Impara a trasformare facilmente i file di immagine JPG in formato TIFF con Adobe Photoshop.
La conversione dei file JPG in TIFF (Tagged Image File Format) è necessaria se vuoi conservare immagini di alta qualità, nel caso di fotografie professionali o file ad alta risoluzione, ad esempio per inviarle a una copisteria. Il formato TIFF è un file di immagine raster, a cui è applicata una compressione senza perdita, ottimo per stampare i file digitali. È inoltre supportato da tutti i sistemi Adobe e dalla maggior parte dei programmi di editing.
Controlla la dimensione della tua immagine JPG per accertarti che la qualità sia
abbastanza alta per il formato TIFF. Per la stampa, è necessaria una risoluzione di 300 dpi o superiore.
Seleziona File e scegli Salva con nome.
Seleziona il formato TIFF e fai clic su Salva.
Nella casella di dialogo Opzioni, spunta le opzioni necessarie
per ottenere il file TIFF desiderato.
Fai clic su OK.
Ora hai un file pronto per la stampa professionale.
Segui questo tutorial e scopri come scegliere il formato di immagine più adatto alle tue esigenze tra PNG, JPG e TIFF.
Come aggiungere sfondi bokeh alle fotografie.
Impara tutti i segreti del meraviglioso effetto di sfocatura, che darà alle tue foto un tocco davvero straordinario.
Come rimuovere lo sfondo da un'immagine in Adobe Photoshop.
Scopri come ritagliare in modo preciso un soggetto per sostituire un'immagine di sfondo poco interessante con una di grande risalto.
Unisci il testo distorto con le tue immagini per una finitura 3D che realizzerà un incredibile effetto subacqueo.
L'arte del primo piano in fotografia.
Un primo piano ben realizzato racconta una storia. Scopri subito come affinare le tue capacità in questo campo.
Elabora, crea e modifica immagini, grafiche e progetti artistici su desktop e iPad.
Gratis per 7 giorni, poi 24,39 €/mese.