Le migliori impostazioni della fotocamera per la fotografia a luce diffusa.

Scopri come trovare le impostazioni giuste per la fotografia a luce diffusa e come trarre vantaggio dalle condizioni di illuminazione ideali.

La luce diffusa è il tipo di luce preferito dalla maggior parte dei fotografi. Tuttavia, il fatto che sia ideale non significa che si debbano ignorare le impostazioni specifiche della fotocamera progettate per sfruttarne al meglio le potenzialità. Di seguito troverai informazioni su come configurare la fotocamera per acquisire immagini a luce diffusa.

Sfrutta al meglio la luce diffusa con le impostazioni giuste.

Esistono varie forme di luce diffusa. Puoi crearla con un softbox oppure ottenerla uscendo in una giornata nuvolosa. In entrambi i casi, la luce diffusa crea un'illuminazione omogenea sul soggetto, rimuovendo le ombre e donando alle foto una luminosità morbida e uniforme.

Per sfruttare al meglio le condizioni di illuminazione perfette, inizia con queste impostazioni e poi cambiale in base alle necessità:

Tempo di scatto: se c'è tanta luce, puoi facilmente mantenere un tempo di scatto rapido per immagini chiare e precise. Per la maggior parte delle distanze focali, 1/125 è un buon punto di partenza.

ISO: più basso è l'ISO, più chiara è la foto. Anche in condizioni di illuminazione omogenea, puoi mantenere l'ISO al minimo (tra 100 e 200), oppure aumentarlo per mantenere la velocità dell'otturatore. Puoi aumentarlo per mantenere la velocità dell'otturatore.

Bilanciamento del bianco: la luce diffusa spesso aggiunge una tonalità blu sul soggetto. Quando regoli il bilanciamento del bianco, seleziona un'impostazione per scene nuvolose, in ombra o personalizzata per ottenere foto dai colori luminosi.

La luce morbida è perfetta per qualsiasi tipo di fotografia, come ritratti, paesaggi e foto naturalistiche e d'azione. L'apertura migliore dipende da ciò che fotografi e dalle tue preferenze personali.

Apportare modifiche con il software di editing.

La luce diffusa potrebbe eliminare le ombre, ma può anche rendere alcuni colori meno intensi. È sempre meglio usare software di editing come Adobe Photoshop e Lightroom per ravvivare la fotografia a luce diffusa e aggiungere brillantezza.

Scopri altri fantastici suggerimenti fotografici per fotografi di tutti i livelli. Scopri cos'altro puoi fare con Photoshop e Lightroom per migliorare le tue foto a luce diffusa.