Un approccio etico all'intelligenza artificiale.

Con l'esplosione dei dati e dell'IA, noi di Adobe stiamo cercando di capire gli effetti sui nostri clienti e sulla società e ci impegniamo a sviluppare la nostra tecnologia di intelligenza artificiale in modo etico.

"L'IA è una tecnologia rivoluzionaria che potenzialmente è in grado di avere un impatto enorme sulla società. In Adobe, il nostro impegno è volto a garantire che l'IA sia sviluppata in modo responsabile, al servizio dei creativi nel rispetto dei clienti."


Dana Rao, Vicepresidente esecutivo, consigliere generale e segretario esecutivo


Foto di Dana Rao

Come stiamo sviluppando l'IA in modo responsabile.

Adobe ha scelto di adottare un approccio ponderato basato sulla definizione di un'infrastruttura e di principi che supportino le iniziative in materia di IA.

Abbiamo stabilito dei principi guida.

Per garantire un’applicazione etica dell'IA nei nostri prodotti, abbiamo definito i seguenti principi fondamentali:

Affidabilità

Ci assumiamo la responsabilità dell'impatto del nostro lavoro mettendo in campo risorse e processi pensati per accogliere e rispondere a questioni interne ed esterne.

Responsabilità

Ci occupiamo di ogni fase di progettazione, implementazione e manutenzione dei nostri sistemi di IA attraverso valutazioni ponderate e controlli attenti e mirati.

Trasparenza

Saremo aperti per tutto ciò che riguarda il nostro processo di sviluppo e spiegheremo ai nostri clienti le modalità di utilizzo dell'IA, così che possano comprendere chiaramente i nostri sistemi di intelligenza artificiale e la loro applicazione.

Scopri di più sui nostri principi | Scarica il PDF

Abbiamo creato il Comitato etico di Adobe.

Poiché l'intelligenza artificiale si trova all'intersezione tra la tecnologia e l'intuizione umana, avevamo bisogno di una serie di prospettive che ci permettesse di delineare i nostri principi e determinare il nostro approccio. Il nostro comitato etico comprende esperti di tutto il mondo con diversi background professionali ed esperienze di vita, e siamo fiduciosi nella loro capacità di guidare le nostre iniziative.

Abbiamo istituito un comitato di revisione etica dell'IA.

Il comitato formula suggerimenti di supporto ai nostri team di sviluppo, ed esamina anche le nuove funzionalità e i prodotti basati su IA per garantire che siano in linea con i nostri principi. Il comitato ha il potere di bloccare la distribuzione di qualsiasi funzionalità che non soddisfa i nostri standard.

Come usiamo l'IA oggi.

Adobe Creative Cloud

L'IA libera la creatività dei nostri clienti in nuovi modi, elimina dalla loro attività quotidiana compiti noiosi e dispendiosi in termini di tempo e permette loro di raccontarsi più facilmente, dedicando più tempo all'ispirazione e alla progettazione.

Adobe Document Cloud

Le nostre funzionalità abilitate dall’IA aiutano a snellire i processi basati sui moduli - dalla fruizione dei documenti digitali al modo in cui le organizzazioni acquisiscono informazioni intelligenti dai documenti per guadagnare un vantaggio competitivo - il tutto offrendo un'esperienza PDF più fluida e piacevole.

Adobe Experience Cloud

Le imprese usano la nostra tecnologia di intelligenza artificiale per analizzare i dati del customer journey a fini decisionali, fornire esperienze personalizzate su scala alle audience più importanti, gestire attività e contenuti di marketing basati sui dati e altro ancora.

Domande o problemi relativi all’etica dell’IA?

Se hai una domanda o vuoi segnalare un possibile problema etico legato all’applicazione dell’intelligenza artificiale, contattaci.
Contatti