JPEG: domande frequenti
Cos’è un file BMP?
BMP sta per bitmap, un tipo di file basato su raster progettato agli albori della computer grafica per visualizzare le immagini indipendentemente dai dispositivi. I file BMP sono ricchi di informazioni, quindi tendono a essere di grandi dimensioni.
Cos’è un file JPEG?
Il JPEG, sviluppato dal Joint Photographic Experts Group, è un file di immagine molto comune basato su raster. Grazie a un innovativo metodo di compressione con perdita di dati, i JPEG conciliano la riduzione delle dimensioni dei file con la conservazione della qualità dell’immagine.
Qual è la differenza tra file BMP e JPEG?
Entrambi i file sono basati su raster e risalgono agli albori della computer grafica e della fotografia digitale. Inoltre, entrambi visualizzano immagini di alta qualità che possono essere compresse. Le principali differenze tra BMP e JPEG riguardano la modalità di compressione dei dati dell’immagine, la visualizzazione del colore e la conservazione della qualità dell’immagine, nonché il modo in cui vengono generalmente utilizzati.
Oggi i JPEG sono più diffusi dei file BMP, soprattutto per l’ampia diffusione di smartphone e social media in cui i JPEG sono il formato di riferimento.
Dimensioni del file.
I JPEG si comprimono automaticamente, ma i dati dell’immagine persi in questo passaggio sono a malapena percepibili a occhio nudo. Il file JPEG analizza le informazioni dell’immagine e identifica i dettagli cancellabili e comprimibili in base al tipo di immagine.
Questo processo può ridurre i file JPEG al 5-10% delle loro dimensioni originali. Dall’altro lato, i file BMP sono generalmente più grandi dei JPEG. L’intenzione alla base dei BMP è di conservare quante più informazioni possibili. Di conseguenza, i JPEG possono essere abbastanza grandi, ma spesso i BMP sono ancora più grandi.
Compressione.
Quando salvi un’immagine in formato JPEG, questa viene compressa. Il processo di compressione JPEG è noto come “lossy”, o con perdita di dati: ciò significa che ogni successiva operazione di salvataggio, modifica, elaborazione, compressione o decompressione comporta l’eliminazione permanente di ulteriori informazioni . Tuttavia, i file JPEG spesso raggiungono un rapporto di compressione di 10:1 senza una riduzione significativa della qualità.
I file BMP non sono compressi. Se vuoi comprimerli, devi farlo manualmente. E se decomprimi l’immagine, le sue dimensioni reali e tutti i dettagli verranno ripristinati. Tuttavia, il processo di compressione e decompressione dei file BMP può essere lento.
Qualità.
I file BMP in genere hanno una qualità superiore rispetto ai JPEG. In un’immagine BMP, ogni pixel ha il proprio colore specifico. Il file può contenere anche informazioni come la profondità colore, i profili colore, i canali alfa e altri dettagli. Tutte queste caratteristiche conferiscono alle immagini BMP una risoluzione più elevata rispetto ai file JPEG. Grazie alla loro qualità e risoluzione, i file BMP sono più facili da modificare perché i pixel che possono essere manipolati sono di più.
Casi d’uso.
Il JPEG è il formato di immagine digitale più utilizzato. Quasi tutte le fotocamere, sia quelle portatili sia quelle degli smartphone, sono in grado di scattare foto in JPEG, e questo vale anche per la maggior parte degli scanner. I JPEG possono essere di qualità molto elevata, ma ciò che li rende eccezionalmente utili è l’eccellente qualità delle immagini a fronte delle loro dimensioni ridotte. Occupano meno spazio nelle schede di memoria delle fotocamere e possono essere copiati o scaricati più velocemente dei file BMP, il che li rende ideali per allegati e-mail, siti web, selfie e tanto altro.
Stampa di immagini.
I formati BMP e JPEG non sono l’ideale per stampare le foto. I file BMP sono utili per il salvataggio e la modifica delle immagini, ma non hanno una buona resa su stampa. Le immagini JPEG possono essere stampate, ma l’ideale è utilizzarle su Internet. Formati come TIFF e DNG sono decisamente più indicati per la stampa di alta qualità. Se intendi stampare un file JPEG, assicurati di regolare i PPI (pixel per pollice).
Compatibilità.
I file BMP funzionano in modo più efficace con i sistemi operativi Microsoft Windows e OS/2. Se usi Microsoft, i file BMP hanno molti vantaggi intrinseci. I JPEG sono altamente versatili, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato, e funzionano con un’ampia gamma di programmi su telefoni, tablet, laptop, fotocamere digitali e tanto altro.
File BMP vs. JPEG: domande frequenti.
Quali programmi sono in grado di aprire file BMP?
I file BMP possono essere aperti con diversi programmi, tra cui Adobe Illustrator e Adobe Photoshop. Ti basterà sceglierne uno e selezionare il tuo file BMP per aprirlo.
È più grande un file BMP o un JPEG?
Date immagini simili, un BMP sarà più grande. Tuttavia, i file BMP possono avere una dimensione massima di 4 GB, mentre i JPEG non hanno limiti. Infatti, si possono trovare anche foto satellitari in formato JPEG.
I file BMP e JPEG gestiscono il colore in modo diverso?
I file JPEG possono supportare oltre 16,77 milioni di colori in ogni pixel, mentre i BMP sono più adatti a palette più limitate. Entrambi i formati funzionano in modo efficace in bianco e nero.
Il BMP è un formato senza perdita di dati?
Il formato BMP in genere non è compresso, ma è possibile comprimerlo con un metodo senza perdita di dati. Ciò significa che manterrà un livello di dettaglio e definizione molto elevato, a differenza del JPEG che viene compresso con perdita di dati.
Confronta i formati BMP e JPEG con altri tipi di file.
Scopri di più su due processi di compressione diversi.
Scopri le differenze tra i formati di file JPEG e Raw.
Vieni a conoscere le capacità di compressione dei file JPEG e PNG.
Scopri perché i JPEG potrebbero funzionare meglio sul web.