Testimonianze per
Adobe Captivate

Testimonianze per Adobe Captivate


"Adobe Captivate è di gran lunga il mio strumento di eLearning preferito per diversi motivi. Si integra perfettamente con le applicazioni Creative Cloud, è molto flessibile e quindi è utilizzabile per qualsiasi tipo di corso di eLearning coinvolgente, responsive o meno. Apprezzo particolarmente il fatto che la mia creatività non venga mai ostacolata dalla mancanza di funzionalità, grazie alle possibilità di azioni avanzate/condivise e a JavaScript integrato. La nuova versione, che ho potuto provare, aggiunge al proprio toolbox immagini e video a 360º con hotspot, funzionalità video interattivi, miglioramenti alla simulazione video (webcam e greenscreening). Come formatore, apprezzo come il flusso di lavoro delle caselle fluide sia più semplice in questa seconda versione dell'innovativo metodo di progetto responsive."

— Lieve Weymeis

"Quando Adobe ha lanciato Captivate 2017, una delle funzionalità che mi ha più entusiasmato è stata la progettazione responsive con le caselle fluide. Dopo pochi minuti di utilizzo delle caselle fluide, mi è stato chiaro che in breve tempo tutta la progettazione responsive sarebbe stata creata in questo modo. Era così intuitivo e prevedibile. Nella mia lista dei desideri per le Caselle fluide avevo ancora qualche voce da spuntare. Con Adobe Captivate 2019, tutte queste funzionalità eccezionali sono ora disponibili. Adesso posso ridimensionare esattamente le mie caselle fluide e ottenere un layout prevedibile sul mio schermo. Con 1 clic posso anche garantire una disposizione precisa dei miei oggetti distribuiti all'interno della casella fluida. Adesso ho anche molto più controllo sul layout delle mie caselle fluide. Adobe Captivate 2019 è ancora lo standard del settore per la creazione di contenuti per eLearning responsive. È il miglior Captivate finora!''

- Paul Wilson

"Uso Captivate dalla versione 1 e l'evoluzione che ho visto è strabiliante. Questa versione non fa eccezione. È una delle migliori, con numerosissime nuove funzioni avanzate. Stavo aspettando da tempo i nuovi flussi di lavoro di Realtà virtuale e Video interattivi e sono molto contento del modo in cui il team li ha implementati in Captivate 2019. Ora, sarò in grado di soddisfare ancora più clienti in modo semplice ma comunque professionale ed efficace. Il numero crescente di risorse libere è davvero una benedizione, per non parlare delle Caselle fluide e di altre funzioni per l'eLearning responsive. Sono sicuro che l'insieme di funzionalità di Captivate è il migliore sul mercato. Con le nuove funzioni di Captivate 2019, non c'è dubbio che continuerà a spianare la strada anche nei prossimi anni…"

- Damien Bruyndonckx

"La nuova versione di Adobe Captivate è davvero eccezionale! Sappiamo tutti che le nuove tecnologie come la realtà virtuale entreranno presto nel campo dell'apprendimento e potrebbero diventare predominanti. Pertanto, sono davvero entusiasta di vedere che Adobe Captivate abbia compiuto questo enorme passo in avanti e reso davvero semplice la creazione di corsi di apprendimento immersivi a cui è possibile partecipare tramite visori VR. Nello sforzo di creare materiali di formazione coinvolgenti, è molto importante che vi sia uno strumento che ci consenta di utilizzare la tecnologia più recente per affascinare i nostri allievi con un'esperienza immersiva e interattiva."

- Debbie Richards

"Senza dubbio, i corsi di formazione video stanno diventando sempre più popolari tra gli allievi oggigiorno. Tuttavia, per i formatori e i progettisti didattici, non è facile creare continuamente contenuti video, in quanto ciò richiede pianificazione, competenze tecniche e costi di produzione. Tuttavia, il nuovo Adobe Captivate ha semplificato notevolmente la creazione di videocorsi interattivi. Posso persino utilizzare i miei video personali o quelli disponibili su YouTube e aggiungere quiz interattivi, diapositive di valutazione, ecc. per creare un corso in pochi minuti".

- Josh Cavalier

"Personalmente sono molto contento di Adobe Captivate 2019. Creo corsi responsive da quando Adobe ha sviluppato funzionalità di eLearning responsive 4 anni fa. L'anno scorso funzioni eccezionali come le caselle fluide, l'opzione "Salva come responsive" per la migrazione automatica dei contenuti solo desktop, cursori responsive, ecc., mi hanno davvero conquistato. Tali funzioni hanno differenziato di gran lunga Adobe Captivate dagli altri strumenti. Anche quest'anno, sono molto impressionato dai miglioramenti apportati alle caselle fluide. Adesso sono più semplici e personalizzabili, e consentono di creare corsi responsive con una velocità senza precedenti. Inoltre, è disponibile una nuova funzione che ci consente di scansionare un codice QR e visualizzare in anteprima i corsi responsive sui dispositivi mobili. Questa è molto utile in quanto consente di progettare meglio i corsi."

- Phil Cowcill, Professore in pensione - Canadore College

"La nuova versione di Adobe Captivate ha alcune funzioni fantastiche e stimolanti come VR e 360 gradi, ma per quanto mi riguarda, il vero punto di forza di questa versione è che alcune delle funzioni mi permetteranno di migliorare la produttività e di creare moduli di micro-apprendimento con video interattivi. Ora utilizzare i file video e creare un corso di formazione aggiungendo quiz e diapositive di valutazione è facilissimo. Inoltre, è possibile fare lo stesso con le diapositive PowerPoint. Ora posso riutilizzare molti dei contenuti precedenti: mi basta aggiungere le diapositive PPT, renderle più interattive e creare corsi di mobile learning."

— Ray Jimenez

Recensioni di Adobe Captivate degli esperti del settore

Recensioni di Adobe Captivate degli esperti del settore


Le 8 funzioni principali di Adobe Captivate 2019 per creare esperienze di apprendimento coinvolgenti

"Captivate 2019 soddisfa le aspettative da molti punti di vista. È una versione potente e un'ottima aggiunta all'archivio di strumenti per la creazione di contenuti in grado di dare vita a esperienze di apprendimento stimolanti e coinvolgenti". - Asha Pandey, Chief Learning Strategist, EI Design

Continua a leggere >

Non è possibile spiegare la realtà virtuale, bisogna provarla –
Adobe Captivate 2019

"Non è possibile spiegare la realtà virtuale, bisogna provarla.  Con Captivate 2019 puoi finalmente metterla a disposizione dei tuoi studenti. In genere, la creazione e l'annotazione di video a 360 gradi è un processo tecnico noioso che richiede un software specializzato o tecniche avanzate After Effects.  Ora Captivate rende questo processo semplice ed elegante." -  Steve Pixel

Continua a leggere >

Adobe Captivate 2019: lo strumento ideale

".....anche se sono un utente di lunga data di Captivate, devo ammettere che quando ho recensito l'insieme di nuove funzioni di Captivate 2019, ho pensato, "Wow, vorrei davvero provarlo!". Dopo aver installato la nuova versione, ho sperimentato alcune idee utilizzando le nuove funzioni e sono rimasto soddisfatto: il risultato era quello previsto, senza alcuna difficoltà nella comprensione. " -  Greg Stager, Technical Curriculum Developer

Continua a leggere >

Adobe Captivate 2019: nuove opportunità per l'apprendimento coinvolgente e l'interattività

"Captivate 2019 non solo consente l'utilizzo di immagini a 360º all'interno del flusso di lavoro VR, ma permette agli sviluppatori di aggiungere aree sensibili e altri elementi per creare un'esperienza di apprendimento più interattiva e coinvolgente." - Jim Farrell

Continua a leggere >

I video interattivi sono molto più semplici in Adobe Captivate 2019

"Captivate 2019 ha reso la creazione di video interattivi molto più semplice e flessibile grazie alla possibilità di impostare i punti di riferimento e di allegare una serie di risorse, tra cui domande a quiz."-  Andrew Glennie

Continua a leggere >

Adobe Captivate 2019 – Due metodi per rendere PowerPoint compatibile con i dispositivi mobili

"Quando si tratta di software, un'interfaccia ridondante è un aspetto positivo, poiché consente di eseguire le azioni in più modi. In Captivate sono disponibili due metodi per creare una presentazione compatibile con i dispositivi mobili." -  Phil Cowcill, Professore in pensione - Canadore College

Continua a leggere >

congratulazioni! – Esperienza pre-release

"In questi anni Captivate è cresciuto: da un'applicazione destinata principalmente a creare (buone) simulazioni software è diventato uno strumento completo adatto a tutte le risorse di eLearning possibili. Guardate questa versione: flusso di lavoro semplice per i Video interattivi, accesso al mondo della realtà virtuale, integrazione delle fantastiche funzioni di Video Xpress nella demo video, importazione CSV come alternativa all'importazione GIFT…."-  Lieve Weymeis, Consulente e formatore per Advanced Captivate.

Continua a leggere >

Adobe Captivate 2019 – Un grande passo avanti

"....dai giorni di Robo Demo, non riesco a ricordare l'ultima volta che una nuova versione ha avuto una gamma così vasta di nuove funzioni. Sono molto colpito dalla nuova funzione Video interattivi. Questo metodo per aggiungere interazioni significative a video lineari esistenti offre un nuovo livello di riutilizzo. È progettato correttamente e rappresenta una grande sfida per il riutilizzo delle risorse multimediali esistenti per presentazioni, verifiche e correzioni dei contenuti lineari precedenti".-  Kevin J. Brown, Vicepresidente, SunTech 3, Inc.

Continua a leggere >

Caselle fluide – Adobe è in ascolto!

"Prevedo che se nei prossimi 5 anni non starai progettando un eLearning responsive, non sarai competitivo. Esaminando i miglioramenti apportati alle caselle fluide in Captivate 2019, è chiaro che Adobe si sta preparando a questa eventualità." -  Paul Wilson, esperto di eLearning

Continua a leggere >

Una fabbrica di possibilità – Scatena la tua creatività con Captivate 2019

"...con l'ultima versione principale del software, Captivate 2019 ti semplifica il lavoro, ti permette di affinare le competenze di educatore/designer/sviluppatore/ecc., e senza dubbio, stupisce il tuo pubblico." -  Adam Beardslee, Manager nel settore della formazione aziendale

Continua a leggere >

Recensioni degli esperti del settore per Adobe Captivate (versione 2017) e versioni precedenti

Recensioni degli esperti del settore per Adobe Captivate (versione 2017) e versioni precedenti


Sono convinto che l'e-learning sia morto e che tutti noi dobbiamo concentrarci nel fornire esperienze di apprendimento coinvolgenti che siano fluide su più schermi, portando l'e-learning oltre il computer desktop. Captivate Draft rafforza l'idea che i dispositivi mobili si stanno evolvendo da semplici strumenti di consumo a potenti strumenti di creazione di contenuti. Adobe ha migliorato notevolmente lo standard per chiunque altro sviluppatore di software di progettazione per l'apprendimento.

RJ Jacquez, The mLearning Revolution Blog

Leggi la recensione

Captivate Draft, uno strumento per lo storyboarding, è un'app per iPad progettata per l'utilizzo in combinazione con Adobe Captivate 9 e la relativa versione 2017. Questo strumento consente ai progettisti di convertire le proprie idee in storyboard, completi di elementi di e-learning, quali diapositive di contenuti e domande, branching e altro. Il vantaggio di poter utilizzare questo strumento come app per iPad è chiaro. Non so dirti quante volte sono andato alle riunioni di sviluppo dell'e-learning discutendo sul fatto se portare o meno con me il mio rumoroso portatile.

Paul Wilson

Leggi la recensione

La funzione degli oggetti multistato è una delle nuove funzioni nella versione precedente di Adobe Captivate che mi piace molto. Tale funzione consente di definire vari stati per un oggetto e quindi di passare tra tali stati in base all'interazione dell'utente, ad azioni avanzate e così via. Ciò si poteva fare anche prima, ma adesso è molto più facile.

Michael Lund, CP Guru  

Leggi la recensione

Le mie nuove funzioni preferite: (a) progettazione responsive: è più rapida e più facile che mai, (b) azioni avanzate: sono le piccole e semplici cose che facilitano così tanto lo sviluppo dell'e-learning, (c) anteprima interna al prodotto: sì, visualizzare il corso all'interno di Captivate per vedere come funziona in un LMS… davvero straordinario!

Anita Horsley, Fondatrice, Calex Learning Consultants

Leggi la recensione

Questa nuova versione include alcuni aggiornamenti affidabili. Esiste un efficace modulo con gli effetti selezionati visibili nella sequenza temporale principale. Inoltre, un pannello degli oggetti aggiornato consente di convertire qualsiasi oggetto in un oggetto multistato. I miglioramenti alle funzionalità di Design responsive offerte da Captivate gli ascrivono un ENORME vantaggio rispetto ai prodotti della concorrenza in questo ambito. Mi ha sorpreso vedere Captivate Prime e non Connect Prime. Sembra che Adobe abbia dedicato sforzi significativi a questo prodotto LMS, creandolo di sana pianta.

The Chef, eLearning Chef

Leggi la recensione

Una delle funzioni più allettanti che mi piace moltissimo è l'app Adobe Captivate Draft disponibile nell'Apple App Store. Consente di creare lo storyboard nell'app, salvarlo nel Creative Cloud e aprirlo direttamente in Captivate (versione 2017) per uno sviluppo completo. Un'altra funzione fantastica che è stata migliorata sono i progetti responsive… adesso possono ottenere fino a 5 punti di interruzione. Un nuovo livello di interattività è stato aggiunto agli oggetti multistrato... è possibile creare queste interazioni senza dover utilizzare le tecniche del tipo "mostra/nascondi".

Will Constantine, Learnhaus

Non c'è un modo migliore per farsi un'idea delle nuove funzioni che quello di creare un vero progetto dall'inizio. Esplorando, ho scoperto alcune perle. Esplorando Adobe Illustrator… lo chiamo "l'anello mancante" (finora) nello splendido "braccialetto" di applicazioni Adobe che consente di creare straordinari corsi di e-learning: Captivate, Photoshop, Audition, Edge Animate, Edge Inspect e infine adesso Illustrator!

Il precedente pannello degli effetti non esiste più! È possibile visualizzare contemporaneamente tutti i percorsi di movimento su oggetti differenti. Ciò semplifica notevolmente la vita.

Lieve Weymeis, alias Lilybiri

Leggi la recensione

La domanda importante da porsi è: "Le opzioni aggiuntive valgono l'aggiornamento?" In questo caso, la risposta è assolutamente sì. Ecco i nove principali motivi per i quali effettuare l'aggiornamento, secondo me.

Joe Ganci, Learning Solutions Magazine

Leggi la recensione


Premi

Premi

Elearning Magazine 2014

Elearning Magazine 2014

Premio: "Miglior strumento di simulazione" Categoria - Il meglio dell'e-learning! Premi del 2014

Premio Codie 2014

Premio Codie 2014

Premio: "Migliore soluzione per l'insegnamento differenziato" - Categoria: Premio di eccellenza

Premio BSOCO 2013

Premio BSOCO 2013

Premio: "Categoria eLearning/apprendimento rapido" - Gold

Brandon Hall Excellence

Premi per l'eccellenza nella tecnologia di Brandon Hall 2012

Premio: "Migliore innovazione nella tecnologia di authoring dei contenuti" - Gold

Premi per l'eccellenza nella tecnologia di Brandon Hall 2012

Premi per l'eccellenza nella tecnologia di Brandon Hall 2012

Premio: "Migliore innovazione nella tecnologia per i test o la valutazione didattica" - Silver

Elearning Magazine 2010

Elearning Magazine 2010

Premio: "Migliore strumento di sviluppo rapido". Premio per il miglior prodotto nella categoria

Elearning Magazine 2010

Elearning Magazine 2010

Premio: "Miglior strumento per lo sviluppo di simulazioni". Vincitore di categoria

Elearning Magazine 2010

Elearning Magazine 2010

Premio: "Miglior strumento per lo sviluppo di eLearning". Premio per il miglior prodotto nella categoria

Premio Brandon Hall Research

Premio Brandon Hall Research

Primo classificato nella categoria "Migliore innovazione nella tecnologia di gestione dei contenuti didattici" - Gold

Training Media Review

Training Media Review

Premio: Miglior prodotto dell'anno

CODiE

CODiE

Premio: Vincitore nella categoria Miglior soluzione per la formazione aziendale - 7 maggio 2009

Learn X Asia Pacific

Learn X Asia Pacific

Premio: Vincitore nella categoria Miglior soluzione di simulazione 2008