Prompt: origami, fusione vivace di natura e tecnologia, nello stile di Magritte
Cos’ha lasciato il mondo a bocca aperta nel 1903? Il primo volo in assoluto dei fratelli Wright con un aereo a motore, durato solo 12 secondi. L’equivalente nel 2023? Assistere per la prima volta alla creazione di una composizione artistica con un prompt di testo.
Come i fratelli Wright, anche tu probabilmente vorrai continuare a perfezionare le tue descrizioni per far spiccare il volo alle tue creazioni artistiche di IA. E noi vogliamo aiutarti a spiegare le ali con qualche suggerimento utile.
Trasforma il tuo prompt di arte IA da un biplano a un’astronave.
Creare arte IA richiede due cose: una tecnologia denominata intelligenza artificiale (IA) generativa e una persona che dica alla tecnologia quale immagine realizzare. Il sistema più comune per istruire i generatori di arte IA è utilizzare descrizioni scritte note come “prompt di testo”.
Questi prompt possono essere brevi, lasciando la maggior parte delle scelte all’IA, ma è più divertente affinarli e descrivere in dettaglio il risultato desiderato. Adobe Firefly offre un generatore da testo a immagine che consente di scrivere prompt utilizzando il linguaggio di tutti i giorni.
Ad esempio, se chiedi a Firefly di creare l’immagine di una “luna piena”, otterrai un risultato di questo genere:
Prompt: luna piena
Inizia a creare uno scenario aggiungendo dettagli al prompt di testo, ad esempio “luna piena nel cielo con un razzo diretto verso la luna”. Per richiamare uno stile particolare, ti basterà specificare, ad esempio, “luna piena nel cielo con un razzo diretto verso la luna, fumetto” oppure “luna piena nel cielo con un razzo diretto verso la luna, nello stile di un dipinto a olio di un maestro del Secolo d’oro olandese”.
Prompt: (sinistra) luna piena nel cielo con un razzo diretto verso la luna; (centro) luna piena nel cielo con un razzo diretto verso la luna, fumetto; (destra) luna piena nel cielo con un razzo diretto verso la luna, nello stile di un dipinto a olio di un maestro del Secolo d’oro olandese
Qualunque immagine tu voglia generare, dalle scene più semplici a composizioni artistiche astratte o personaggi in stile fumetto, puoi creare prompt di arte IA estremamente precisi usando descrittori come i seguenti:
- Movimenti artistici (cubismo, pop art, impressionismo)
- Colori (tonalità specifiche o concetti come “vivace” o “tenue”)
- Composizione (primo piano, grandangolo, ripresa dall’alto)
- Emozioni (felice, triste, arrabbiato)
- Illuminazione (retroilluminazione, illuminazione da studio, ora d’oro)
- Materiali (foto, filato, origami)
- Stili (iperrealistico, steampunk, collage)
Se usi Firefly per generare arte IA, troverai molti descrittori già elencati nell’interfaccia, quindi sarà ancora più semplice provare nuove idee per i tuoi prompt. Nell’interfaccia di Firefly, puoi anche specificare il formato dell’immagine scegliendo tra quattro opzioni: quadrato (1:1), orizzontale (4:3), verticale (3:4) e widescreen (16:9).
Esplora rotte alternative.
Se hai voglia di sperimentare, arricchisci il tuo prompt con una serie di descrittori, anche contrastanti. Le combinazioni più bizzarre potrebbero spalancare le porte su nuovi mondi e farti vedere le cose da una prospettiva diversa.
Fusione di natura e tecnologia
Paesaggio immaginario surreale
Prompt: cartone animato di un fenicottero in un paesaggio immaginario surreale, colori al neon, fotografato dall’alto
Motivo geometrico astratto
Prompt: motivi geometrici astratti, surfisti vintage, colori caldi
Ritratto in monocromia
Prompt: ritratti felici in monocromia, realizzati in filato, stile grafico, bioluminescente
Consigli professionali per creare i migliori prompt di arte IA (per il momento).
La generazione di arte IA è ancora agli inizi e le modalità di interazione con questa tecnologia probabilmente evolveranno, andando ben oltre i prompt di testo. Nel frattempo, ecco una serie di trucchi utili in alcune situazioni.
Raggruppa concetti complessi tra virgolette.
Quando l’IA fatica a isolare le varie parti del prompt, prova a inserire tra virgolette gli elementi che devono essere trattati come un unico gruppo. Ad esempio, potresti scrivere “forme vettoriali che creano una spirale verde brillante nel cielo” “rover marziano rosso sulla terra”, fotorealistico.
Prompt: (sinistra) forme vettoriali che creano una spirale verde brillante nel cielo rover marziano rosso sulla terra, fotorealistico; (destra) “forme vettoriali che creano una spirale verde brillante nel cielo” “rover marziano rosso sulla terra”, fotorealistico
Indica gli elementi da evitare.
Aggiungi [avoid = purple] alla fine di un prompt di testo Firefly per indicare all’IA di allontanarsi dal concetto tra parentesi.
Prompt: (sinistra) 3 astronavi dai colori pastello che atterrano sulla luna; (destra) 3 astronavi dai colori pastello che atterrano sulla luna [avoid = purple]
Specifica l’intensità di uno stile.
Aumenta o diminuisci l’influenza di uno stile Firefly su un’immagine aggiungendo [stylize = 90,10] alla fine del prompt di testo. La somma dei valori tra parentesi deve corrispondere a 100. Più alto è il secondo valore, più Firefly si atterrà allo stile indicato nel prompt.
Prompt: (sinistra) razzo rosso in un cielo azzurro con nuvole, carta a strati [stylize = 10,90], (destra) razzo rosso in un cielo azzurro con nuvole, carta a strati [stylize = 90,10]
Valuta l’importanza del prompt.
Lascia all’IA la libertà di prestare meno attenzione a un prompt aggiungendo [guidance = 25] alla fine della descrizione. I valori possono variare da 0 a 25. Più basso è il valore, più l’IA ignorerà il prompt.
Prompt: (sinistra) creatura aliena steampunk vestita da regina medievale seduta su un trono [guidance = 1]; (destra) creatura aliena steampunk vestita da regina medievale seduta su un trono [guidance = 25]
Affidati alla sorte.
Per ottenere risultati sorprendenti che si discostino dal tuo prompt, aggiungi [raw-style = True].
Prompt: (sinistra) doppia esposizione della Via Lattea all’interno del casco di un astronauta; (destra) doppia esposizione della Via Lattea all’interno del casco di un astronauta [raw-style = True]
Applica un prompt di arte IA solo a una parte dell’immagine.
Indipendentemente dalla tua abilità nella scrittura dei prompt di testo, l’immagine generata sarà inevitabilmente perfetta. Ma se volessi cambiare un solo dettaglio senza alterare il resto della composizione? Questa è la classica situazione in cui è bene ricorrere al Riempimento generativo, uno strumento che consente di aggiungere o rimuovere contenuti nelle immagini utilizzando prompt di testo.
In Firefly, puoi usare semplici controlli per selezionare parte dell’immagine e poi descrivere con un nuovo prompt di testo cosa dovrebbe fare l’IA all’interno della selezione. Il Riempimento generativo può essere usato anche su immagini non generate dall’IA, sia in Firefly che nelle app Adobe Photoshop per desktop e web.
Prompt: (sinistra) composizione fotografica grandangolare della Stazione Spaziale Internazionale sopra la Terra. Prompt di Riempimento generativo: (destra) astronauta in tuta spaziale viola acceso fa un saluto alla telecamera, ombre marcate.
Anche le parole possono diventare capolavori.
Firefly può applicare contenuti artistici generati dall’IA persino alle lettere. Anche in questo caso, sarai tu a guidare l’IA con un prompt di testo e a scegliere le lettere, il font e il livello di estensione dell’arte IA rispetto al contorno di una lettera.
I valori predefiniti sono Stretto, Medio e Largo. Puoi aggiungere [outline-strength = 10] alla fine del prompt per variare gradualmente l’estensione dell’effetto rispetto ai tre livelli predefiniti. Più basso è il valore tra parentesi, maggiore sarà l’estensione.
Prompt: (sinistra) doppia esposizione della Via Lattea all’interno del casco di un astronauta; (destra) doppia esposizione della Via Lattea all’interno del casco di un astronauta [raw-style = True]
Sei tu al posto di comando.
Formulando prompt di testo che vanno oltre le informazioni di base, puoi generare opere d’arte IA uniche come la tua immaginazione. Parti da una descrizione semplice e poi aggiungi stili, stati d’animo e altri descrittori. Prova il Riempimento generativo per perfezionare aree specifiche della tua composizione di IA. E non aver paura di sbizzarrirti con i prompt di testo: i risultati più memorabili possono materializzarsi quando meno te lo aspetti. Quando si tratta di plasmare idee con un prompt di arte IA, non ci sono limiti.
Condividi questo articolo
Dream Bigger with Adobe Firefly.
Immagina, sperimenta e crea con l’IA generativa nell’app web Firefly. È la novità di Creative Cloud, ora anche per uso commerciale.