
Autore: Jeryce Dianingana . Progetto realizzato con Substance di Adobe e Blender.
Gli strumenti Adobe disponibili nell’ecosistema del 3D e della realtà aumentata hanno tutto ciò che ti serve per liberare l’immaginazione e prepararti per il futuro del design.
Dal momento che questi prodotti offrono un’area di lavoro 2D, alcuni designer potrebbero avere maggiore familiarità con questo tipo di media. La suite di strumenti Adobe per il 3D e la realtà aumentata, che include prodotti come Adobe Dimension, Substance Painter e Adobe Aero, offre interfacce già note agli utenti che utilizzano Photoshop e Illustrator.
Dimension è un ottimo punto di partenza per portare la tua creatività in 3D e offre un metodo intuitivo per lavorare con i modelli. Potrai importare da Adobe Stock un’ampia gamma di risorse già ottimizzate per Dimension, nonché modelli da software di modellazione di terze parti. Gli artisti avranno il pieno controllo sui vari passaggi del processo e potranno persino inviare nuovamente i rendering 3D a Photoshop o Adobe Fresco per creare un determinato effetto stilizzato.
L’importazione di modelli 3D in Substance consente agli artisti esperti di raggiungere risultati sofisticati adattando l’aspetto dei modelli a diversi materiali. Ottieni risultati realistici da sfruttare in Dimension per allestire scene ed esplorare la resa dei progetti in ambientazioni reali.
Adobe Aero, disponibile gratuitamente su iOS per telefoni e tablet, può rendere ancora più innovativi i tuoi progetti, consentendoti di creare esperienze di realtà aumentata coinvolgenti. Aero apre la strada a una miriade di nuove opportunità per gli utenti, da chi muove i primi passi a chi sa già creare esperienze in realtà aumentata. Osserva le tue composizioni inserite nel mondo reale e crea esperienze immersive tutte da esplorare. Puoi aggiungere facilmente comportamenti interattivi per coinvolgere i destinatari, progettando il movimento delle risorse 3D: ti basterà disegnare un tracciato sullo schermo o con il tuo dispositivo.
Inoltre, può accelerare la fase di ideazione dei progetti. La nota graphic designer Paula Scher descrive bene il potere della tecnologia 3D:
“La tecnologia è uno strumento fondamentale nel mio lavoro… soprattutto per i progetti 3D. La tecnologia rende tutto molto più veloce ed è davvero utile per visualizzare le idee. Anziché doverti limitare a immaginare le cose, puoi usare la tecnologia per reinventarle in nuovi modi.”
Gli artisti 3D che lavorano in Substance non dovranno preoccuparsi dell’eventualità che il lavoro fatto vada perso in fase di iterazione. I materiali e le texture di partenza non andranno persi dopo essere stati elaborati e gli utenti potranno modificare qualsiasi azione eseguita in qualsiasi punto, il che determinerà l’adattamento automatico di tutte le azioni successive.
Fotografia sintetica: foto perfette senza servizi in studio
Scopri come la tecnologia 3D sta ridefinendo la creazione delle foto pubblicitarie sostituendo i tradizionali servizi in studio con la fotografia sintetica.
Branding e visualizzazione in 3D e AR: l’effetto del tuo marchio visto in contesto
Scopri gli strumenti Adobe disponibili nell’ecosistema del 3D e della realtà aumentata che ti permetteranno di visualizzare qualsiasi progetto 3D ti suggerisca l’immaginazione.
Progettazione ambientale: presenta concetti spaziali con il 3D
Crea prototipi e visualizza spazi come architetture d’interni, segnaletica, piantine, vetrine di negozi e tanto altro.
Scopri di più su questo tipo di file versatile per la creazione di grafiche e illustrazioni.